Ibiskos Ulivieri: La volpe e l'uva
Storia della mia amicizia con la gatta Dorina. Un testo di filosofia gattesca accessibile anche agli umani
Agostino Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2025
pagine: 56
...la storia di una gatta della quale è protagonista, e come è ovvio spesso ci parla in prima persona. Si tratta di una gatta molto saggia e un po' filosofa, di quella filosofia che piace a me, pratica ed essenziale. Parlando di lei dovrei dire "la mia gatta", ma sarebbe poco gradevole dire "mia", come lo sarebbe dire la "mia donna" o "il mio uomo". Infatti ciò potrebbe sottendere un atteggiamento di possesso, anche se generalmente lo si fa in senso buono, per dimostrare l'affetto che ci lega a una persona, o a un animale, come nel primo caso citato, seppure di compagnia, tanto più che la gatta di cui vi parlo, è in realtà una cosiddetta randagia… Età di lettura: a partire dai 7 anni.
Le avventure di Mahalet in California. Racconti per una settimana
Lorena Falci Bianconi
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2025
pagine: 58
Ciao bambini, oggi arriva la Befana e siccome vien di notte con le scarpe tutte rotte v’ha portato sulla sottana una storia tanto strana! Un regalo per voi tutti dal coro degli uccelli, tanto amati e tanto belli. A quel coro, ora vi prego, date un segno molto serio: “V’è piaciuta l’avventura?”. Scrivete a me non abbiate paura! Età di lettura: da 6 anni.
La dottoressa dei bambini. Sirena. Magicamente
Annalisa Enrico
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2025
pagine: 120
Appassionato lettore di Sirene e Tritoni, di cui ha sempre desiderato rivestirne... i Panni... Ops le Pinne... Tieniti forte!... Ti attende un viaggio avventuroso, anche a tinte Gialle (ci sarà un mistero da risolvere) tra Medicina “Sirenoide”, biologia evolutiva, cosmologica e religione... C’era una volta, ed esiste ancora, ma “acqua in bocca”, questo è un segreto!... na dottoressa che curava i bambini malati. La chiamavano dottoressa Blondi, per il colore oro dei suoi capelli. La dottoressa Blondi era sempre allegra e disponibile con tutti i suoi piccoli pazienti... Età di lettura: da 4 anni.
Harry micione
Mariadonata Ciceri
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2024
pagine: 40
A Harry, il mio indimenticabile micione che ha condiviso con me gioie e dolori per i 16 anni della sua vita… Età di lettura: da 4 anni.
Storie di mare... tra fanciullezza e crescita
Lorena Falci Bianconi
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2023
pagine: 52
Questo libro vuol essere un piccolo contributo per tutti quei piccoli che soffrono per le loro avverse condizioni di vita, pertanto l’autrice ha deciso di devolvere l’intero provento all’Associazione Save The Children per i bisogni di tanti... chi fa il falegname, chi fa il carpentiere, chi il pescatore, chi il fornaio, chi lo spazzino, chi il vigile urbano, chi sta a scuola e segue i bambini. I bambini del paese di Meraviglia hanno da poco finito i compiti che le maestre hanno loro assegnato; un po’ di matematica e informatica, un po’ d’italiano e d’inglese, un po’ di disegno per finire, tanto per rilassarsi…
Cometa e Gesù Bambino
Mariadonata Ciceri
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2023
pagine: 40
Bellissima filastrocca della Cometa e Gesù Bambino. La stella in cerca di Gesù Bambino, non sapeva cosa fare anche se ancora voleva aiutare / mentre rifletteva sul da farsi / udì un vagito di bimbo in ciel levarsi.
I colori di Ãmina. Ouverture di Carlo Lapucci
Elisa Agrò
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2023
pagine: 52
"Non solo una fiaba classica" Carlo Lapucci presenta e apre I colori di Ãmina: il primo albo illustrato scritto e disegnato da Elisa Agrò. Un libro all'avanguardia dall'impronta pedagogica che unisce adulti e bambini, genitori e figli, educatori e compagni di classe, attraverso il gioco e il divertimento. Pagine magiche, insolite e curiose tutte da scoprire e approfondire, vi aspettano.
Bella è la terra
Daniela Monachesi
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2023
Questo libro dal titolo “Bella è la terra” apre una finestra sulla natura còlta nei suoi aspetti più interessanti e attuali. Sfida al futuro dell’intera Umanità. Poesia nelle sue manifestazioni d’incanto e bellezza. Spetta al genere umano conservarla sana e autentica. Sfida e poesia della natura, questo il messaggio del libro. Età di lettura: da 10 anni.
Novantacinque occhi. La luna a mezzanotte
Tamara Morelli
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2023
pagine: 40
Il mondo delle fiabe è un po' speciale, tutto avviene per caso, realtà si mescola a fantasia, vincono i buoni, rime e ritornelli sono giochi di parole in libertà. Tutti noi conosciamo le fiabe, in particolare quelle raccontate o lette dalle nonne quando eravamo bambini. Quelle classiche sono state studiate e analizzate sia dal punto di vista del ruolo dei vari personaggi che delle azioni svolte. Ma ci sono pure le fiabe moderne ambientate nel mondo contemporaneo, che possono essere rielaborazioni di fiabe antiche o mescolare elementi di fiabe della tradizione. Ma perché è importante leggere fiabe ai bambini? La risposta ce la offre Gianni Rodari, scrittore, giornalista e pedagogista. A chi gli chiese a cosa servissero le fiabe rispose che “servono soprattutto alla formazione della mente: di una mente aperta in tutte le direzioni del possibile. Nel bambino toccano la molla dell'immaginazione, essenziale alla formazione di un uomo”. Creatività e autonomia della mente costituiscono l'aspetto centrale della libertà effettiva degli individui e quindi le fiabe sono essenziali all'educazione infantile e alla capacità di immaginare un mondo diverso e migliore. Età di lettura: da 8 anni.
Il libro delle favole aperte
Caterina Galizia
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 104
"Solo la metà, anzi, no, guarda, facciamo un terzo. Gli altri sono cover: li ho presi da allodole, cingallegre, merli, capinere, rigogoli… un po' da tutti. La maggioranza, però, me l’ha passata mio padre l'aveva presa dal nonno. È possibile che qualche canto venga da razze che si sono poi estinte... ". Età di lettura: da 4 anni.
Le avventure di Bitzy e Betzy
Maria Rosaria D'Alfonso
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 104
«Mentre scrivevo Le Avventure di Bitzy e Betzy sono tornata bambina e mi sono divertita a ripensarmi nella veste dei due felini. Mi auguro che il lettore possa avere altrettanto il piacere di questa lettura, immedesimandosi nei personaggi e avventurandosi nei percorsi dei due gattini, due meravigliose creature desiderose tanto di affetto e di protezione quanto di chi sappia seguirli attentamente, fino alla loro conquista del mondo e del bene più prezioso: la felicità.» (l'autrice). Età di lettura: da 7 anni.
Zip lo scoiattolo
Mariadonata Ciceri
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 38
Filastrocca di Zip lo scoiattolo, corredata da foto dell’autrice amica e confidente di Zip lo scoiattolo... C’era una volta in un pubblico giardino, un timoroso e grigio scoiattolino. Tutti i giorni cercava nel prato finché le ghiande non aveva trovato... Età di lettura: da 4 anni.