Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed: Saggi

Con Mussolini e oltre. Giovanni Gentile da Marx alla destra postfascista

Con Mussolini e oltre. Giovanni Gentile da Marx alla destra postfascista

Rodolfo Sideri

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2020

pagine: 374

Una analisi della filosofia del grande filosofo a partire dalla pubblicazione de "La filsoofia di Marx", alla sua uccisione per mano partigiana, fino alla riscoperta delle sue idee da parte della destra postfascista.
25,00

La forma del Guerriero. Scritti su Ernst Junger e Yukio Mishima

La forma del Guerriero. Scritti su Ernst Junger e Yukio Mishima

Luciano Pirrotta

Libro

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2020

pagine: 172

I contributi raccolti nel presente volume, scaturiti in circostanze e contesti diversi, risultano attraversati da comuni suggestioni e dalla tensione costante a cogliere, lungo il percorso letterario-esistenziale di due fra i maggiori autori novecenteschi, un ininterrotto filo conduttore: il tenace propugnamento della forma.
18,00

La morte per fame della famiglia reale del Laos. Un crimine comunista

La morte per fame della famiglia reale del Laos. Un crimine comunista

Giulio Vignoli

Libro

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2020

pagine: 68

La monarchia laotiana, vecchia di sette secoli, fu abolita e rimpiazzata da una repubblica detta "democratica e popolare", retta da un regime militare comunista che dura da 45 anni.
10,00

La rivoluzione ideale di alfredo Oriani

La rivoluzione ideale di alfredo Oriani

Rodolfo Sideri

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2018

pagine: 156

15,00

Fascisti prima di Mussolini. Il fascismo tra storia e rivoluzione

Fascisti prima di Mussolini. Il fascismo tra storia e rivoluzione

Rodolfo Sideri

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2018

pagine: 272

Il dibattito durante il Ventennio tra filo precursionisti e integralisti di una nuova visione del mondo.
22,00

I cicli naturali. Vivere i fenomi celesti

I cicli naturali. Vivere i fenomi celesti

Massimo Vigna

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2018

pagine: 212

20,00

L'antiamericanismo in Italia. Un problema di identità nazionale

L'antiamericanismo in Italia. Un problema di identità nazionale

Romano Vulpitta

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2016

pagine: 196

L'ideologia americana è cosmopolita per natura e per necessità e tende all'uniformità sopprimendo le diversità. Ed è proprio per questo che l'antiamericanismo è un problema di identità nazionale. Partendo da questo assunto l'autore analizza l'antiamericanismo in Italia a partire dal 1893 fino ad oggi prendendo in esame le tre correnti principali di esso: l'antiamericanismo di destra, quello di sinistra e quello di matrice cattolica; soffermandosi approfonditamente sul periodo relativo al ventennio fascista.
20,00

20,00 19,00

Breve storia della guerra civile greca 1944-1949
15,00

L'umanesimo nazionale di Carlo Costamagna

L'umanesimo nazionale di Carlo Costamagna

Rodolfo Sideri

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2015

pagine: 144

La vita e l'azione politica del grande studioso. Il libro si sofferma, oltre che sul periodo fascista, sul dopoguerra: il Costamagna fondatore del MSI, le sue battaglie politiche, sempre coerenti e intransigenti, ancora capaci di offrire visioni preveggenti e utili considerazioni.
15,00

Lo svendennio. Dalla fine di un ventennio ai fini di uno svendennio

Lo svendennio. Dalla fine di un ventennio ai fini di uno svendennio

Bruno Tomasich

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2014

pagine: 286

Partendo dall'analisi dell'ultimo libro di Gianfranco Fini, l'autore ripercorre la vicenda umana e politica del MSI, di cui è stato militante e dirigente, dimostrando che il "ventennio" finiano non è stato altro che uno "svendennio" di una comunità che non si è mai arresa, che ha superato mille difficoltà, che ha resistito agli attacchi della magistratura, degli avversari politici e di tutto un sistema che voleva eliminarla dal panorama partitico-politico del dopoguerra.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.