Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il quaderno degli orti veneziani. Itinerari verdi in una Venezia nascosta

sconto
5%
Il quaderno degli orti veneziani. Itinerari verdi in una Venezia nascosta
Titolo Il quaderno degli orti veneziani. Itinerari verdi in una Venezia nascosta
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Collana I quaderni, 17
Editore Kellermann Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 09/2009
ISBN 9788886089593
 
9,00 8,55

 
risparmi: € 0,45
Ordinabile
Venezia non è mai stata una città di sole pietre. Certo, adesso per terra ci sono blocchi di trachite, i maségni, ma il verde è ovunque: alle finestre e sui balconi, tra le pietre dei ponti, nei giardini pubblici, in quelli privati che si affacciano sul Canal Grande o si celano dietro gli alti cancelli. Un tempo, a questo verde appartenevano anche gli orti. Le piazze veneziane si chiamano campi. Non è un nome scelto casualmente: all'inizio Venezia non era pavimentata, si camminava sulla terra. E sull'erba. Anche le calli erano così, poi si è cominciato a lastricarle: le "salizade" altro non sono che le prime calli ad essere state, come dice la parola stessa, selciate. Nei campi si coltivava e si facevano pascolare gli animali. Questo quaderno è un piccolo aiuto per cercare ciò che rimane di quel patrimonio naturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.