Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La linea del tempo. Coscienza, percezione, memoria tra Bergson e Husserl

sconto
5%
La linea del tempo. Coscienza, percezione, memoria tra Bergson e Husserl
Titolo La linea del tempo. Coscienza, percezione, memoria tra Bergson e Husserl
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Zeugma. Lineamenti di filosofia italiana, 11
Editore Inschibboleth
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 153
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788885716209
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
In questo libro l'autrice realizza uno specifico esperimento di lettura e di interpretazione filosofica, consistente nell'analisi comparativa del rapporto tra percezione e memoria in Henri Bergson e Edmund Husserl. All'interno del più generale tema della costituzione temporale, questo rapporto viene isolato e indagato in vista di due obiettivi fondamentali: in primo luogo, comprendere in che modo, secondo i due autori, si costituisca la "coscienza di passato" e quale funzione essa svolga in rapporto al presente percettivo; in secondo luogo, evidenziare gli approfondimenti che una specifica integrazione tra le due prospettive può recare, da un lato, alla comprensione filosofica della dinamica temporale e, dall'altro, alla possibile interazione con il paradigma scientifico (in particolare, con l'odierna teoria fisica della temporalità).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.