Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le ville di Palermo. Le dimore extraurbane dei baroni del Regno di Sicilia (1412-1812)

Le ville di Palermo. Le dimore extraurbane dei baroni del Regno di Sicilia (1412-1812)
Titolo Le ville di Palermo. Le dimore extraurbane dei baroni del Regno di Sicilia (1412-1812)
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana I luoghi della nobiltà
Editore Ist. Poligrafico dello Stato
Formato
Formato Libro Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
Pagine 184
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788824011747
 
80,00

 
Il volume, riccamente illustrato, ripercorre quattro secoli di storia e di arte siciliana con una attenzione particolare per la zona di Palermo. Si apre con il 1412, anno dell'istituzione del viceregno, con l'architettura che lentamente trapassa dalle residenze extraurbane per il divago dei nobili alla tradizione dei "bagli" agricoli, per poi seguire il forte incremento costruttivo del XVI secolo e l'indebolimento nel '600 della potenza spagnola con la conseguente riconfigurazione degli equilibri politici siciliani. I primi anni del XVIII secolo sono segnati da continui passaggi di potere culminati nell'avvento al trono, nel 1734, di Carlo di Borbone. L'importante attività artistica sviluppatasi nel corso del '700 nel segno del classicismo si smorza infine con il declino del potere feudale sancito dalla Costituzione del 1812.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.