Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sveva Caetani di Sermoneta e Dante Alighieri

sconto
5%
Sveva Caetani di Sermoneta e Dante Alighieri
Titolo Sveva Caetani di Sermoneta e Dante Alighieri
Autore
Introduzione
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Atlantide Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 138
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788899580971
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Sveva Caetani di Sermoneta, romana di nascita, figlia di Leone Caetani, XV duca di Sermoneta, ha vissuto in Canada per quasi tutta la sua vita. È poco conosciuta in Italia, malgrado la sua appartenenza ad una storica, famosa Casata e malgrado il suo altissimo profilo nel campo dell’arte figurativa, la sua forte personalità di educatrice innovativa, la vastità della sua cultura e delle sue conoscenze filosofiche e scientifiche, che le hanno consentito anche di interloquire con scienziati come Einstein e Hawking. La sua opera maggiore è Recapitulation, un ciclo di cinquantasei acquerelli completamente intrecciato con la Commedia di Dante Alighieri e sorretto dalla sua stessa architettura, essendo anch’esso un viaggio immaginario dell’anima, fatto in Terra anziché in qualche sconosciuta parte dell’universo, come il viaggio nato dalla potente fantasia poetica di Dante. Un capolavoro pittorico che aiuta a conoscere chi siamo e a riflettere in modo forte e positivo sull’origine e sul destino dell’umanità. Questo libro narra della connessione tra Sveva e Dante, due grandi artisti italiani divisi da sette secoli di storia eppure strettamente legati da una singolare energia creativa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.