Nel suo saggio, accurato e preciso, Mario Pozzi espone in modo chiaro e facilmente fruibile le proprie considerazioni critiche su diverse opere poetiche della storia della letteratura italiana. Non si tratta, tuttavia, di un semplice testo-guida, ma di un modo per approfondire il contesto all'interno del quale hanno preso vita alcune delle opere più rilevanti e determinanti della nostra cultura. D'altra parte, leggere un componimento poetico senza conoscere nulla delle circostanze in cui prende forma è come giudicare un film guardando solo gli ultimi quattro minuti. Dalla storia alla sociologia, dalla filosofia all'antropologia, tutti gli aspetti che ruotano attorno al concetto stesso di Poesia vengono presi in considerazione da chi ha dedicato ad essa buona parte della propria vita, cimentandosi anche nella sublime arte con risultati degni di nota. L'analisi si espande, poi, anche oltre i confini della Penisola, verso la letteratura internazionale.
- Home
- Nuove voci. I saggi
- Saggi critici
Saggi critici
| Titolo | Saggi critici |
| Autore | Mario Pozzi |
| Collana | Nuove voci. I saggi |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 170 |
| Pubblicazione | 06/2017 |
| ISBN | 9788856783223 |
€12,90
Libri dello stesso autore
€25,00
€23,75
€54,00
€51,30
sconto
5%
Ai confini della letteratura. Aspetti e momenti di storia della letteratura italiana
Mario Pozzi
Edizioni dell'Orso
€18,08
€17,18
Lingua, cultura, società. Saggi sulla letteratura italiana del Cinquecento
Mario Pozzi
Edizioni dell'Orso
€23,24
Viaggio di un poeta attraverso la terra dipinta in quella desolata
Mario Pozzi
Gruppo Albatros Il Filo
€13,90
Introduzione alla letteratura italiana. Istituzioni, periodizzazioni, strumenti
Mario Pozzi, Enrico Mattioda
UTET Università
€19,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

