Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anarchici e repubblicani. Idilli nella città sovversiva

sconto
5%
Anarchici e repubblicani. Idilli nella città sovversiva
Titolo Anarchici e repubblicani. Idilli nella città sovversiva
Autore
Collana Storia, storie
Editore Affinità Elettive Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 194
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788873265542
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
Questo libro non intende essere una storia del movimento anarchico o del partito repubblicano, bensì cogliere i momenti in cui le vicende dell'uno si sono intrecciate con quelle dell'altro. In molti casi si è venuto a creare un rapporto di assonanza e di ispirazioni ideali che ha legato i loro rappresentanti. Ovviamente non tutti allo stesso modo. Vi è anche chi ne è rimasto immune, ma la maggior parte di essi ha vissuto il rapporto come un legame ideale, composto da espressioni affettive o di rancore da amante tradito. Terreno privilegiato della narrazione è quello di Ancona, la città che a lungo è stata considerata, e non a torto, una delle capitali del sovversivismo italiano. La città dove sono passati gli anarchici più in vista, da Malatesta a Fabbri, e i repubblicani più rappresentativi, da Nenni a Pergoli, da Zuccarini a quel Marinelli, personaggio controverso, su cui si concentra l'appendice del libro. Si è passati dai momenti "gloriosi" della Settimana rossa al passaggio dalle aspirazioni rivoluzionarie alla difficile sopravvivenza al fascismo, fino al declino dei propri destini, mantenuti in vita dalla comune battaglia al comunismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.