SEI: I colori del racconto
L'ultimo dei mohicani. Per la Scuola media
James Fenimore Cooper
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1994
pagine: VI-265
Cuore. Per la Scuola media
Edmondo De Amicis
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1994
pagine: IV-252
Rileggere Cuore può servire a capire perchè il libro, pur non avendo più il vastissimo pubblico di una volta, continui ad essere vivo in rifacimenti ironici, criptocitazioni, rovesciamenti parodici. Può servire a scoprire, dietro la volontà deamicisiana di "fare gli italiani", il ritratto onesto di un paese violento innanzitutto con i bambini, disunito, classista e miserabile. Può servire infine a sfatare leggende: se la scuola odierna fa ribrezzo, basta leggere Cuore per capire che quella del passato esigeva uno stomaco di ferro.
Le frecce d'oro. Miti greci dell'amore. Per la Scuola media
Paola Mastrocola
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1994
pagine: VI-226
Il mistero delle tre querce. Per la Scuola media
Edgar Wallace
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1993
pagine: IV-236
Andreuccio, Calandrino... E altri compagni d'avventura. Per la Scuola media
Giovanni Boccaccio
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1993
pagine: IV-139
Ivanhoe
Walter Scott
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1991
pagine: 296
La vicenda si colloca nell'Inghilterra del XII secolo sullo sfondo dei contrasti tra sassoni e normanni. Ivanhoe, figlio di Cedric, ama, riamato, lady Rowena. Ma Cedric ha deciso di dare in moglie Rowena a Athelstane per riportara una stirpe sassone sul trono e bandisce Ivanhoe, amico del re normanno Riccardo Cuor di Leone. Il giovane va crociato al seguito di Riccardo mentre, assente il re, Giovanni usurpa il trono. Al ritorno dei crociati, Ivanhoe batte tutti i campioni dell'usurpatore. Ma i nobili normanni lo fanno prigioniero con Cedric, Rowena e Athelstane. Vengono però liberati da re Riccardo e Robin Hood. Ivanhoe e Rowena infine si sposano.
Il mastino dei Baskerville
Arthur Conan Doyle
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1991
pagine: 271
Questo lungo racconto, pubblicato nel 1902, vede un accurato studio dell'atmosfera del delitto e della psicologia dei personaggi. La leggenda della casa dei Baskerville narra che un demonio, sotto l'aspetto di un cane, compare dinanzi al membro della famiglia che sta per morire. La morte improvvisa di Sir Charles e gli ululati che si odono riaccendono la leggenda. Enrico, nipote del morto, minacciato, ingaggia Holmes che riesce, con l'aiuto del fedele Watson, a scoprire l'inganno, che sottostà all'intera vicenda.
Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1991
pagine: 175
Alice è una bambina che, per seguire un coniglio bianco, cade in un pozzo profondissimo sul fondo del quale si aprono le porte di un mondo fantastico. Personaggi irreali e avventure incredibili le fanno trascorrere momenti felici fino all'immancabile risveglio. Definito universalmente un capolavoro, il romanzo ha segnato una svolta nella letteratura per l'infanzia dato che, contrariamente all'uso, non ha nessun fine edificante, ma si snoda sul filo del puro divertimento, parodiando la vita quotidiana e le assurde regole che governano la vita dei bambini nell'Ottocento.