Il testo indaga il personaggio di Ulisse nella letteratura contemporanea, concentrandosi sulla sua evoluzione e sulle caratteristiche che assume a contatto con la modernità. Il lavoro è diviso in due parti, corrispondenti ai due grandi temi peculiari del Novecento. La prima parte analizza la conquista a opera delle donne di un ruolo attivo, di una voce con cui spiegare la propria versione; sono Calipso, Circe e Penelope a raccontare di Ulisse. La seconda parte segue l’itinerario di dissolvimento dell’identità a cui va incontro l’io contemporaneo, e allora Ulisse si perde trasformandosi in quel Nessuno che aveva ingannato il Ciclope.
Odissea moderna. Figure di Ulisse nel Novecento italiano
Titolo | Odissea moderna. Figure di Ulisse nel Novecento italiano |
Autore | Chiara Sesana |
Prefazione | Enrico Elli |
Collana | Oggetti e soggetti, 48 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788854897526 |