Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Silvana: Arte

Trésors enluminés de Suisse. Manuscrits sacrés et profanes

Trésors enluminés de Suisse. Manuscrits sacrés et profanes

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 392

45,00

Il polittico Griffoni rinasce a Bologna. La riscoperta di un capolavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 256

Il polittico Griffoni di Francesco del Cossa e Ercole de' Roberti è uno dei massimi capolavori del Rinascimento italiano. Risplendente di colori pregiati e di oro, racchiuso in una monumentale carpenteria lavorata dall'intagliatore cremasco Agostino de' Marchi, il superbo manufatto artistico decorava in origine l'altare della cappella posseduta da Floriano Griffoni nella basilica di San Petronio a Bologna. Nei primi decenni del Settecento, l'ancona viene smembrata per lasciare posto a nuovi arredi e le sue porzioni figurate, ridotte in quadri da stanza, nel corso dell'Ottocento sono disperse lungo le rotte del mercato antiquario e del collezionismo. Il volume indaga quest'opera complessa attraverso un riesame della pluriennale vicenda, storica e filologica, che ha consentito di assegnare una corretta paternità e una plausibile collocazione ai dipinti, oggi divisi in nove prestigiose sedi museali: National Gallery di Londra, National Gallery of Art di Washington, Louvre di Parigi, Boijmans Van Beuningen di Rotterdam, Pinacoteca di Brera, Musei Vaticani, Fondazione Cini di Venezia, Pinacoteca Nazionale di Ferrara e Villa Cagnola di Gazzada.
34,00 32,30

Taddeo di Bartolo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 400

37,00 35,15

Attilio Cassinelli illustratore Evergreen. Catalogo della mostra (Roma, 3 febbraio-22 marzo 2020)

Attilio Cassinelli illustratore Evergreen. Catalogo della mostra (Roma, 3 febbraio-22 marzo 2020)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 96

Illustratore, poeta, narratore per immagini, Attilio Cassinelli (Genova, 1923) ha il grande merito di aver valorizzato la comunicazione visiva rivolta ai bambini più piccoli grazie alla sua singolare capacità di sintesi. Il volume raccoglie una selezione di opere che vanno dalle grafiche pubblicitarie degli anni ‘60 (il “Cynar”, le sigarette “Nazionali”), alle caricature (come il celebre Totò), alle illustrazioni per le diverse edizioni di Pinocchio, fino agli ultimi lavori editoriali. Il volume accoglie un'intervista all'artista seguita da alcuni saggi che ne analizzano il lavoro, e apparati biobibliografici.
17,00

Futurismo postale. Collezione Echaurren Salaris-Futurism mail

Claudia Salaris

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 471

Il terzo volume della collana sulla collezione Echaurren Salaris, la più completa a livello mondiale sul futurismo, è dedicato alla comunicazione postale, così come la intesero i futuristi, che seppero sfruttare in modo nuovo e brillante questo antico mezzo di comunicazione. Di questa preziosa e ricca collezione sono qui pubblicati quasi 800 pezzi, fra cartoline d'artista, cartoline di propaganda, di satira o fotografiche e lettere con le loro buste, carte da lettera con intestazioni e pubblicità, francobolli ed erinnofili, che rendono questo libro uno strumento per l'approfondimento del poliedrico mondo futurista. Nel perseguire il suo sogno ambizioso di una «ricostruzione futurista dell'universo», il movimento fondato da Filippo Tommaso Marinetti non si è limitato a utilizzare la rete delle poste per inviare in ogni parte del mondo libri, riviste, proclami e diffondere così a largo raggio le proprie idee, ma ha creato uno stile postale nuovo per concezione e confezione, fatto di sintesi, laconicità, simbologia convenzionale e abbreviativa.
110,00 104,50

Ulisse. L'arte e il mito. Catalogo della mostra (Forlì, 15 febbraio-21 giugno 2020)

Ulisse. L'arte e il mito. Catalogo della mostra (Forlì, 15 febbraio-21 giugno 2020)

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 464

Quanti Ulisse! E quante Odissee! Il protagonista dell'Odissea è il più antico e il più moderno personaggio della letteratura occidentale. Egli getta un'ombra lunga sull'immaginario dell'uomo, in ogni tempo. L'arte ne ha espresso e reinterpretato costantemente il mito. Raccontare di Ulisse ha significato raccontare di sé, da ogni riva del tempo, e raccontarlo utilizzando i propri alfabeti simbolici, la propria forma artistica, attribuendogli il significato del momento storico e del proprio sistema di valori. Dall'Odissea alla Commedia dantesca, da Tennyson a Joyce e a tutto il Novecento, di volta in volta, Ulisse è l'eroe dell'esperienza umana, della sopportazione, dell'intelligenza, della parola, della conoscenza, della sopravvivenza e dell'inganno. È "l'uomo dalle molte astuzie" e "dalle molte forme". Saggi di: Marco Antonio Bazzocchi, Mario Finazzi, Francesco Leone Fernando Mazzocca, Fabrizio Paolucci, Claudio Parisi Presicce, Francesco Parisi, Paola Refice, Patrizia Tosini, Ulisse Tramonti, Daniela Vullo.
34,00

Francesco Traini e la pittura a Pisa nella prima metà del Trecento

Francesco Traini e la pittura a Pisa nella prima metà del Trecento

Linda Pisani

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 280

La stagione della pittura pisana raccontata in questo volume rappresenta uno straordinario crogiolo di esperienze e di linguaggi, alla cui costituzione hanno contribuito Cimabue, Giotto e Simone Martini. In questo clima prende le mosse e si afferma Francesco Traini, massimo pittore cittadino, la cui figura dalla biografia sfuggente è finalmente qui restituita nella sua statura artistica e inquadrata nel contesto culturale e storico di cui, assieme al senese Lippo Memmi e al fiorentino Buffalmacco, ma più a lungo di loro, fu indiscusso protagonista.
34,00

L'acqua che tocchi. Leonardo, anima e materia

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 143

La rassegna "L'acqua che tocchi. Leonardo, anima e materia" è la nona tappa del tour Open di Fondazione Cariplo, tour di eventi espositivi promossi da Fondazione Cariplo, in collaborazione con le Fondazioni di Comunità locali, che sta portando il patrimonio artistico dell'ente milanese in tutta la Lombardia, nelle province del Verbano-Cusio-Ossola e di Novara. Fonte di vita, elemento sacro e di purificazione, l'acqua è l'eterna e grande ricchezza del territorio pavese. Quando Leonardo da Vinci visitò Pavia, fu affascinato dalla città bagnata dal fiume, che gli ispirò una serie di disegni e di annotazioni. A partire da un foglio del Codice Atlantico, eccezionalmente concesso in prestito dalla Biblioteca Ambrosiana, si dispiega un emozionante percorso sul tema dell'acqua che ci conduce fino al Novecento, attraverso le opere di Ezechiele Acerbi, Pompeo Batoni, Guglielmo Chiolini, Bartolomeo Giuliano, Pompeo Mariani, Francesco Trécourt, Federico Zandomeneghi, Bartholomaeus Zeitblom. Come in un meraviglioso viaggio di scoperta, nella suggestiva cripta romanica del duomo di Pavia si susseguono oltre cinquanta opere — dipinti, documenti, preziose oreficerie — provenienti dalla Collezione della Fondazione Cariplo, da prestigiose istituzioni pubbliche e da raccolte private. La rassegna è la viva testimonianza dell'impegno della Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia a tutela di patrimoni condivisi di cultura e valori.
20,00 19,00

La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo. Catalogo della mostra (Piacenza, 1 febbraio-24 maggio 2020)

La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo. Catalogo della mostra (Piacenza, 1 febbraio-24 maggio 2020)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 320

Il volume, a cura di Alberto Fiz, indaga l’esperienza del collezionismo privato, attraverso una ricca selezione di oltre 150 opere provenienti da diciotto raccolte di arte contemporanea, tra le più importanti in Italia. Dipinti, sculture, installazioni, fotografie e video svelano ciò che il collezionista rappresenta: non un semplice acquirente di opere d’arte, ma l’artefice di un mondo, di un progetto che cresce grazie alla sua personalissima sensibilità. Nell’aprire le porte a queste raccolte private, il mecenate del terzo millennio assume anche un ruolo da protagonista nel panorama culturale odierno offrendo un’occasione unica per far conoscere capolavori altrimenti nascosti. Da Piero Manzoni a Tomás Saraceno, da Marina Abramović a Maurizio Cattelan, il volume propone un grande affresco collettivo, una ‘collezione delle collezioni’ legata alla passione e al gusto del nostro tempo.
34,00

Donne nell'arte da Tiziano a Boldini. Catalogo della mostra (Brescia, 18 gennaio-7 giugno 2020)

Donne nell'arte da Tiziano a Boldini. Catalogo della mostra (Brescia, 18 gennaio-7 giugno 2020)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 232

La donna ha sempre avuto un ruolo centrale nella storia dell’arte italiana. Questo volume, prendendo in esame un arco temporale che va dal Rinascimento al XX secolo, raccoglie splendide opere che hanno per soggetto la donna, che esemplificano la volontà di ogni artista di tratteggiarne la personalità, l’eleganza, il carattere, la sensualità e di far emergere dalla tela le più sottili sfumature del mondo femminile. Se in passato la donna vestiva i panni di famose sante della cristianità, di eroine bibliche, o di illustri donne del mondo antico, è nell’Ottocento che il soggetto femminile assume un rilievo ancor più significativo: la donna è colta nella dimensione domestica, alle prese con le faccende della vita quotidiana e del lavoro; nei panni di madre affettuosa che accudisce con amore i propri figli; e anche in atteggiamenti maliziosi e in situazioni intime per esaltarne il fascino e la carica sensuale. Un viaggio attraverso quattro secoli, con capolavori tra gli altri di Guercino, Pitocchetto, Appiani, Hayez, De Nittis, Zandomeneghi e Boldini.
28,00

Renato Guttuso. Nuovi studi

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 112

Il volume offre un approfondimento sulla figura di Renato Guttuso (1911- 1987), uno dei massimi esponenti del Neorealismo pittorico, attraverso una serie di interventi che mettono in luce aspetti inediti o poco analizzati della sua attività pittorica e critica, e che permettono di approfondire la personalità schiva e combattiva dell’artista sotto un profilo insolito, più passionale. Il volume fornisce inoltre una documentazione aggiornata sull’entità della presenza di Guttuso nelle collezioni della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
28,00 26,60

Achille Perilli. Catalogo generale dei dipinti e delle sculture (1945-2016)

Achille Perilli. Catalogo generale dei dipinti e delle sculture (1945-2016)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 500

Come il dadaismo gli aveva insegnato, Achille Perilli, in settant’anni di lavoro, costruisce un proprio universo analizzando, in continuum, “l’esigenza di una materia complessa, di un segno più comunicante” da riproporre come codici pittorici e strumenti di conoscenza. Di decennio in decennio, la luce apre varchi tra le tenebre dell’ignoto per una originale riflessione sullo spazio e una precisa immagine del mondo che verrà, a partire dalla trasformazione degli ordinamenti interni all’arte e alla scelta di una struttura lineare che denota il colore di un qualcosa di diverso che non sia il ricordo cromatico futurista e dia evidenza scenica alle scorrerie della fantasia, al multiculturalismo, al dialogo con le correnti artistiche proiettate nel futuro. Il disegno, sua prima intuizione divenuta dal 1951 grammatica delle idee e dispositivo di analisi, costituisce il lento avvicinamento alla forma primaria che genera una nuova architettura dove percezione e visione predispongono una vera metamorfosi degli innesti e dei sistemi di corpi geometrici in equilibrio nell’universo. In Perilli, tutto è materia di uno spettacolo esclusivo, anche le tavole degli alfabeti, il collage, la scultura, la performance, l’happening, l’installazione, la sperimentazione dell’incisione e il linguaggio della stampa, con quella unitarietà capace di trovare una base comune per ampliare l’originale comunicazione.
400,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.