Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La funzione S. E altri esperimenti di critica sveviana

sconto
5%
La funzione S. E altri esperimenti di critica sveviana
Titolo La funzione S. E altri esperimenti di critica sveviana
Autore
Collana Resoconti di letteratura italiana, 19
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 174
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9791254960592
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
«Svevo è una macchina per pensare». Così l’autore del presente libro sintetizza l’oggetto del suo studio. A un secolo dalla pubblicazione del capolavoro di Italo Svevo, La coscienza di Zeno (1923), Riccardo Cepach propone un’indagine serrata sulla “macchina” narrativa del grande scrittore triestino, puntando a rivelarne i meccanismi più segreti. I capitoli del libro costituiscono infatti altrettanti “esperimenti” critici intorno a questioni cruciali – il tempo, la memoria, la narrazione di sé – relative all’opera maggiore e più in generale alla narrativa sveviana. Il saggio che dà il titolo al volume propone un’ipotesi seducente, scaturita dal meccanismo narrativo stesso della Coscienza: e se il Dottor S., “curatore” inattendibile del romanzo, avesse alterato il dettato di Zeno? L’ipotesi permette all’autore di individuare una costante sotterranea della narrativa sveviana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.