Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Da Sileno di Calatte a Polo di Agrigento. Testimonianze e frammenti. Storiografia siceliota frammentaria. Volume Vol. 5

Da Sileno di Calatte a Polo di Agrigento. Testimonianze e frammenti. Storiografia siceliota frammentaria. Volume Vol. 5
Titolo Da Sileno di Calatte a Polo di Agrigento. Testimonianze e frammenti. Storiografia siceliota frammentaria. Volume Vol. 5
Volume Vol. 5
Autore
Collana Youcanprint Self-Publishing
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 114
Pubblicazione 08/2016
ISBN 9788892622784
 
15,00

 
Questo quinto volume della Storiografia Siceliota Frammentaria (SHF 5) comprende ben 13 autori, che in gran parte, come nel caso del terzo volume, sono poco più che nomi, talora anche evanescenti. Si tratta di: Sileno di Calatte, Cecilio di Calatte, Dionisio il Siceliota, Andrea di Palermo, Ninfodoro di Siracusa, Pisistrato di Lipari, Moschione, Temistogene di Siracusa, Filino di Agrigento, Policrito di Mende, Polizelo di Messene, Archetimo di Siracusa e Polo di Agrigento. Dalla loro città di origine si desume che Siracusa non è, come è avvenuto per gli altri storici della collana, il centro culturale prevalente, ma si afferma una pluralità di località per lo più dislocate sul versante settentrionale della Sicilia - pur dovendo riconoscere che le informazioni in nostro possesso non sono sempre sicure - a significare una diffusione sempre più estesa della cultura storiografica greca sul territorio siciliano. Un caso a parte è rappresentato da Temistogene, probabilmente uno pseudonimo di Senofonte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.