Nel volume è tracciata la storia della conoscenza e dello studio dei Libri aritmetici di Diofanto nella cultura matematica del Cinque-Seicento latino tra il 1572 e il 1670. Sono messi in evidenza l'ispirazione di Diofanto e i problemi diofantei ne L'Algebra di Rafael Bombelli (1572), il carattere della traduzione in lingua latina dei sei libri in lingua greca di Wilhelm Holzmann (1575), la traduzione in lingua francese dei primi quattro libri di Simon Stevin (1585) e la traduzione del quinto e del sesto libro di Albert Girard (1625, 1634). Sono specificati i caratteri della traduzione e del commento ai Libri aritmetici di Claude Gaspar Bachet de Méziriac (1621). È analizzata l'influenza dello scritto diofanteo nello sviluppo della matematica di Pierre de Fermat (1636-1659) ed è registrata la messa a punto di problemi vecchi e nuovi di natura indeterminata e di natura numerica attraverso la lettura della sua corrispondenza. Il volume si chiude specificando in cosa consiste il metodo della "discesa infinita" e quale sia il contenuto de Doctrinae analyticae inventum novum, curato da Jacques de Billy.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- I libri aritmetici di Diofanto nella cultura matematica del Cinque-Seicento latino dal 1572 al 1670
I libri aritmetici di Diofanto nella cultura matematica del Cinque-Seicento latino dal 1572 al 1670
Titolo | I libri aritmetici di Diofanto nella cultura matematica del Cinque-Seicento latino dal 1572 al 1670 |
Autore | Luigi Maierù |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Collana | Matematiche complementari, 12 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 540 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788825519174 |
€30,00
Libri dello stesso autore
Eutocio di Ascalona e l'arcana melodia della matematica di Archimede
Emilia Florio, Luigi Maierù
Aracne (Genzano di Roma)
€22,00
in uscita
Le costruzioni geometriche. Un percorso storico-didattico tra i matematici arabi dei secc. IX-XIII. Volume Vol. 2
Emilia Florio, Luigi Maierù
Aracne (Genzano di Roma)
€20,00
Bellezza ed estetica nella storia del problema del quadrato
Luigi Maierù, Emilia Florio
Aracne (Genzano di Roma)
€16,00
Le costruzioni geometriche. Un percorso storico-didattico tra i matematici arabi dei secc. IX-XIII. Volume Vol. 1
Emilia Florio, Luigi Maierù
Aracne
€20,00
Benedetto Croce. La scienza, la matematica
Antonio Nigrelli, Francesco Saverio Tortoriello
Rubbettino
€8,00
La «nuova algebra» da François Viète a Leonhard Euler
Emilia Florio, Massimo Galuzzi, Luigi Maierù
Aracne
€32,00
La tradizione latina, Fibonacci, le scuole d'abaco, il Cinquecento
Massimo Galuzzi, Luigi Maierù, Nadia Santoro
Aracne
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€20,00
€19,00
La direzione del pensiero. Matematica e filosofia per distinguere cause e conseguenze
Marco Malvaldi
Raffaello Cortina Editore
€19,00
È grande questo numero? Per capire quando un numero ci deve spaventare o entusiasmare
Andrew C. A. Elliott
Raffaello Cortina Editore
€26,00
€13,00
€12,35
€28,00
€26,60
€21,00
€19,95
€17,00
€16,15
€13,00
€12,35
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica