Sofocle indaga i concetti di inganno e lealtà attraverso due tragedie che parlano di amore e amicizia. Trachinie è una rivisitazione del mito di Eracle e Deianira che rifiuta di ridurre la protagonista a una donna accecata dal desiderio di vendetta, mettendo in scena una figura di raffinata complessità, che perdona i tradimenti del marito e allo stesso tempo non può fare a meno di tentare di riconquistarlo. Sarà questa ostinazione a portarla a fidarsi del centauro Nesso, che prima di morire le aveva fatto credere che il suo sangue, in realtà avvelenato, avrebbe sortito gli effetti di un filtro d’amore. In un incastro di fraintendimenti, la storia di Eracle e Deianira si consumerà nella più cupa tragedia, ma non prima di aver gettato una luce sulla profonda sofferenza di chi ama e non ha le parole per dirlo. La seconda opera narra invece la vicenda di Filottete, abbandonato sull’isola di Lemno durante il viaggio verso Troia e raggiunto nove anni dopo da Odisseo e Neottolemo che intendono sottrargli con l’inganno l’arco con il quale avrebbero vinto la guerra. Ma, in uno sconvolgimento dell’agire tragico, Sofocle immagina per Filottete un lieto fine, con un gesto inaspettato che è anche un richiamo all’importanza della solidarietà tra uomini.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Trachinie-Filottete
Trachinie-Filottete
sconto
5%
Titolo | Trachinie-Filottete |
Autore | Sofocle |
Curatore | Giovanni Greco |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Collana | Universale economica. I classici |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788807904738 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica