Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mi preparo in matematica per la scuola primaria. Divento bravo

sconto
5%
Mi preparo in matematica per la scuola primaria. Divento bravo
Titolo Mi preparo in matematica per la scuola primaria. Divento bravo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Materiali di potenziamento e recupero
Editore Giunti EDU
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788809895447
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
La Matematica è considerata da molti una disciplina difficile, noiosa o addirittura inutile. Spesso si ha paura di non “esservi portati” e quindi – temendo di incontrare difficoltà insormontabili – la si affronta con ansia... Questo libro, al contrario, intende trasmettere ai bambini un atteggiamento positivo e rassicurante, per aiutarli a scoprire che la Matematica è utile e... può anche essere divertente! In una cornice ludica, quattro simpatici personaggi-guida – nonno leprotto e i suoi nipotini Lilli, Dida e Gian – propongono un percorso operativo ricco di giochi e attività motivanti che sviluppano nei bambini le abilità di base necessarie ad affrontare l’apprendimento della Matematica e a prepararsi serenamente all’ingresso nella scuola primaria. Le attività sono organizzate nelle 6 aree che incontreranno a scuola: Matematica nella vita quotidiana: alla scoperta dei numeri intorno a noi; Numerosità e conteggio: per imparare a contare e a confrontare quantità; Leggere e scrivere i numeri entro il 10; Stime e ordinalità; Calcolo scritto e a mente: i concetti delle quattro operazioni e le prime addizioni e sottrazioni entro il 9; Misure e relazioni: le prime competenze di logica, classificazione e misurazione di lunghezze, capacità e pesi. Conclude il volume una sezione di Giochi matematici – dal domino al gioco dell’oca, dai dadi alle carte – che permettono di imparare divertendosi. Le attività presentano differenti livelli di difficoltà: alcune sono più facili, altre più complesse, in modo che i genitori possano scegliere quelle più adatte ai propri figli in base alle loro capacità. Alcune richiedono di essere fatte in interazione con mamma e papà nel tempo libero, altre invece possono essere svolte in autonomia da parte del bambino. Le proposte, infine, offrono molteplici spunti per creare nuovi giochi da fare insieme.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.