Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il poeta e la città. Palermo Giangiacomi: la vita, le opere, il tempo

sconto
5%
Il poeta e la città. Palermo Giangiacomi: la vita, le opere, il tempo
Titolo Il poeta e la città. Palermo Giangiacomi: la vita, le opere, il tempo
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Storia, storie, 296
Editore Affinità Elettive Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 282
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788873267225
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
La città rappresenta da sempre uno dei tòpoi letterari preferiti dai poeti, poiché luogo che racchiude in sé non solo l’umanità dei suoi abitanti ma anche le loro storie, le paure, le speranze e i sentimenti più profondi. Nel corso del 900 non esiste un poeta che più di Palermo Giangiacomi abbia legato il suo nome alla città di Ancona, alla quale dedicò la quasi totalità della propria produzione letteraria, espressione vera e autentica del suo genius loci. Per decenni fu una delle voci più influenti e ascoltate della città, a volte controversa ma sempre forte, autorevole e ironica, punto di riferimento per tanti intellettuali suoi coevi e modello da ammirare e seguire per molti giovani poeti anconetani. Giangiacomi fu però soprattutto un uomo del suo tempo, per certi versi atipico, nato all’interno di un’umile famiglia del Rione San Pietro e capace di ritagliarsi, grazie a una ferrea determinazione, un ruolo di primo piano all’interno di una società ancora chiusa e restia a concedere possibilità di crescita a persone nate dal popolo. Egli però le sue origini non le dimenticò mai; fu proprio agli umili e agli indifesi che dedicò buona parte della sua produzione poetica...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.