Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kellermann Editore: I quaderni

Il quaderno del mio gatto

Isotta Argentero

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2021

pagine: 64

Basta parlare di gatti: parliamo di un gatto. Particolare, speciale, unico: sì... proprio il tuo gatto! In questo Quaderno lo potrai presentare, descrivere, raccontare. Troverai lo spazio per raccogliere le sue storie (che sono anche le tue), e poter quindi ripensare e commentare i suoi comportamenti, divertendoti a fare un ritratto sentito ed esclusivo del tuo amico a quattro zampe.
9,00 8,55

Il quaderno goloso. Biscotti e delizie al cioccolato

Gabriella Pecchia, Francesca Bulgarini

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Biscotti, dolcetti, baci di dama, budini e tante altre prelibatezze tutte a base di cioccolato. Un mondo di dolcezza per coccolarsi un po'...
9,00 8,55

Il quaderno degli impacchi prodigiosi. Erbe e minerali per dolori e gonfiori

Suelo Faganello

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Gli impacchi e gli impiastri sono sempre stati utilizzati come rimedi per piccoli o grandi fastidi di tipo muscolare o articolare. Con l'aiuto delle erbe officinali o dei minerali, un'esperta fisioterapista ci aiuta a curarci con metodi naturali.
9,00 8,55

Il quaderno dell'Avvento. 25 dolci ricette aspettando il Natale

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2019

pagine: 60

Come ogni Calendario dell'Avvento, anche questo quaderno accompagna i giorni che precedono la festa del Natale, e scandisce questo periodo magico proponendo una serie di ricette di dolci della tradizione, insieme a pensieri e proponimenti per il nuovo anno.
9,00 8,55

Il quaderno delle erbe aromatiche

Eleonora Borgo

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2017

pagine: 96

Da sempre le erbe aromatiche sono state utilizzate dall'uomo non solo per il gusto incantevole che donano ai piatti, ma anche per le innumerevoli proprietà terapeutiche che le contraddistinguono. L'utilizzo di questi piccoli doni vegetali è come un viaggio nell'aromaterapia, avendo la cucina come luogo del cuore dove sperimentare e verificare le proprietà delle tante varietà di piante che la natura ci offre generosa.
9,00 8,55

Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2015

pagine: 112

Le cime delle montagne più belle del mondo disegnate ad inchiostro e pronte per essere colorate. Non è un libro anti-stress: è un libro per divertirsi, giocare con le immagini e con la natura sognata.
10,00 9,50

Il quaderno della mamma e del bambino

Il quaderno della mamma e del bambino

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2016

pagine: 80

Il quaderno è dedicato al periodo in cui la mamma e il suo neonato vivono in simbiosi profonda. Per loro sono state create le filastrocche da sussurrare e anche i suggerimenti per creare le prime pappe. Troverete i metodi per rinnovare il corredino: il porta pannolini, l'accappatoio per i primi bagnetti e il bavaglino da personalizzare.
9,00

Il quaderno degli orti veneziani. Itinerari verdi in una Venezia nascosta

Elisabetta Tiveron

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

Questo Quaderno invita a esplorare una Venezia inedita e sorprendente. È un viaggio attraverso i sestieri e le isole, per raccontare come un tempo nella città lagunare fossero ben presenti spazi destinati a coltivazioni e persino pascoli, e cosa rimane oggi di questa ricca eredità orticola. Ma non solo: l'autrice svela anche il ruolo fondamentale degli ortaggi nella cucina veneziana, con una golosa selezione di ricette lagunari dove le verdure sono protagoniste assolute.
10,00 9,50

Il quaderno del miele. Un percorso sensoriale e gastronomico

Lorenzo Lazzarini

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

Questo quaderno è un meraviglioso viaggio sensoriale. Seguendo l'ape Melly, scopriamo la complessa, perfetta organizzazione dell'alveare e il processo che va dalla raccolta del nettare alla sua trasformazione in miele. Ci immergiamo nella percezione sensoriale dell'ape e dell'uomo, sottolineando l'importanza dell'olfatto e del gusto. Non mancano le indicazioni per riconoscerne le diverse varietà e per degustarlo in maniera professionale. Il testo ci invita a riflettere sul valore del miele come prodotto naturale e sulla complessità del mondo che lo circonda. A completare il viaggio, una carrellata di ricette originalissime, dolci e salate: perché la versatilità del miele permette di spaziare in cucina a tutto tondo.
10,00 9,50

Il quaderno del mio cane

Isotta Argentero

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2024

pagine: 80

Abitudini e particolarità, necessità e birichinate, cibi preferiti e testardaggini, movimenti e guaiti... tutto, ma proprio tutto ciò che riguarda i nostri amici abbaianti può essere annotato nel Quaderno del mio cane! Tra le pagine troverete anche celebrità canine del cinema, della letteratura, del fumetto, poesie, citazioni: perché l'amicizia tra umani e cani è la più antica che esista.
10,00 9,50

Il quaderno delle zucche e dell'autunno

Ida Benedini

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2024

pagine: 80

Nell'antica Grecia, la Zucca era addirittura considerata sacra, forse perché, dopo essere stata seccata e svuotata, serviva come contenitore per il prezioso sale. In tanti dipinti la vediamo appesa al bastone da viaggio di viandanti e pastori, come rustica - ma efficace - fiaschetta per l'acqua o per il vino. Oggi è facile vederla, ahimè, più come "pauroso" simulacro per comiche rappresentazioni, che come ingrediente fondamentale per svariate pietanze. La zucca è uno tra i vegetali più buoni e versatili che l'autunno ci regali: da tutti considerata cibo povero, era in realtà già presente nei banchetti medievali e rinascimentali in preparazioni per cui noi oggi usiamo la patata. Eccola quindi in zuppe, torte salate, ma anche semplicemente come purè o cotta in padella. Il suo impiego era simile un po' ovunque, con l'eccezione di quella specie di "oasi felice" che è la Pianura Padana. Del suo utilizzo per fare canditi e marmellata si continua la tradizione soprattutto il Sicilia, mentre le zuppe sono diffuse, con mille varianti e molte ripetizioni, in tutte le regioni d'Italia. Le ricette sono state selezionate seguendo alcuni criteri ben precisi: si sono scelte preparazioni in cui la zucca sia ingrediente essenziale, motivo per cui abbondano i primi, i contorni e i dolci, mentre mancano i secondi. Escluso il caso dei tortelli, non si è data una chiara collocazione geografica alle ricette tradizionali perché sarebbe risultata falsante o noiosa. A parte rare eccezioni, la zucca è usata ovunque per zuppe, minestre, torte, confetture o semplicemente arrostita in forno. Oltre a quelle con la zucca, il quaderno presenta una serie di ricette autunnali a base di radicchio.
10,00 9,50

Il quaderno della moda etica...e piccolo fai da te

Mara Franchini, Stefano Vandelli

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2024

pagine: 80

La sempre maggiore attenzione alla sostenibilità, in tutti i campi, sta portando a un notevole interesse verso la moda etica. Ma cosa si intende esattamente con tale definizione? Cosa è etico e cosa non lo è? Come orientarsi tra riuso, riciclo, vintage, upcycling, scambio e così via? Etici (o non) sono anche la qualità dei filati, la filiera di produzione, i circuiti di vendita, i metodi di lavaggio... Un quaderno che risponde a questi quesiti e a molti altri, e offre inoltre suggerimenti e istruzioni per creare da sé capi di abbigliamento e accessori originali e a ridottissimo impatto ambientale e sociale.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.