Silele: The other
Hotel Paradiso
Paolo Arrigoni
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2021
pagine: 326
Dieci camere e in ognuna di esse, una storia. Storie che parlano di uomini e di donne. Normali, anonimi, ma tremendamente reali. Perfetti sconosciuti che da qualche parte, fuori o dentro di sé, il lettore ha già incontrato. Dieci storie che parlano d'amore in tutte le sue forme e, in modo molto realistico, raccontano come gli esseri umani reagiscono alla pressione di questa indomabile forza che da sempre muove il mondo.
Appunti in tempo di Coronavirus. Riflessioni come uomo e imprenditore
Francesco Micci
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2020
pagine: 66
L’avvento della pandemia ha segnato sotto diversi punti di vista, sia a livello sociale che a livello di ogni singolo individuo, un importante punto di svolta. Molte cose sono rapidamente cambiate sia nella nostra vita privata che nella nostra vita pubblica, nel nostro lavoro, nei nostri diritti, nelle nostre sicurezze. Siamo in un punto della storia molto delicato, dove potremmo fare un balzo in avanti ma anche un grande passo indietro. Al di là del frastuono dei media e del susseguirsi frenetico dei DPCM, si apre lo spazio per una nuova consapevolezza sul mondo e sull’uomo, che può trasformare la difficoltà in una grande opportunità. È questa opportunità che “Appunti in tempo di Coronavirus” vuole cogliere.
Un rifugio vicino al cielo. La storia delle famiglie ebree nascoste dal 1943 al 1945 ad Ama, piccola frazione del comune di Aviatico, Orobie Bergamasche
Aurora Cantini
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2020
pagine: 168
Questa è la storia di alcune famiglie italiane di religione ebraica nascoste dal 1943 al 1945 ad Ama, piccola frazione del comune di Aviatico, Orobie Bergamasche, tra perquisizioni e sfollati, sulla base della testimonianza diretta di Giuditta Maria Usubelli, che non ha mai dimenticato la sua amica di infanzia Elsa Iachia e i suoi fratelli e cugini. È la storia di una fuga (verso la Svizzera) e di un ritorno (verso casa), di un amore grande per la vita e di un intero paesino con i suoi abitanti che divenne culla e rifugio per 16/17 persone in fuga dalla guerra, dall'orrore, dalla Shoah.
Percorso fotografico di un treno che non arrivò mai
Calogero Luigi Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2020
pagine: 150
Da quando lo scrittore S. Ferro pubblicò: ”La storia di Riesi”, ne è passata di acqua sotto i ponti, e quel treno che lui celebra e che avrebbe portato benefici, non giunse mai. Rimangono a ricordarlo solamente i ponti che avrebbero dovuto accoglierlo, spogli degli essenziali binari. Dalla Valle della Cottonara alle miniere di zolfo Trabìa Tallarita, alla contrada Palladio e Cammarera, nonché alla contrada Ficuzza, sino alla contrada Sangiuseppuzzi… per la zona lago: stazione di Riesi… Il fotografo Calogero Luigi Ferraro ha immortalato i ponti a tre, a cinque e a otto arcate, le gallerie desolate - crollate o malmesse - diventate tane di animali selvatici. Ed il ponte denominato “Imera” adagiato nel fiume Salso, ponte ormai ridotto a tristi ruderi. Questo il percorso che Calogero Luigi Ferraro ha voluto donare attraverso i suoi scatti fotografici, affinché memoria non vada tradita. “Il tempo può distruggere le grandi opere ma lo scatto fotografico le rende immortali”
Le vele dello sciamano
Sandro Pinello
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2020
pagine: 450
Jimmy Bolsens e Falco Redling si trovano coinvolti a combattere un’insolita battaglia, il cui esito imprevisto darà una svolta radicale alle loro esistenze. Nei giorni immediatamente successivi, scoprono quanto simili siano stati i loro destini che, a volte gioiosi, a tratti crudeli, li hanno indotti già da qualche anno a tagliare i ponti col passato, per dare un nuovo senso al loro avvenire. Nel momento di più totale difficoltà, un nuovo e misterioso personaggio si ritaglierà un ruolo di fondamentale importanza per traghettare i nostri protagonisti verso l’epilogo della loro intricata ed appassionante avventura, il cui esito rimane tutt’altro che scontato, al pari del destino riservato a due vele tormentate dalla furia scatenata del vento, in un mare in tempesta.
Flussi, abissi e carezze
Bruno Fenaroli
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2020
pagine: 140
Lungo il tragitto che dalla gioventù porta all’età adulta, immersi in un viaggio intimistico che attraversa racconti, sogni e pensieri, le domande sorgono spontanee e le emozioni si susseguono. Più di un romanzo, un flusso evocativo di simboli, immagini e storie colma i silenzi e disvela le risposte. Il filo rosso che lega ogni scena conduce alla maturazione del protagonista, alla riscoperta di un significato e, non ultimo, all’incontro con il proprio Sé.
Antartide
Paolo Paganelli
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2020
pagine: 146
Un viaggio incredibile tra i ghiacci dell’Antartide: due biologi appassionati alla scoperta di un mistero che avvolge l’uomo e l’inizio della sua storia. Suspense e immaginazione, per chi legge questo libro, daranno spunti senza limiti, in ogni direzione. E forse, questa volta, l’uomo si scoprirà capace di salvare la specie…
Rossa è la sera dell'avvenire
Roberto Robert
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2020
pagine: 350
Mafalda Testa, 11 anni, trascorre in paese la spensierata estate del 1970, che separa la conclusione delle elementari dall’inizio della scuola media; Carlo invece, nome di battaglia di Anselmo Bonacini, 22 anni, studente universitario fuoriuscito dal Pci di Reggio Emilia, vive in clandestinità come combattente dell’organizzazione rivoluzionaria Frontiera Rossa, che ha costituito un proprio nucleo a Bergamo. I due personaggi intrecceranno le loro esistenze in un crescendo di giornate sempre più drammatiche fino a giungere al violento finale, dove il rosso del sangue si confonderà, componendo un’immagine dalla forte valenza simbolica, con il rosso del tramonto dell’ultimo giorno d’estate. Prefazione di Graziano Delrio.
Oltre l'immenso
Felice Candi
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2020
pagine: 116
Questa raccolta poetica rivela i sentimenti chiari e diretti dell’autore. La libertà di pensare e spaziare su pagine come una goccia d’inchiostro con forma e anima, proiettandosi “oltre l'immenso”.
Partigiani militari in Jugoslavia. Una resistenza dimenticata. Il contributo dei comaschi
Lauretta Minoretti
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2020
pagine: 180
La storia straordinaria e dimenticata dei soldati italiani di stanza in Jugoslavia che, dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943, decisero di non arrendersi ai tedeschi e aderirono alla Resistenza jugoslava. Migliaia di soldati che, grazie al loro profondo senso dell'onore e dell'amor di patria, scelsero di stare dalla parte giusta. In condizioni estreme, in mezzo a difficoltà materiali di ogni genere, questi uomini combatterono strenuamente per quasi due anni, dando vita ad una esperienza tragica ed eroica. Questi soldati diventati partigiani in Jugoslavia sono protagonisti a pieno titolo della Resistenza, di quel momento di riscatto della patria e della libertà da cui è nata l'Italia democratica.
Io, Ale e la dimensione del sogno
Claudio Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2019
pagine: 224
Alessandro Del Piero è stato uno dei più famosi calciatori italiani. Claudio, tifoso juventino doc, inizia ad apprezzare il fuoriclasse veneto fin dalle sue prime apparizioni con la maglia bianconera. Ale diventerà ben presto per lui il calciatore preferito, l’esempio da seguire, il mito del quale si va fieri. Il libro narra le vicende sportive di Del Piero viste dagli occhi di un bambino, poi adolescente e infine adulto. Un racconto che ci fa rivivere le imprese di un campione che ha segnato la storia recente del calcio italiano, europeo e mondiale.
Rotelle fumanti
Erica Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Silele
anno edizione: 2019
pagine: 44
Il profondo legame con Gianluca porta Erica a conoscere Fabio, campione di Kick boxing e atleta sensibile. Tra i due nasce una grande amicizia e ben presto il desiderio di correre insieme. Hanno così inizio le sfide del duo Villa-Marcassoli e le loro imprese nelle maratone.