Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il lavoro, centralità e cambiamenti organizzativi

Il lavoro, centralità e cambiamenti organizzativi
Titolo Il lavoro, centralità e cambiamenti organizzativi
Autore
Collana I manuali
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 262
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788879169141
 
36,00

 
Ordinabile
In queste pagine si è cercato di delineare il rapporto tra uomo, lavoro e organizzazione, sottolineando come l’organizzazione si definisca e caratterizzi mediante l’interazione con l’ambiente in cui è inserita e con i sistemi che la costituiscono. I lavoratori non sono dei semplici tasselli di un puzzle, in quanto sono essi stessi dei sistemi che interagiscono tra loro, si modificano e vengono a loro volta modificati dall’ambiente. L’organizzazione è, quindi, un sistema di relazioni simboliche e di significati condivisi. Il lavoro sta cambiando, cambia il tipo di rapporto e di contratto psicologico che l’individuo instaura con l’organizzazione. L’introduzione di nuove tecnologie e di forme di lavoro flessibile porta a evidenziare l’importanza del fattore umano, che diviene sempre più una risorsa nonché l’elemento critico di successo per le organizzazioni. Il volume, che si chiude presentando quattro interviste realizzate da Angelo Boccato, relative alle nuove sfide che caratterizzano le organizzazioni aziendali odierne, è rivolto a quanti affrontano le problematiche legate alla gestione delle risorse umane sia nei percorsi di studio universitari sia come professionisti del settore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.