Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La nascita dell'ermeneutica. Testo tedesco a fronte

sconto
5%
La nascita dell'ermeneutica. Testo tedesco a fronte
Titolo La nascita dell'ermeneutica. Testo tedesco a fronte
Autore
Curatore
Collana Classici del pensiero
Editore Scholé
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788828404811
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Ordinabile
Nella seconda metà del Novecento l'affermazione dell'ermeneutica filosofica – che concepisce la comprensione come struttura ontologica fondamentale – segna una netta presa di distanza dall'ermeneutica tradizionale, legata all'interpretazione di testi scritti. A cavallo fra queste due posizioni si colloca il saggio di Dilthey, la cui indicazione principale sta nel riconoscere che ogni ricorso a questa disciplina non può prescindere da un confronto con la sua complessa e lunga evoluzione storica: dal mondo greco al cristianesimo, dal Rinascimento all'Illuminismo. In quella che è la prima ricostruzione organica della teoria dell'interpretazione, l'autore riflette sulle possibilità e sui limiti di questo paradigma filosofico e si impegna a definire il ruolo dell'ermeneutica come conoscenza scientifica dell'individuale, che costituisce l'obiettivo delle scienze dello spirito. Un classico che esercita ancora un influsso determinante, qui per la prima volta con testo tedesco a fronte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.