Silvana: Fotografia
Roma per sempre. Ediz. italiana e francese
Gioia Mori, M. Berrutti
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2009
pagine: 144
Un nuovo volume promosso dalla casa di moda Hermès, per celebrare un'altra grande città italiana: Roma. La campagna fotografica qui riproposta, realizzata da Massimo Berrutti, giovane fotografo dell'agenzia Grazia Neri, tocca naturalmente i luoghi più rappresentativi della capitale - dal Circo Massimo ai Fori, dal Colosseo al Testaccio - interpretati però alla luce di un gusto intimistico, molto personale. Splendidi inoltre le vedute sul lungo Tevere, sulla campagna romana e gli scorci catturati in alcuni quartieri periferici. Questo percorso fotografico è accompagnato da uno scritto di Gioia Mori, che segue le onde del Tevere per raccontare, da un altro punto di vista, la città di Roma.
Il lodigiano. Paesaggi nascosti. Ediz. italiana e inglese
BECK PECCOZ
Libro
editore: Silvana
anno edizione: 2008
pagine: 120
Marco Beck Peccoz ha indagato con straordinaria sensibilità la terra lodigiana, cogliendo, attraverso l'obiettivo fotografico, un'incredibile varietà di paesaggi che ci restituiscono singolari geometrie, testimonianze della struttura costruita della campagna che è sorvegliata su tre lati dai fiumi Adda, Lambro e Po. Campi solcati da un fittissimo reticolo di acque e costellati di manufatti, segni dell'intelligenza e della fatica dell'uomo. Paesaggi nascosti, prospettive che frangono la monotonia apparente di una "pianura assoluta", come ebbe a scrivere ammirato l'agronomo inglese Arthur Young nel Settecento, che rivelano il pudore e le miti proporzioni della bellezza di questa terra. I colori che cambiano, mossi dalle ore e dalle stagioni, trasformano il Lodigiano in un caleidoscopio cromatico, che avvicenda e sovrappone bianco, giallo, rosso e verde. Le immagini sono introdotte da un testo di Marco Ferrari.
Vaccari di Franco Vaccari. Antologia fotografica 1955-2007. Catalogo della mostra (Lugano, 9 febbraio-30 marzo 2008). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2008
pagine: 111
Il catalogo accompagna la prima esposizione antologica internazionale dedicata a Franco Vaccari (Modena, 1936), protagonista dell'arte concettuale italiana. Oltre duecento immagini, insieme a nove video, presentano l'itinerario artistico di Vaccari. La rassegna prende le mosse da Radici, una serie di fotografie in bianco e nero di ispirazione neorealista che hanno per oggetto il territorio della pianura padana, per passare a Esposizioni in tempo reale, dove l'elemento performativo che caratterizza il rapporto tra arte e fotografia diventa sempre più fluido. Collezione Antologica annovera una serie di fotografie selezionate dall'artista stesso tra quelle realizzate fra il 1955 e il 2007, in cui i confini tra arti visive, letteratura, fotografia e cinema spesso si confondono e in cui riecheggiano, fra gli altri, Fellini e Zavattini, Diane Arbus e Lou Reed, Hermann Nitsch e Joseph Beuys. Negli ultimi lavori, inediti, Vaccari ritorna infine alla sua terra, a una Via Emilia ormai trasformata in una sorta di grande agglomerato urbano e trasfigurata dalle luci, quasi una Los Angeles nostrana. Il volume, che ripropone le diverse sezioni presentate in mostra, accoglie i testi critici di Marco Franciolli, Maria Perosino, Italo Zannier e Andrea Tomasetig.
Roberta Pagano. N78°E15°. Svalbard, the coordinates of a frozen world
Libro
editore: Silvana
anno edizione: 2025
pagine: 160
Man Ray 1890-1976. Genius of light
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 232
Claudio Abate. A project by Germano Celant
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 536
La monografia, a cui Germano Celant lavorò prima della sua scomparsa e che viene pubblicata postuma con un testo introduttivo di Carlos Basualdo, è la prima a ripercorrere in modo sistematico la vita e la carriera del fotografo Claudio Abate (Roma, 1943-2017). Viene proposta una lettura storica e critica del suo lavoro, documentato attraverso una cronologia con illustrazioni, materiali inediti, testi e citazioni. La produzione di Abate spazia dalle fotografie di opere, artisti e mostre dell’Arte Povera agli scatti sulla scena espositiva italiana e internazionale, fino a immagini di teatro, moda, costume, attualità per settimanali e periodici, nonché a vere e proprie opere d’arte sperimentali. In una visione omnicomprensiva, Abate mette alla prova il mezzo fotografico adattandolo a molteplici ambiti, discipline, temi e soggetti differenti.