Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sette città: Anglia

Ritratti romani

Ritratti romani

William Hazlitt

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2013

pagine: 86

Nella Roma shakespeariana la Storia incontra il teatro e i suoi artifici con esiti sorprendenti. Le letture dei drammi romani offrono ad Hazlitt l'occasione per riconoscere al talento di Shakespeare doti insuperate: "Era come se il suo genio si intonasse con la storia come con la natura e potesse valersi di entrambe a suo piacimento". Così, nei saggi dedicati a Giulio Cesare, Coriolano e Antonio e Cleopatra, il critico racconta come il drammaturgo, esperto di storia e affari di stato, sia abile nel rendere la poesia strumento della storia, mescolando con grande maestria la verità storica all'effetto drammatico.
12,00

Salomè. Ediz. italiana e francese

Salomè. Ediz. italiana e francese

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2012

pagine: 144

Per la prima volta in Italia questa versione di "Salomè" di Oscar Wilde viene proposta con doppio testo fronte, riportando, oltre alla traduzione italiana, anche i due prototesti in francese e in inglese, dati alle stampe rispettivamente nel 1893 e 1894. Molte le ragioni per presentare un volume in cui si analizzano contrastivamente due source texts e se ne dà una versione italiana il più possibile rispettosa degli originali e al tempo stesso il più vicina possibile al pubblico del XXI secolo. Amore, morte, os e desiderio carnale si fondono insieme fino a creare una miscela esplosiva che è alla base della straordinarietà di questo dramma dalle ricche suggestioni biblico-evangeliche. La stessa miscela di ingredienti caratterizza, oltre al testo wildeiano, anche le complicate vicende che si legano alla sua stesura dapprima in francese, alla sua traduzione inglese ad opera del presunto amante di Wilde, Lord Alfred Douglas, alla pubblicazione in Francia e in Inghilterra e alla sua messa in scena.
16,00

La casa sulla spiaggia. Una favola realistica

La casa sulla spiaggia. Una favola realistica

George Meredith

Libro

editore: Sette città

anno edizione: 2012

pagine: 212

"The house on the beach" intreccia probabili e improbabili spasimanti, ed emana un tenue profumo di fiori d'arancio, ma per definirla una storia d'amore ci vuole fantasia. È, piuttosto, un "saggio per sperimentare gli usi dello spirito comico", ovvero una prova narrativa sull'idea di commedia. A farla da padrone sono i vizi, tanti, e le virtù, poche, della operosa, noiosa, ambiziosa e un po' bigotta provincia inglese ottocentesca, narrati con disperata vitalità dalla penna di George Meredith.
15,00

Hymns in prose for children. Un'analisi comparata delle prime traduzioni in italiano. Ediz. italiana e inglese

Hymns in prose for children. Un'analisi comparata delle prime traduzioni in italiano. Ediz. italiana e inglese

Anna L. Barbauld

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2009

pagine: 132

Lungi dall'essere un manualetto didascalico, l'opera fu in grado di offrire un'innovativa risposta in chiave pedagogica al fenomeno settecentesco definito come "Puritanesimo modificato". La necessità di adattare la regola morale-religiosa alle esigenze di una società che aveva accolto le prerogative del razionalismo e del progressismo di stampo illuministico si rifletté nello sforzo di integrare "ragione" e "sentimento". Per fare ciò l'autrice si avvalse dei metodi dalla Practical Education, mentre dal punto di vista precettistico ideò un originale rimpasto delle teorizzazioni offerte da John Locke, David Hartley, John Wesley e Francis Hutcheson. L'impianto formale e linguistico, unico nel suo genere, contribuì a far riscuotere all'opera ampio successo. L'analisi del testo in inglese e di due delle prime traduzioni in italiano evidenzia il processo di esautorazione cui un'opera è sottoposta nel momento in cui viene trasmessa al suo lettore. I traduttori ottocenteschi trasponendo il testo, lo modificarono per adattarlo alle proprie esigenze culturali, così creando opere in sé originali.
16,00

Balconville-La morte di René Lévesque: verso un teatro antiglobale

Balconville-La morte di René Lévesque: verso un teatro antiglobale

David Fennario

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2005

pagine: 240

Il canadese David Fennario è uno dei maggiori drammaturghi di lingua inglese della scena contemporanea. Nato nel quartiere operaio a maggioranza anglofona di Pointe Saint-Charles nella città di Montréal, Fennario ha creato un originalissimo esempio di teatro politico per la volontà di dissacrare e riscrivere "dal basso" una storia che spesso esclude e cancella chi ad essa si oppone attraverso la lotta per il proprio riscatto umano e sociale. Si presentano qui due opere che idealmente racchiudono l'intero percorso del suo teatro, dal fortunato esordio con "Balconville" a "La morte di René Lévesque".
16,00

Anatomia del mondo e altre poesie. Testo inglese a fronte

Anatomia del mondo e altre poesie. Testo inglese a fronte

John Donne

Libro

editore: Sette città

anno edizione: 2003

pagine: 172

Nel presentare questa scelta poetica di John Donne s'é voluta individuare una linea che attraversa composizioni di diversa natura e diverso periodo e che a nostro avviso trova il suo punto culminante nel primo Anniversario. Sia infatti che di poesia profana o sacra si tratti, sia che la chiave sia quella delle epistole, satire, elegie o quella più propiamente lirica, il modello interpretativo che unifica l'inconfondibile varietà tematica, metrica e tonale di questo grandissimo rappresentante non solo della letteratura ma anche del pensiero inglese tra Cinquecento e Seicento è per noi da lui stesso fornito in quello che appare solo come sottotitolo di una sua opera: "Anatomia del mondo".
16,00

L'enigma della realtà: Il personaggio nella narrativa di George Meredith

L'enigma della realtà: Il personaggio nella narrativa di George Meredith

Alba Graziano

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2003

pagine: 118

Sembra tornare il tempo per una riscoperta di George Meredith. L'autore, di cui Virginia Woolf aveva con la solita genialità pre-annunciato il destino: "He will be forgotten and discovered and again forgotten and discovered", viene da qualche anno dissepolto non soltanto dalla critica inglese ma anche da quella italiana, forse ancor più attratta di quella del suo paese dal complesso mélange linguistico, a tratti squisitamente poetico, sempre molto difficile, che il romanziere seppe creare per la sua narrativa.
10,00

L'idea di commedia

L'idea di commedia

George Meredith

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2000

pagine: 176

Il saggio di George Meredith "On the Idea of Comedy and of the Uses of the Comic Spirit" prende le mosse da una conferenza tenuta il 1° febbraio 1877 presso la London Institution. Tale intervento, che sicuramente si giovò della performance orale del romanziere noto per il fascino che fino in tarda età destava la sua capacità oratoria e il timbro stesso della voce, si colloca a ridosso della composizione del capolavoro narrativo, "The Egoist" ("L'egoista", 1879), da taluni considerato quasi un esercizio applicativo delle opinioni espresse nel saggio.
10,33

La casa sulla spiaggia. Una favola realistica. Ediz. italiana e inglese

La casa sulla spiaggia. Una favola realistica. Ediz. italiana e inglese

George Meredith

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2011

pagine: 200

"The house on the beach" intreccia probabili e improbabili spasimanti, ed emana un tenue profumo di fiori d'arancio, ma per definirla una storia d'amore ci vuole fantasia. È, piuttosto, un "saggio per sperimentare gli usi dello spirito comico", ovvero una prova narrativa sull'idea di commedia. A farla da padrone sono i vizi, tanti, e le virtù, poche, della operosa, noiosa, ambiziosa e un po' bigotta provincia inglese ottocentesca, narrati con disperata vitalità dalla penna di George Meredith.
16,00

Parole di Giuda

Parole di Giuda

Brendan Kennelly

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2011

pagine: 126

16,00

Lettere su Clarissa. Scrittura privata e romanzo nell'epistolario di Samuel Richardson

Lettere su Clarissa. Scrittura privata e romanzo nell'epistolario di Samuel Richardson

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2009

pagine: 304

16,00

Sir Patient Fancy. Testo inglese a fronte

Sir Patient Fancy. Testo inglese a fronte

Aphra Behn

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2003

pagine: 236

Nel 1678, alla vigilia della congiura papista che scatena in Inghilterra disordini da guerra di religione, la drammaturga Aphra Behn, nota per le simpatie realiste, inaugura la sua stagione di teatro politico. "Sir Patient Fancy" è una farsa antipuritana che è anche un gustoso esemplare di adattamento della commedia di carattere à la Molière (in questo caso "Il malato immaginario") al contesto culturale e linguistico del teatro della Restaurazione. Questa edizione cerca di avvicinarne lo spirito al pubblico italiano, curando l'ampliamento dell'enciclopedia del lettore attraverso una riflessione sui problemi di interpretazione e di resa inerenti alla traduzione interlinguistica di un testo del Seicento.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.