Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La «Madonna della neve» di Aniello Stellato. Un capolavoro del barocco napoletano a Grottazzolina

La «Madonna della neve» di Aniello Stellato. Un capolavoro del barocco napoletano a Grottazzolina
Titolo La «Madonna della neve» di Aniello Stellato. Un capolavoro del barocco napoletano a Grottazzolina
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Andrea Livi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 32
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788879693905
 
10,00

 
Le città italiane hanno il pregio di custodire un patrimonio storico-artistico rilevante non solo per quantità e qualità, ma soprattutto per la stretta relazione delle opere d'arte con i luoghi in cui si trovano: esse sono inserite infatti in un contesto di relazioni, raccontano la storia dei luoghi che le custodiscono e ne esprimono valori profondi. L'emergenza del grave terremoto del 2016-2017 che ha devastato le aree interne di almeno quattro regioni – Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio – danneggiando anche Grottazzolina e l'intera diocesi di Fermo, ha richiamato l'attenzione su un patrimonio culturale unico per densità e capillarità di diffusione, ma fragile per i fattori di rischio del territorio, non meno che per l'incapacità di prevenire e la mancanza di una completa catalogazione e conoscenza dei beni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.