Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sellerio Editore Palermo: La nuova diagonale

A margine

Beppe Benvenuto

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2007

pagine: 202

Curioso di sentieri culturali insoliti, all'incrocio tra la critica e la cronaca del lavoro letterario, con una predilezione per quell'invenzione italiana che fu la Terza pagina, Benvenuto raccoglie in questo volume esami ravvicinati di casi storico-letterari e storico-politici del Novecento. Carriere di grandi firme giornalistiche tra fascismo e antifascismo, protagonisti a cavallo di politica e cultura, parabole ideologiche e fortune attraverso le tempeste e le baruffe del secolo, eccentriche figure della breve epoca in cui la borghesia italiana mostrò amore per i frutti dello spirito. Il taglio è volutamente al margine, in un doppio senso. Da un lato, l'autore preferisce, piuttosto che entrare dentro l'opera, avvicinarsene dagli addentellati e dalle circostanze periferiche, in modo da tracciarne una sorta di spirale critica che si approssima al centro. Dall'altro, si tratta di protagonisti di vicende e questioni effettivamente marginali ed estranee allo star system dell'intellighenzia del secolo. Però, come accade, è dai margini che ci si dovrebbero aspettare le sorprese; per cui, ognuna di queste puntuali monografie riserva originale interesse e scoperte.
15,00 14,25

Parlando di donne. Lettere a un quotidiano inglese del '700

Joseph Addison, Richard Steele

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2006

pagine: 248

Le eroine rappresentate in questa corrispondenza giornalistica, con relative risposte dei redattori, sembrano uscite direttamente dalle pagine della Fiera delle vanità di Tackeray o del Circolo Picwick di Dickens, al punto che si stenta a credere che queste lettere siano ritenute in gran parte autentiche. Lo "Spectator" nel 1711-12 inventò il moderno quotidiano. Addison e Steele, i fondatori, ne studiarono la formula allo scopo di "educare divertendo", cioè di migliorare i costumi di una classe non aristocratica, ma già ricca e dirigente, un ceto medio influente e pronto a rivendicare il suo status sociale. E all'interno di questo, della componente femminile, lontana dalla parità ma degna di migliorarsi attraverso il discorso pedagogico.
16,00 15,20

Le autoblinde del Formalismo. Conversazione con Viktor B. Sklovskij tra memoria e teoria

Enzo Roggi

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2006

pagine: 144

Un lungo dialogo realizzato nel 1967 e poi rimasto sepolto nell'archivio de "L'Unità", di cui Roggi era ai tempi il corrispondente moscovita. Si può così leggere un eccezionale autoritratto dell'Urss attraverso i ricordi di una delle teste pensanti del Formalismo russo.
13,00 12,35

Con un sogno nel bagaglio. Un viaggio di Pirandello in Portogallo

Maria Josè de Lancastre

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2006

pagine: 195

"Con un sogno nel bagaglio" è in primo luogo la relazione di un viaggio che Luigi Pirandello fece in Portogallo nel settembre del 1931. L'occasione fu l'invito, in qualità di ospite d'onore, del quinto Congresso della critica drammatica e musicale che un intellettuale portoghese, Antonio Ferro, aveva organizzato a Lisbona con l'idea di renderlo "itinerante" in modo da far balzare il suo paese alla ribalta della stampa internazionale. Il libro, frutto di lunghe ricerche in archivi pubblici e privati e ricco di documenti inediti, rende conto di un importante e dimenticato avvenimento culturale dove paradossalmente si dibatté di libertà d'opinione e di indipendenza della critica in un paese che stava precipitando nella dittatura.
15,00 14,25

La casa di un artista

Edmond de Goncourt

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2005

pagine: 723

Il più anziano, e longevo, dei fratelli Goncourt, fu un bulimico collezionista. Alla sua morte, la sua casa d'artista, in cui fu probabilmente inventato il moderno arredamento d'interni, andò all'asta con tutta la collezione, per finanziare il celebre omonimo Premio. Quest'opera fu scritta come ingegnoso catalogo: ma è una guida di stanza in stanza, un percorso nella memoria, una meravigliosa autobiografia degli oggetti.
30,00 28,50

Lo scrittore che dipinse l'atomo. Vita di René Paresce da Palermo a Parigi

Rachele Ferrario

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2005

pagine: 104

Personalità quanto mai complessa ed eclettica, Paresce, nato in Svizzera alla fine dell'Ottocento, viaggia per tutta Europa e non solo, continuando a vagare per il resto dell'esistenza tra scienza, pittura e scrittura. Il Sole 24 Ore lo ha definito un "artista di grande inventiva e felicità".
15,00 14,25

La malinconia del critico

Beppe Benvenuto

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2005

pagine: 110

La Terza pagina - racconta Beppe Benvenuto - nacque dall'idea di un giovane direttore di giornale che cercava un modo di incuriosire il suo pubblico. E, sul "Giornale d'Italia", trattò il debutto della Francesca da Rimini di D'Annunzio, nell'interpretazione della divina Duse, come un evento di portata giornalistica universale. Da quel momento la Terza pagina s'accampa nei giornali, diventa il luogo del proficuo incontro tra giornalisti e letterati e critici, insegnando effettivamente il buon italiano a tutti e tre. E diventa il regno del critico letterario, figura balzata in primo piano grazie all'informazione culturale, e che di questa ha seguito la traiettoria di cometa.
12,00 11,40

Route El Fawara. Hammamet

Bobo Craxi, Gianni Pennacchi

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2003

pagine: 306

Strada della fonte, Hammamet. Si chiama ancora così, in un misto d'arabo e francese, pur se un vialone a quattro corsie ha intanto preso il posto della mulattiera che portava alla collina "degli sciacalli e dei serpenti" dove si ergeva Dar Craxi. Per sei anni, Route El Fawara è stato l'indirizzo di Bettino Craxi. L'indirizzo del suo esilio, che il figlio Vittorio detto Bobo ha condiviso a lungo dopo che il padre, nella caduta di quel burrascoso 1993, lo aveva "arruolato". Qui il figlio racconta a Pennacchi quegli anni, gli ultimi del leader socialista, intrisi di vita e di politica, di piccole gioie e grandi dolori, di speranze e frustrazioni, lasciando emergere i segreti e le verità rimosse che ancora inquietano la vicenda politica italiana.
15,00 14,25

Sul filo della memoria

Enzo Ferrieri

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2003

pagine: 340

Protagonista della vita culturale milanese dagli anni Venti del Novecento animatore di un circuito artistico che comprendeva un club, e attorno al club, una rivista, un teatro e un cinema, una libreria e una casa editrice, Enzo Ferrieri fu soprattutto un uomo di teatro e di spettacolo, una specie di prototipo, tra le due guerre, di quello che saranno Strehler e Grassi, al centro di una trama smisurata di contatti. Il volume raccoglie gli articoli che Ferrieri scrisse, dal 1964 alla morte, sul "Corriere della Sera".
17,00 16,15

Le città di carta

Gianni Puglisi, Paolo Proietti

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2002

pagine: 127

12,00 11,40

14,00 13,30

L'inquilino del Quai d'Orsay

Maurizio Serra

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2002

pagine: 160

13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.