Il testo analizza il modus operandi nel fare impresa che hanno avuto grandi imprenditori sia del passato ma anche di oggi, che mentre hanno svolto il proprio business sono riusciti a pensare e realizzare iniziative sociali e culturali per contribuire allo sviluppo locale. Si tratta di un approccio all’imprenditorialità che ha portato e porta un beneficio concreto alle comunità e che lascia in eredità iniziative degne di nota, non solo di essere ricordate ma anche visitate. Il volume prova a far emergere l’industriosità illuminata che si è espressa anche attraverso la cura verso il territorio e la collettività, e che oggi rappresenta un driver e un’opportunità di sviluppo per il turismo culturale e del Made in Italy. I casi d’impresa che sono stati descritti nel volume rilevano le motivazioni che hanno spinto questa tipologia di imprenditori a mettere in atto importanti iniziative, cercando di rintracciare nelle loro scelte e nelle decisioni di investimento l’incipit che li ha mossi. Il fine del volume è pertanto mettere in evidenza i progetti sociali e culturali dei grandi del passato e quelli degli imprenditori di oggi, per capirne le similitudini seppure caratterizzate da epoche diverse, ma soprattutto cercando di rintracciare quel comune denominatore che, qualsiasi sia il periodo e le condizioni di una società, muove le persone verso obiettivi alti di sviluppo, di convivenza e di benessere sociale. Si tratta di aspetti che in questi anni sono al centro dell’attenzione economico-finanziaria e normativa, rilevabili nelle politiche Environment, Social e Governance (ESG) che hanno l’obiettivo di stimolare le imprese a rendicontare quelle informazione di carattere non finanziario volte alla tutela dell’ambiente, a introdurre modelli innovativi di governance e a collaborare a livello sociale con gli stakeholders del territorio per contribuire a valorizzare il patrimonio storico-artistico e l’imprenditorialità.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Imprese produttive e impatto sociale. La valorizzazione dell'imprenditorialità per lo sviluppo sociale del territorio
Imprese produttive e impatto sociale. La valorizzazione dell'imprenditorialità per lo sviluppo sociale del territorio
Titolo | Imprese produttive e impatto sociale. La valorizzazione dell'imprenditorialità per lo sviluppo sociale del territorio |
Autore | Sandro Danesi |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Serie L. Professionale, 202 |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788891441126 |
€28,00
Libri dello stesso autore
Sviluppo locale e sostenibilità. Modelli di strategia possibili per i Balcani: un territorio come agente di sè stesso
Sandro Danesi
Edizioni Giuridiche Simone
€18,00
Fare impresa. Linee guida. Per l'imprenditorialità e la valutazione economico aziendale degli investimenti
Sandro Danesi
Edizioni Giuridiche Simone
€28,00
€9,90
€9,41
sconto
5%
Occasione commercio. Il commercio come fattore strategico per lo sviluppo del territorio e dell'occupazione
Sandro Danesi
Franco Angeli
€18,00
€17,10
Diario di viaggio alla scoperta di grandi uomini con grandi idee. I Crespi di Crespi d'Adda
Sandro Danesi
Autopubblicato
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,00
€15,20
€39,00
€37,05
€40,00
€38,00
sconto
5%
È il momento di osare. Here to dare. Riusciranno le aziende a sfruttare la potenza del digitale?
Nino Lo Bianco
Solferino
€18,00
€17,10
€26,90
€25,56
€29,90
€28,41
Organizzazione aziendale. Comportamenti e decisioni per il management
Filomena Buonocore, Fabrizio Montanari, Luca Solari
ISEDI
€40,50
sconto
5%
Il potere delle persone. Costruire una cultura di libertà e responsabilità
Patty McCord
ROI edizioni
€22,00
€20,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica