Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alle porte del mare. Paesaggi d'acqua e di storia nella Laguna di Marano

Alle porte del mare. Paesaggi d'acqua e di storia nella Laguna di Marano
Titolo Alle porte del mare. Paesaggi d'acqua e di storia nella Laguna di Marano
Autori ,
Collana Percorsi di archeologia
Editore Luglio (Trieste)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788868030339
 
10,00

 
La mostra dedicata a un mondo di acque, tra il dolce e il salso, fornisce al grande pubblico lo spunto per riflettere sulle origini del popolamento di un territorio ritenuto ingiustamente periferico. Schiacciata tra Altino e Concordia Sagittaria a sud e Aquileia a nord, la bassa pianura friulana è rimasta a lungo ostaggio di un’incredibile amnesia. In realtà, la causa prima di questa secondarietà va ricercata proprio nel primato mai oggetto di discussione di alcuni centri di assoluta eccellenza archeologica come anzitutto la stessa Aquileia e quindi Cividale del Friuli. La mancanza di un museo archeologico dedicato a tutta la regione Friuli Venezia Giulia, dalla preistoria alla fine del Medioevo, spiega molte cose sotto il profilo culturale e dell’impegno dei pubblici amministratori. La nascita e l’affermazione negli ultimi vent'anni di numerosi musei archeologici locali rappresentano a buon diritto la reazione più che giustificata delle comunità regionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.