Negli ambienti non professionali della psicologia, della fisica, del giornalismo e in molte discussioni legate al paranormale e l’insolito, la meccanica quantistica è spesso utilizzata a sproposito per sostenere argomentazioni “fisicamente” insostenibili. Si prendono in prestito concetti della meccanica quantistica evidenziando la profonda incomprensione di quest’ultimi sia sul piano teorico che operativo. Ed ecco che la meccanica quantistica viene invocata in argomenti quali la vita oltre la morte, la legge dell’attrazione, la telepatia, le guarigioni straordinarie o altri concetti di derivazione sovrannaturale o new age, nel disperato tentativo di dare loro una dignità scientifica. Prefazione di Valerio Rossi Albertini.
Il mondo quantistico. Errate interpretazioni, teorie improbabili e bufale quantiche
Titolo | Il mondo quantistico. Errate interpretazioni, teorie improbabili e bufale quantiche |
Autore | Enrico Gazzola |
Curatore | Armando De Vincentiis |
Prefazione | Valerio Rossi Albertini |
Collana | Scientia et causa |
Editore | C'era una Volta |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788898295470 |