Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La grotta dei cervi e la preistoria nel Salento. Ediz. italiana e inglese

sconto
5%
La grotta dei cervi e la preistoria nel Salento. Ediz. italiana e inglese
Titolo La grotta dei cervi e la preistoria nel Salento. Ediz. italiana e inglese
Autori , ,
Collana Fuori collana
Editore Manni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788862669023
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Il volume traccia la storia del genere Homo attraverso le varie epoche e in particolare le vicende legate alle grotte, del Salento ma non solo. Per tutta la durata della preistoria le grotte hanno offerto riparo e protezione e sono state considerate il luogo ideale per entrare in contatto col divino e con il mondo "di sotto". Fin dal Paleolitico l'uomo le ha utilizzate come abitazione, e anche per allestire cerimonie, praticare riti, seppellirvi i morti, rendendole dunque imprescindibile punto di ritrovo e socializzazione. In particolare il libro analizza la Grotta dei Cervi (Porto Badisco - Otranto), frequentata a partire dal 6.000 a.C. e fino all'Età messapica e romana, uno dei monumenti d'arte parietale più importanti del Mediterraneo, nota come la Cappella Sistina della preistoria per la ricchezza delle raffigurazioni. Sede di cerimonie collettive in onore della Grande Madre, vi sono confluite genti da tutto il bacino del Mediterraneo, fino a farne un fondamentale crocevia per stringere patti, scambiarsi doni, incontrare persone di altri luoghi. Il fascino delle pitture che si snodano lungo le pareti della Grotta dei Cervi racconta di un linguaggio che, nella condivisione di codici espressivi, non conosce barriere territoriali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.