Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

SEI: Manualistica

Bioetica fondamentale e generale

Bioetica fondamentale e generale

Giovanni Russo

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1995

pagine: XXII-669

24,79

Fantasmi della libertà. Il cinema d'autore tra censura ed esilio
11,36

Un figlio ad ogni costo? Le adozioni in Italia tra racconti ed esperienze. Le leggi e il parere degli esperti

Un figlio ad ogni costo? Le adozioni in Italia tra racconti ed esperienze. Le leggi e il parere degli esperti

Vittorio De Luca, Giorgio Straniero

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1995

pagine: X-205

La figura del figlio è diventata centrale in questa fine di millennio, che vede svuotarsi fino alla trasparenza la figura del padre e vede compromessa, dalla rivoluzione femminile e dallo sviluppo delle biotecnologie, la figura della madre. Questo successo del figlio probabilmente sta alla base di quel nuovo bisogno, assunto a diritto assoluto, per cui molte coppie vogliono un figlio ad ogni costo. In questo contesto anche l'istituto dell'adozione cambia di segno: fino a ieri espressione di una solidarietà sociale generosa, oggi rischia di diventare una scorciatoia per una soddisfazione personale e di coppia tutta da verificare.
12,91

La famiglia e i figli. Tendenze, prospettive, educazione

La famiglia e i figli. Tendenze, prospettive, educazione

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1995

pagine: XIV-286

L'opera assume i figli come baricentro del sistema famiglia e propone tre tipi di riflessione. Il primo (Tendenze) si riferisce al discorso sulla famiglia così come si è sviluppato nell'ultimo decennio presso gli specialisti, presso i mass media e nel mondo giovanile. Il secondo (Prospettive) traccia la proposta morale rivolta dalla Chiesa alla famiglia e agli sviluppi, sul fronte della dinamica sociale, delle problematiche poste dalla bioetica e dal disagio sociale (adozione). Il terzo (Educazione) assume la funzione preminente della famiglia, l'umanizzazione dei suoi membri attraverso l'educazione, come compito di rinnovamento culturale, simbolico, istituzionale nella prospettiva di costruire un tipo di famiglia in grado di affrontare le sfide del futuro.
14,46

Lo scomportamento. Come imparare a star male e come uscirne

Lo scomportamento. Come imparare a star male e come uscirne

Enrico Rolla

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1994

pagine: XIV-126

Star male è un comportamento che apprendiamo elaborando in maniera negativa le nostre esperienze. L'autore si propone, un po' provocatoriamente, di insegnarci a star male per metterci in condizioni di star bene. In una seconda fase ci fornisce utili indicazioni per superare le cause del nostro malessere. E' un manuale di sopravvivenza psicologica che non ricorre all'artificio, ma mira a sondare quegli strani meccanismi per cui, pur avendo un grande desiderio di star bene facciamo di tutto per star male. Scoprire che fatichiamo molto per vivere infelici è un buon punto di partenza per imparare ad uscire dal nostro disagio quotidiano. di reporting, come impiegare i dati raccolti per implementare la qualità.
9,04

Un uomo, una donna. Come gestire la vita a due

Un uomo, una donna. Come gestire la vita a due

Sylvie Tenenbaum

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1993

pagine: VIII-166

L'arte di vivere a due, proposta alla luce delle più recenti indicazioni della neurolinguistica, dell'analisi sistemica e transazionale. Il libro è uno strumento per imparare a decodificare i segni e gli altrui comportamenti, supportato da una ricerca casistica e frutto della pratica terapeutica dell'autore. Cambiamento, comunicazione, diversità sono le coordinate in cui si articola la descrizione, che presenta la vita di coppia non come un'esperienza a rischio ma come praticabile progetto di vita, quando la si viva al di fuori del mito "e vissero felici e contenti" e al di fuori della logica del possesso dell'altro.
10,33

Il figlio altrui. Realtà e dinamica dell'adozione

Il figlio altrui. Realtà e dinamica dell'adozione

Gaetano Barletta

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1991

pagine: 160

11,36

Volontariato e solidarietà

Volontariato e solidarietà

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1991

pagine: 244

18,08

Alcolismo. Storia e problemi

Alcolismo. Storia e problemi

Jean-Charles Sournia

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1991

pagine: 320

15,49

Guida al volontariato italiano. Testimonianze

Guida al volontariato italiano. Testimonianze

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1990

pagine: 149

10,85

Guida al volontariato italiano. Volontari oggi

Guida al volontariato italiano. Volontari oggi

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1990

pagine: 299

14,46

Guida al volontariato italiano. DIT. Dizionario tematico delle leggi

Guida al volontariato italiano. DIT. Dizionario tematico delle leggi

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1990

pagine: 509

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.