Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carteggio 1916-1937

in uscita
Carteggio 1916-1937
Titolo Carteggio 1916-1937
Autori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Letteratura
Editore Giometti & Antonello
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788898820771
 
28,00

 
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Sul finire del 1916 Ludwig Wittgenstein, arruolatosi come volontario tra le file dell’esercito imperial-regio, si reca a Olomouc (allora Olmütz) per compiere l’addestramento come ufficiale di artiglieria. È in tale contesto che – su indicazione del grande architetto Adolf Loos, conosciuto un paio di anni prima – fa visita a Paul Engelmann. Tra il dotato quanto problematico rampollo della ricchissima famiglia Wittgenstein, senza una professione precisa ma già impegnato nella stesura del "Tractatus logico-philosophicus", e l’architetto, proveniente da un ambiente borghese decaduto e provinciale ma formatosi alla scuola di Loos e già collaboratore di Karl Kraus, scocca ben presto l’amicizia. Il libro presente offre al lettore l’intero scambio epistolare tra i due, oltre ad una raccolta di scritti di Engelmann su Wittgenstein o intorno ai temi da loro dibattuti. L’epistolario, in particolare, offre uno spaccato quanto mai prezioso della vita del filosofo in una sua fase particolarmente turbolenta e decisiva, nella quale il pensiero del suicidio e l’esperienza della guerra si accavallano alle meditazioni sulla logica e alle considerazioni su musica e letteratura. Ed è innegabile che dei turbamenti del giovane Wittgenstein Engelmann sia un testimone d’eccezione, sino a quando, nella seconda metà degli anni venti, la relazione tra i due amici culminerà nella collaborazione alla progettazione della casa di Margaret Stonborough, sorella di Ludwig. Ma questa collaborazione segna anche la sostanziale fine dell’amicizia. Tutta l’asimmetria sino allora implicita nella relazione emerge prepotente in superficie, e tanto Engelmann quanto Wittgenstein sono costretti a constatarlo come un fatto ineluttabile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.