Schena Editore: Pochepagine
Il terzo modello
Marco Scarponi
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2012
pagine: 72
La Dottrina e la Docenza ci insegnano che esistono sostanzialmente due grandi modelli processuali attraverso cui, nel corso della storia, è stata concepita ed organizzata la prassi del processo. Questi due macro-sistemi concettuali ed operativi vengono chiamati dagli addetti ai lavori modello inquisitorio e modello accusatorio. Nel libro si procede alla trattazione dei due modelli elencandone tutte le specificità e ci si occupa della situazione italiana mettendo in luce la sua assoluta tipicità. Quella italiana infatti può essere definita come una situazione abbastanza anomala, nella misura in cui il sistema giuridico ha dato vita ad un modello diverso dai due fin qui citati, per l'appunto un "terzo modello".
La questione Falcone. Il giudice e la separazione delle carriere
Marco Scarponi
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2012
pagine: 84
Esiste, nella storia del nostro Paese e nella complessità della dottrina giuridica, una sorta di mistero, di ambiguità, di arcano, rappresentato dal "pensiero" di Falcone attorno al tema della "separazione delle carriere". La sua adesione diretta e palese alla "separazione delle carriere" risulta essere uno dei più grandi misteri della storia del nostro Paese e della cronaca giuridica. È, apparentemente, il trionfo del non-senso, l'apogeo del non-spiegabile, l'apoteosi dell'assurdo. Ebbene, questo libro cercherà sostanzialmente di riflettere attorno a questo enigma e di ipotizzare alcune possibili interpretazioni. Si cercherà di trovare una qualche soluzione ermeneutica che possa spiegare, nella maniera più razionale possibile, questo groviglio giuridico-concettuale.
Il Travaglio pensiero
Marco Scarponi
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2012
pagine: 80
Dieci ore. Quando la notte non finisce mai
Gioacchino Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2011
pagine: 108
Il verso del coniglio
Mattia Albani
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2010
pagine: 106
I conigli, in genere, non emettono versi. Quando li emettono c'è da preoccuparsi. Di solito urlano, soffiano e rantolano. È proprio un verso, quello che sento io. Se urlano si dice l'urlo della morte, perchè si sentono talmente in pericolo che credono di stare lì lì per morire. È il verso della preda, allora, ma la morte non è la preda, semmai il cacciatore. Vincitore del Premio Nazionale di Narrativa "V. Gentile" XIII edizione.
La qualità della democrazia
Marco Scarponi
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2010
pagine: 96
Il lume della ragione. Racconti
Silvia Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2009
pagine: 110
Premio Nazionale di narrativa "Valerio Gentile", XII Edizione. La presunta normalità finisce per divenire la vera follia in questi dodici racconti, caratterizzati da risvolti paradossali e dallo stile ironico: antidoti all'amarezza della vita, all'assenza o alla vacuità degli ideali, alla noia per la quotidianità.
Oltre il mare. Quasi un diario di bordo
Anna G. Antonino
Libro: Cartonato
editore: Schena Editore
anno edizione: 2009
pagine: 64
Guardando il mare, osservando l'orizzonte in uno di quei rari giorni dell'anno in cui l'aria tersa e la totale assenza di foschia permettono di vedere l'altra sponda dell'Adriatico, ecco tornare alla memoria una traversata, un viaggio verso quella terra bellissima e sfortunata che è di fronte alla nostra, con le sue storie di miseria e di eroismo, con fiammelle di luce rimaste accese anche nella notte più buia della dittatura, sino all'improvviso rifiorire della speranza e della libertà.