Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Na tazzulella 'e cafè. Miti e riti dell'elisir napoletano

Na tazzulella 'e cafè. Miti e riti dell'elisir napoletano
Titolo Na tazzulella 'e cafè. Miti e riti dell'elisir napoletano
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Sorsi, 12
Editore Giannini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 84
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788869063374
 
6,00

 
Il rito del caffè scandisce le giornate dei napoletani. Bevanda dl importazione dai Paesi arabi, ha assunto gradualmente caratteristiche proprie di questa terra, a partire dal Settecento in avanti. Al bar o casa costituisce una occasione di socialità ed un momento di condivisione. Le fasi della preparazione del caffè hanno dato vita ad un artigianato nella manifattura della macchinetta ed a competenze distintive nel modo di produrre e consumare la bevanda. Il caffè sta nell'immaginario della nostra quotidianità ma anche nella rappresentazione artistica della napoletanità. Sorseggiarne una tazzina identifica una cultura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.