Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il prezzo dell'eguaglianza. Il dibattito sull'emancipazione degli ebrei in Italia (1781-1848)

Il prezzo dell'eguaglianza. Il dibattito sull'emancipazione degli ebrei in Italia (1781-1848)
Titolo Il prezzo dell'eguaglianza. Il dibattito sull'emancipazione degli ebrei in Italia (1781-1848)
Autore
Collana Storia-Studi e ricerche, 226
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 12/2000
Numero edizione 2
ISBN 9788846407252
 
24,50

Come si presentava la realtà ebraica italiana sul finire del secolo XVIII, alla vigilia della prima emancipazione? Com'era cambiata la medesima realtà alla metà del secolo successivo, quando gli ebrei delle diverse regioni italiane ottennero in tempi differenti la loro piena emancipazione civile? Ci fu un dibattito originale ad accompagnare la travagliata vicenda dei numerosi e diseguali provvedimenti di emancipazione? Come reagì la minoranza ebraica ai mutamenti dell'epoca? Come mutò nel corso di questo processo il significato attribuito al termine "nazione" in relazione alla questione ebraica? Questi sono alcuni degli interrogativi a cui tenta di dare una prima risposta questo volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.