I professionisti della formazione e dell'educazione sono costantemente chiamati da un lato a fare uso di conoscenze disciplinari e metodologiche o di "teorie" pedagogiche in maniera non "immediata, dall'altro sono spinti a costruire forme di conoscenza empirica e pratica sulla base delle loro esperienze: in entrambi i casi nel loro agire essi vengono a costruire nuove forme di conoscenza che vengono socializzate e negoziate attraverso l'uso di forme di razionalità euristico-riflessiva in cui si delinea l'emergenza di una peculiare "epistemologia della pratica professionale". In questo scenario, gli insegnanti (in servizio e in formazione) si rappresentano, si riconoscono e si propongono come agenti riflessivi, in grado non solo di applicare conoscenze scientificamente validate, ma di realizzare ed utilizzare in prima persona nuove forme di conoscenza costruite secondo procedure che emergono proprio il quelle che Schön definisce "zone indeterminate" della "palude" della pratica. Ciò richiede che le istituzioni, le organizzazioni, i sistemi sociali, assegnino e riconoscano agli insegnanti non solo competenze applicative, ma anche e soprattutto competenze costruttive e ricostruttive di saperi e conoscenze prodotti attraverso percorsi di riflessione che integrano la dimensione teorica e quella pratica, nell'ambito di situazioni empiriche altamente complesse ed indeterminate.
- Home
- Scienze della formazione. Ricerche
- L'insegnante riflessivo. Coltivazione e trasformazione delle pratiche professionali
L'insegnante riflessivo. Coltivazione e trasformazione delle pratiche professionali
Titolo | L'insegnante riflessivo. Coltivazione e trasformazione delle pratiche professionali |
Autori | Loretta Fabbri, Maura Striano, Claudio Melacarne |
Collana | Scienze della formazione. Ricerche, 95 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 10/2008 |
ISBN | 9788856802887 |
€25,50
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Apprendere a scuola. Metodologie attive di sviluppo e dispositivi riflessivi
Loretta Fabbri, Claudio Melacarne
Franco Angeli
€19,00
€18,05
Metodi per l'apprendimento trasformativo. Casi, modelli, teorie
Loretta Fabbri, Alessandra Romano
Carocci
€24,50
€22,50
€21,38
€13,00
€12,35
Didattica e metodologie qualitative. Verso una didattica narrativa
Bianca Grassilli, Loretta Fabbri
La Scuola SEI
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica