Il presente libro intende esplicitare questi articoli del "credo" di Simone Weil, cercando di comprendere come lei interpretasse e vivesse il cristianesimo. Nello stesso tempo, si vuole porre l'accento sull'importanza del pensiero weiliano in ordine a punti cruciali della religione cristiana stessa, anche in rapporto con la società attuale e i suoi problemi. Riteniamo infatti che, a settant'anni ormai dalla sua morte, la ricezione della pensatrice francese sia ancora largamente incompiuta, e la Chiesa debba ancora fare sostanzialmente i conti con essa. Nei primi due capitoli di questo libro si presentano alcuni tratti salienti del cristianesimo "tragico" della nostra autrice, in dialogo critico con quello del suo (ma anche del nostro) tempo. Nei successivi sei capitoli si prendono in esame gli "articoli" del credo sopra riportato, ponendo l'accento su quei concetti cruciali che marcano in modo essenziale la riflessione weiliana, rendendola anche più problematica nei confronti della teologia contemporanea.
Il «credo» di Simone Weil
sconto
5%
Titolo | Il «credo» di Simone Weil |
Autore | Sabina Moser |
Collana | Saggi |
Editore | Le Lettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 09/2013 |
ISBN | 9788860876966 |
Libri dello stesso autore
€18,00
€17,10
sconto
5%
Essere nell'eterno per vivere nel tempo. Gli «Scritti di Londra» di Simone Weil
Sabina Moser
Lorenzo de Medici Press
€12,00
€11,40
€16,00
€15,20
sconto
5%
Uno sguardo nuovo. Il problema del male in Etty Hillesum e Simone Weil
Beatrice Iacopini, Sabina Moser
San Paolo Edizioni
€18,00
€17,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica