Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Silvana: Arte

La Maddalena tra peccato e penitenza

La Maddalena tra peccato e penitenza

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 152

Il volume propone un'ampia selezione di opere, dal Trecento ai primi anni dell'Ottocento, dedicate al tema della Maddalena, la figura femminile più rappresentata nella storia dell'arte dopo la madre di Gesù. "Maddalena", ricorda Sgarbi, co-curatore del libro, "è una donna che non si è distinta per la sua vita castigata, per la preghiera e per le azioni condotte in ordine ai principi cristiani. Esattamente l'opposto. È una donna vissuta nel peccato, anche se è guardata da Cristo come una presenza vicina. Infatti, il loro è un rapporto affettivo e intenso, in cui Gesù rispetta anche la vita peccaminosa della donna. Il suo peccato non è respinto o guardato con riprovazione, ma è una condizione umana, nella natura della donna, che Cristo comprende, ammette e legittima". Sono proprio questi gli elementi esaltanti nell'iconografia che la riguardano, ripresa con variazioni significative da numerosi artisti qui presentati, tra cui Simone Martini, Carlo Crivelli, Domenico Tintoretto, Louis Finson, Orazio Gentileschi, Guido Cagnacci, Mattia Preti, Antonio Cavallucci, Antonio Canova, solo per citarne alcuni.
25,00

Les caprices de Ludovise. Un décor retrouvé de l'ancien château de Sceaux

Les caprices de Ludovise. Un décor retrouvé de l'ancien château de Sceaux

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 136

25,00

Argenti europei nella collezione Laura. Ediz. italiana e inglese

Argenti europei nella collezione Laura. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 380

Con oltre seimila oggetti provenienti in larga parte dall'Europa e dal continente asiatico, Villa san Luca in Ospedaletti (Imperia) - splendida casa-museo allestita dagli antiquari e collezionisti Luigi Anton e Nera Laura donata al FAI - Fondo Ambiente Italiano nel 2001 - si impone come una delle raccolte private dedicate alle arti decorative più importanti nel territorio italiano. Il presente catalogo propone al pubblico una selezione dei pezzi più rappresentativi della vasta ed eterogenea collezione di argenterie prodotte in varie nazioni europee dal XVII al primo trentennio del XIX secolo: dagli antichi stati germanici a quelli della penisola italiana, dalla Francia all'Inghilterra, gli oggetti descritti in queste pagine testimoniano la grande abilità dei maestri argentieri nel modellare il prezioso metallo secondo le tendenze artistiche del momento, proponendo inoltre un "compendio" pressoché completo delle principali tipologie di vasellame e utensili "domestici" in uso sulle tavole delle classi più agiate nell'arco di tre secoli di storia.
55,00

Le ruban c'est la mode

Le ruban c'est la mode

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 348

39,00

Ugo La Pietra. Strutturazioni tissurali. Ediz. italiana e inglese

Ugo La Pietra. Strutturazioni tissurali. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 128

Ugo La Pietra, dopo le esperienze segniche con il Gruppo del Cenobio (1962-1963) e quelle della Lepre Lunare (1964), a metà degli anni sessanta esplora il tema degli "elementi di disturbo all'interno della base programmata" con una serie di opere sia pittoriche (tele e disegni) sia realizzate su metacrilato trasparente sagomato a caldo e inciso a freddo. Queste ricerche visive sono chiaramente riferibili alla sua teoria del Sistema Disequilibrante, sviluppata anche su scala urbana. Il volume accoglie un testo introduttivo di Marco Scotini e apparati biografici.
24,00

Il traforo del Monte Bianco. Nuovi orizzonti a nord-ovest. 50° anniversario dello scavo (1962-2012)

Il traforo del Monte Bianco. Nuovi orizzonti a nord-ovest. 50° anniversario dello scavo (1962-2012)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 160

Nell'agosto del 1962 due minatori, uno italiano l'altro francese, si abbracciarono dopo aver abbattuto l'ultimo diaframma della più lunga galleria mai realizzata fino a quel momento, scavata sotto la più alta montagna d'Europa: era nato il Traforo del Monte Bianco. Questo volume, a cinquant'anni da quella storica data, racconta la storia di un'opera grandiosa che, unendo Courmayeur, in Valle d'Aosta, a Chamonix, nell'Alta Savoia francese, è ancor oggi una delle maggiori vie di trasporto transalpino. Il sogno di una galleria che permettesse di superare il massiccio del Monte Bianco aveva preso forma già nell'Ottocento, ma è solo intorno alla metà del secolo successivo che queste idee possono concretizzarsi in un progetto: nelle pagine di questo volume viene condotta un'attenta, puntuale e approfondita ricostruzione di tutti gli elementi storici, politici ed economici che portarono alla realizzazione di questa grande sfida. I lettori rileggerano cinquant'anni dopo, i possibili significati del contesto ambientale che ha favorito la nascita di quest'opera. Il volume, corredato da fotografie, documenti storici nonché dalle testimonianze di alcuni protagonisti dell'impresa, è completato da apparati biobibliografici.
19,00

Claudio Parmiggiani. La chambre des amours de la villa Médicis. Ediz. italiana, francese e inglese

Claudio Parmiggiani. La chambre des amours de la villa Médicis. Ediz. italiana, francese e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 96

Il volume è dedicato all'opera realizzata da Claudio Parmiggiani (Luzzara, 1943) per il soffitto della stanza degli amori di Villa Medici, sontuosa dimora cinquecentesca, oggi sede dell'Accademia di Francia a Roma. Come spiega il curatore del volume, la materialità durevole dell'opera di Claudio Parmiggiani conserva la delicatezza e l'apparente fugacità delle cose sognate. Le tracce lasciate dalla fiamma, che ha creato le immagini delle farfalle en grisaille sul soffitto della stanza, sono un invito al sogno e al viaggio mentale. Esse mostrano soprattutto la straordinaria potenza creatrice del sogno e della deriva. In un mondo in cui tutto ci riporta all'illusoria efficienza della produttività, creano, secondo l'aspirazione dell'artista, "un luogo dell'assenza come luogo dell'anima". Corredato dai testi di Éric de Chassey e Philippe Morel, il volume è completato da riferimenti bibliografici.
22,00

Leonardo da Vinci painter

Leonardo da Vinci painter

Giovanni Carlo Federico Villa

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 208

35,00

Claudio Capotondi. La scultura monumentale. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Fiorucci

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 80

Le sculture di Claudio Capotondi sono opere di altri tempi, o forse addirittura di tempi futuri, capaci di rappresentare l’impresa di una vita trascorsa disegnando, progettando, fondendo, ma soprattutto scolpendo la materia, senza timore di affrontare la sfida più grande per un artista: quella della monumentalità.
22,00 20,90

Peter Blake. With love. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 181

Il volume ripercorre la lunga carriera dell’artista britannico Peter Blake (Dartford, 1932), definito il padre della Pop Art inglese e molto noto per aver realizzato le copertine di diversi album musicali, quali ad esempio Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band dei Beatles (1967), ideata insieme a Jann Haworth. Sono qui presentati oltre 160 lavori realizzati tra il 1956 e il 2023: dalle prime opere astratte ai poetici e ricercati collage della serie Joseph Cornell’s Holiday, dalle sculture e installazioni create con materiali di recupero fino agli ultimi divertiti ritratti Studies for ‘Party’, con cui Blake esprime il proprio umorismo, tipicamente inglese e leggermente irriverente, caratteristico anche dei nonsense, che nasce nel solco della grande tradizione di Edward Lear e Lewis Carroll.
30,00 28,50

Claudio Costa. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 360

Questo è il primo libro dedicato all'intera opera artistica di Claudio Costa, non un catalogo ragionato bensì l'avvio di un lavoro complesso e sistematico sull'opera di uno dei più sensibili protagonisti dell'arte contemporanea italiana della seconda metà del XX secolo. Un artista complesso, con profondi interessi sull'antropologia culturale, sui segreti alchemici, sui processi chimici, sugli studi filosofici, poetici e letterari. Protagonista di una delle più sconvolgenti stagioni dell'arte contemporanea, presente alle grandi manifestazioni internazionali come Documenta a Kassel nel 1977 o alla Biennale di Venezia nel 1986 e 1990, ha stretto rapporti con i più significativi artisti coevi, ideando e realizzando nel 1992 il "Museo Attivo delle Forme Inconsapevoli" all'interno dell'Ospedale psichiatrico di Genova Quarto. Claudio Costa riattiva la liturgia magica dello sciamano-artista che pianta il proprio totem salvifico e lo adorna delle paure e degli orrori che devono essere accolti, abbracciati, per essere poi superati. L'arte rappresenta per l'artista la magia del riscatto, il luogo rassicurante che non teme di esibire i mostri, che sa acquietare gli incubi.
39,00 37,05

Oblò 1990-2022. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 144

Questo volume raccoglie 100 fra le più significative immagini di Carmelo Nicosia e di un viaggio, il suo, che dura da più di trenta anni e che narra, attraverso i suoi fotogrammi in bianco e nero, momenti magici di viaggio, relazioni antiche tra natura e visione, strette di mano, contatti privilegiati con esseri umani rari e coraggiosi. "Nel 1989 approdai a Stromboli, isola del Fuoco delle Eolie, sprovvisto di particolari informazioni storiche o geografiche, ma trascinato dall’entusiasmo di alcuni amici visionari che avevano già sperimentato la Malìa isolana. Avevo abbandonato una carriera preordinata di brillante laureato nel campo farmaceutico per intraprendere il cammino complesso, ma ancora oggi travolgente, della scrittura e della fotografia. Iniziò a prendere corpo nella mia anima inquieta di uomo del sud che fermare il tempo, delineare lo spazio con uno scatto e osservare i processi umani, fosse l’unico modo possibile per stare al mondo, perché il mondo per esistere doveva essere raccontato con la fotografia".
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.