Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tigri con le ali. La politica di difesa post-maoista e l'arma nucleare

Tigri con le ali. La politica di difesa post-maoista e l'arma nucleare
Titolo Tigri con le ali. La politica di difesa post-maoista e l'arma nucleare
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Nazionalismi, storia e geopolitica, 13
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788825538588
 
12,00

 
A partire dalla morte di Mao Zedong nel 1976 la Cina sperimentò una trasformazione epocale. La fazione denghista in ascesa, oltre ad integrare elementi di mercato e di commercio estero nell'economia socialista nazionale, propugnò una "transizione strategica" che in ambito militare comportò il passaggio da una dottrina militare maoista di "guerra popolare" ad una di "guerra popolare in condizioni moderne" e, poi, di "guerra locale". Il lavoro analizza, pertanto, come questa storica transizione politico-strategica abbia influenzato la politica nucleare di Pechino tra il 1976 e il 1985 e quali siano stati in questo settore gli elementi più importanti di continuità o di discontinuità con il passato maoista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.