Tra le tante sfide che i diritti umani e la democrazia si trovano a dover affrontare, quella posta dalla scienza e dalla tecnica moderna, in particolare in forma di medicina e biotecnologia, occupa una posizione specifica. Essa riguarda, infatti, la natura dell'uomo e la natura di cui l'uomo è una parte e ne derivano, pertanto, questioni centrali riguardanti la disponibilità della propria natura e di quella degli altri uomini. I limiti del fattibile, di ciò che si può fare, vengono spostati sempre più avanti. Le tecnologie genetiche e biologiche consentono infatti in misura sempre maggiore di intervenire nella natura, sia nella natura intorno a noi sia nella nostra propria natura. Ciò che è nuovo, però, non è tanto il fatto che l'uomo intervenga nella natura, perché lo fa da quando è apparso sulla terra, sono invece nuove la portata e l'entità, la profondità di tale intervento.
Bioetica e biopolitica. Persona, società e Stato. Ediz. italiana e tedesca. Volume 4
Titolo | Bioetica e biopolitica. Persona, società e Stato. Ediz. italiana e tedesca. Volume 4 |
Volume | 4 |
Autori | Wilhelm Staudacher, Mario Ciampi |
Collana | Università |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 165 |
Pubblicazione | 12/2009 |
ISBN | 9788849828641 |