Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia

sconto
5%
L'anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia
Titolo L'anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia
Autori ,
Traduttore
Collana Biblioteca Einaudi
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 448
Pubblicazione 07/2002
ISBN 9788806163235
 
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
Ordinabile
Gilles Deleuze e Félix Guattari partono da una critica della psicoanalisi, soprattutto freudiana, accusata di prevaricazione autoritaria in difesa del capitalismo. Dopo aver descritto il funzionamento del desiderio come produzione e "macchina desiderante", analogo al lavoro, gli autori attribuiscono la sua rimozione originaria alla repressione sociale, timorosa del carattere rivoluzionario e sovversivo del desiderio. Passano poi ad analizzare il modo di formazione della struttura edipica nella società primitiva, e giungono a definire il processo schizofrenico come limite del capitalismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.