Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gnosi e alchimia nella «Divina Commedia»

sconto
5%
Gnosi e alchimia nella «Divina Commedia»
Titolo Gnosi e alchimia nella «Divina Commedia»
Autore
Prefazione
Collana Chesed, 10
Editore Tipheret
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788864963730
 
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Ordinabile
A un poeta che cerca Dio, come Dante, non poteva sfuggire il senso segreto delle cose, riposto in quella 'Magia Naturale', così detta da Alberto Magno, che era a quel tempo l'arte della trasmutazione, intesa dai più come l'Arte di trasmutare i metalli, e dagli Adepti come la Scienza della Umana e Spirituale Trasmutazione. L'argomento del lavoro riguarda, particolarmente, lo studio approfondito e in chiave alchemica dell'opera "magna" di Dante la Commedia. Per alcuni questa trattazione potrà sembrare una forzatura, nel senso che bisogna a tutti i costi trovare qualcosa che ci riporti all'ermetismo filosofico, ma le coincidenze trovate nella lettura ha spinto l'autore a scrivere alcune personali considerazioni. Ciò non è solo frutto solo degli studi dell'autore stesso, ma è il voler seguire il pensiero di personaggi come Trusso, Contro, Angelini e altri che ebbero il merito di aprire nuove vie per una giusta e proficua comprensione dell'opera dantesca. Prefazione di Tiziano Busca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.