Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

SEI: I compagni di vita

Le direzioni del futuro

Le direzioni del futuro

Pierre Teilhard de Chardin

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: XL-272

Figura eminente del nostro secolo, Teilhard de Chardin (1881-1955) rappresenta l'inquietudine, l'entusiasmo, la lucidità e la meraviglia dell'uomo contemporaneo di fronte alle grandi metamorfosi del "fenomeno umano". Quella teilhardiana non è la fede nel progresso di stampo illuministico, ma un nuovo modo di guardare il mondo nel suo farsi da cui non è estraneo il farsi della coscienza. L'"evoluzione" è il principio originario della realtà. In questa raccolta di saggi sono ben rapperesentate la visione del mondo dell'autore, la sua lezione etica e il suo impegno nella ricerca del "senso umano e cristiano" della nostra epoca.
14,46

I quattro flagelli

I quattro flagelli

Giuseppe G. Lanza Del Vasto

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: XXII-610

18,08

L'attesa. Diario: 1973-1975

L'attesa. Diario: 1973-1975

Divo Barsotti

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1995

pagine: XXII-391

16,01

Introduzione alla vita devota

Introduzione alla vita devota

Francesco di Sales (san)

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1994

pagine: XLVIII-416

L'opera di Francesco di Sales (1567-1622), vescovo di Ginevra, è un moderno progetto di vita cristiana proposto soprattutto a "quelli che vivono nella città, tra gli affari, a corte, e che sono obbligati dalla propria condizione a condurre una vita esteriormente normale" e forse pensano che "nessun uomo debba ritenersi capace di tendere alla vera pietà cristiana fin tanto che vive immerso negli affari temporali".
14,98

Parole di saggezza. Opere scelte

Parole di saggezza. Opere scelte

Martino di Braga

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1993

pagine: XXXIV-154

Nei suoi scritti Martino di Braga attinge ampiamente non solo a Seneca, ma anche ad Agostino, a Cassiano, a Cesario di Arles, esprimendo comunque una personale visione del mondo e degli uomini. In questa raccolta troviamo le Sentenze dei padri egiziani in cui Martino traduce dal greco un centinaio tra i detti più significativi dei padri del deserto; la Regola di una vita onesta, un manuale attualissimo per chi detenga il potere; i tre trattati Come respingere la presunzione, Ancora riguardo alla superbia e Esortazione all'umiltà.
8,52

Le confessioni

Le confessioni

Agostino (sant')

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1992

pagine: XLVI-498

15,49

Imitazione di Cristo

Imitazione di Cristo

Giovanni Gerseno

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1992

pagine: XLVI-298

11,36

Come folgore nella notte

Come folgore nella notte

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1992

pagine: XXVIII-217

10,07

I fioretti

I fioretti

Francesco d'Assisi (san)

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1991

pagine: 270

10,33

Frammenti ritmati

Frammenti ritmati

Kahlil Gibran

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1991

pagine: 228

9,30

Un fratello che parla a voi

Un fratello che parla a voi

Giovanni XXIII

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1991

pagine: 644

16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.