Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il basso Salento tra medioevo e primo '900. Uomini e territorio di Racale, Felline, Taviano, Alliste, Melissano e Ugento

sconto
5%
Il basso Salento tra medioevo e primo '900. Uomini e territorio di Racale, Felline, Taviano, Alliste, Melissano e Ugento
Titolo Il basso Salento tra medioevo e primo '900. Uomini e territorio di Racale, Felline, Taviano, Alliste, Melissano e Ugento
Autore
Collana Biblioteca di cultura pugliese, 209
Editore Congedo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 264
Pubblicazione 01/1996
ISBN 9788867661527
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Il volume, di storia micro-territoriale, analizza la situazione economica, socio-politica, demografica, religiosa dal Medioevo al primo '900 di Racale, Felline, Taviano, Alliste, Melissano e Ugento, un'area geografica, storica e culturale omogenea, senza escludere affatto i necessari rapporti con il Mezzogiorno napoletano. L'analisi di fondo si è imperniata, in una visione storica di lunga durata, sugli uomini e sul territorio visto come esito ultimo, ma mai definitivo e mai scontato, del concorso di numerosi fattori coesistenti e interdipendenti: economia e società, esercizio del potere e della giustizia, carestie e crolli demografici, attività rurali e cultura materiale, memoria collettiva e scorrere concreto del tempo e tanti altri snodi che costituiscono, tutti insieme, l'innervazione centrale e periferica della storia del Salento a partire dalla dominazione dei bizantini fino al secolo XI e dalla successiva organizzazione politica ed economica dello stesso territorio ad opera dei normanni nei secoli XII e XIII.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.