Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Silvana: Fotografia

The beautiful cliché. Venezia

The beautiful cliché. Venezia

Renato D'Agostin

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2012

pagine: 112

L'elogio della bellezza della città di Venezia è uno dei tratti più noti della città, così come altrettanto diffusi sono le immagini stereotipate "da cartolina", che riproducono i luoghi monumentali della città, infinitamente ripetute. Parrebbe dunque che poco o nulla si possa scoprire della città lagunare così fortemente condizionata dal suo mito. Il lavoro di Renato D'Agostin (Venezia, 1983) mostra invece altre possibilità: svela gli spazi architettonici più noti sottoponendoli a un'analisi in cui i contorni dei volumi sfumano, senza perdere la loro consistenza; le immagini rimandano a una percezione della città che prescinde dalla rappresentazione fotografica del dettaglio. D'Agostin riesce a cogliere, in una città così complessa, "luoghi fotografici" in grado di suscitare emozioni, incanti, sorprese. Il volume accoglie una prefazione di Renata Codello e i testi di Italo Zannier e Chiara Casarin.
38,00

Pantelleria

Pantelleria

Pucci Scafidi

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2012

pagine: 272

30,00

Anna Vivante. Ciels d'architecture. Ediz. italiana, francese e inglese

Anna Vivante. Ciels d'architecture. Ediz. italiana, francese e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2011

pagine: 64

La vista delle volte di chiese e palazzi, di stazioni o mausolei, di scuderie o di musei che Anna Vivante intreccia con un rigore e un'insistenza degni della musica seriale, ha in sé qualcosa di conturbante. Come ogni serie basata sulla ripetizione, quest'insieme sollecita prepotentemente il nostro immaginario, trascendendo il mondo delle forme per ingenerare, suo malgrado, nuovi e stupefacenti significati. I secoli e gli stili vi si mescolano con una disinvoltura che si beffa delle nostre ificazioni e datazioni, rivelando quanto la nostra concezione del tempo estetico sia accademica, i, quali siamo, di un caleidoscopio capace di ibridare geneticamente le grandi correnti artistiche assato, e di farle rivaleggiare con quelle contemporanee.
20,00

Torino silenziosa

Torino silenziosa

Guido Frizzoni

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2011

pagine: 143

Guido Frizzoni, fotografo torinese, presenta in questo volume la sua città, ritratta attraverso l.uso di una fotocamera senza lenti, detta stenopeica, che richiede cura, attenzione e lunghi momenti di attesa prima di giungere allo scatto della fotografia. Il risultato è costituito da una serie emozionante di immagini in bianco e nero, che svelano aspetti di Torino nascosti e ricercati, silenziosi, altrimenti invisibili. Il racconto fotografico è affiancato da un testo dello scrittore Dario Voltolini, torinese anche lui, che accompagna il lettore in dieci itinerari alla scoperta di questa città, che ama svelarsi un poco per volta, a chi le chiede, con calma, il tempo di guardarla.
25,00

Bertolucci. Images. Catalogo della mostra (New York, 17 dicembre 2010-10 gennaio 2011). Ediz. italiana e inglese

Bertolucci. Images. Catalogo della mostra (New York, 17 dicembre 2010-10 gennaio 2011). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2010

pagine: 167

Un viaggio evocativo all'interno del grande cinema di Bernardo Bertolucci, dal primo film, La commare secca (1962), al più recente The Dreamers (2003), attraverso fotografie di scena e fotogrammi. Un cinema introspettivo e al tempo stesso altamente spettacolare, fatto di titoli che sono entrati nella storia della settima arte, quali Il conformista, Ultimo tango a Parigi, Novecento, L'ultimo imperatore, interpretato spesso da attori maiuscoli come Marion Brando, Robert De Niro, Gerard Depardieu, Donald Sutherland, Peter O' Toole, Debra Winger, John Malkovich e tanti altri di fama internazionale. Le immagini viste in successione possono offrire un'unità di intenti e di elementi, che cercano di cogliere l'essenza poetica di questo cinema ricco di molteplici suggestioni visive, letterarie, pittoriche: sommando queste "porzioni" si materializza un discorso sul tempo e sulla sua percezione, idea fondante del cinema di Bertolucci. Restituire senza musica, a volte senza colore, senza dialogo, senza movimento, il significato di un film: questo il primo, non semplice, compito di un fotografo di scena. Un socchiudere gli occhi per inventarsi il passaggio tra una scena e l'altra, un attimo di buio tra un'immagine fotografica e l'altra per sollecitare il ricordo della nostra memoria affettiva di spettatori, ma anche per avere conferma che il regista-autore è una figura ideale ricostruita proprio e unicamente dallo spettatore, che sa riconoscerne lo stile, i segni, le ossessioni.
30,00

Kami, la missione dell'energia

Kami, la missione dell'energia

Daniele Tamagni, Roberto Cotroneo

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2010

pagine: 88

L'intuizione di Padre Serafino, un salesiano in missione a Kami, in Bolivia, che intravede in una piccola centrale idroelettrica dismessa il punto di partenza per assicurare uno sviluppo sostenibile a questa regione, rappresenta l'inizio dell'avventura raccontata in questo libro. La comunità salesiana, l'organizzazione non governativa Coopi - Cooperazione internazionale, alcuni volontari di Terna e pensionati di altre aziende sono gli altri protagonisti. Un'incrollabile tenacia, una straordinaria capacità di risolvere i problemi e un rigoroso orientamento al risultato caratterizzano tutti coloro che hanno contribuito a ripristinare la vecchia centrale, a realizzarne una seconda e a costruire una linea elettrica, il tutto attraverso il recupero di vecchie tecnologie, il riciclo di materiali dismessi, la rinascita di mestieri di un tempo. Questo libro, voluto da TERNA, documenta attraverso le fotografie di Daniele Tamagni, giovane talento emergente vincitore dell'Icp Infinity Award 2010 New York Fashion Category, una storia che mette insieme solidarietà e sostenibilità.
28,00

Donne di Birmania. Ediz. italiana, inglese e francese

Donne di Birmania. Ediz. italiana, inglese e francese

Rossella Pezzino De Geronimo

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2010

pagine: 141

Il volume presenta il lavoro fotografico che Rossella Pezzino de Geronimo (Catania, 1950) ha dedicato alla Birmania. Sessantuno scatti nei quali sono incastonate le identità di donne e bambini. Sono sguardi, espressioni osservando i quali si prova la sensazione di spiare un'intimità rubata, ma che, nello stesso tempo, offrono l'emozione di un viaggio nell'animo umano. Il catalogo fotografico è introdotto da un testo di Antonio d'Amico.
32,00

Roma per sempre. Ediz. italiana e francese

Roma per sempre. Ediz. italiana e francese

Gioia Mori, M. Berrutti

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 144

Un nuovo volume promosso dalla casa di moda Hermès, per celebrare un'altra grande città italiana: Roma. La campagna fotografica qui riproposta, realizzata da Massimo Berrutti, giovane fotografo dell'agenzia Grazia Neri, tocca naturalmente i luoghi più rappresentativi della capitale - dal Circo Massimo ai Fori, dal Colosseo al Testaccio - interpretati però alla luce di un gusto intimistico, molto personale. Splendidi inoltre le vedute sul lungo Tevere, sulla campagna romana e gli scorci catturati in alcuni quartieri periferici. Questo percorso fotografico è accompagnato da uno scritto di Gioia Mori, che segue le onde del Tevere per raccontare, da un altro punto di vista, la città di Roma.
30,00

Il lodigiano. Paesaggi nascosti. Ediz. italiana e inglese

Il lodigiano. Paesaggi nascosti. Ediz. italiana e inglese

BECK PECCOZ

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 120

Marco Beck Peccoz ha indagato con straordinaria sensibilità la terra lodigiana, cogliendo, attraverso l'obiettivo fotografico, un'incredibile varietà di paesaggi che ci restituiscono singolari geometrie, testimonianze della struttura costruita della campagna che è sorvegliata su tre lati dai fiumi Adda, Lambro e Po. Campi solcati da un fittissimo reticolo di acque e costellati di manufatti, segni dell'intelligenza e della fatica dell'uomo. Paesaggi nascosti, prospettive che frangono la monotonia apparente di una "pianura assoluta", come ebbe a scrivere ammirato l'agronomo inglese Arthur Young nel Settecento, che rivelano il pudore e le miti proporzioni della bellezza di questa terra. I colori che cambiano, mossi dalle ore e dalle stagioni, trasformano il Lodigiano in un caleidoscopio cromatico, che avvicenda e sovrappone bianco, giallo, rosso e verde. Le immagini sono introdotte da un testo di Marco Ferrari.
25,00

Vaccari di Franco Vaccari. Antologia fotografica 1955-2007. Catalogo della mostra (Lugano, 9 febbraio-30 marzo 2008). Ediz. italiana e inglese

Vaccari di Franco Vaccari. Antologia fotografica 1955-2007. Catalogo della mostra (Lugano, 9 febbraio-30 marzo 2008). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 111

Il catalogo accompagna la prima esposizione antologica internazionale dedicata a Franco Vaccari (Modena, 1936), protagonista dell'arte concettuale italiana. Oltre duecento immagini, insieme a nove video, presentano l'itinerario artistico di Vaccari. La rassegna prende le mosse da Radici, una serie di fotografie in bianco e nero di ispirazione neorealista che hanno per oggetto il territorio della pianura padana, per passare a Esposizioni in tempo reale, dove l'elemento performativo che caratterizza il rapporto tra arte e fotografia diventa sempre più fluido. Collezione Antologica annovera una serie di fotografie selezionate dall'artista stesso tra quelle realizzate fra il 1955 e il 2007, in cui i confini tra arti visive, letteratura, fotografia e cinema spesso si confondono e in cui riecheggiano, fra gli altri, Fellini e Zavattini, Diane Arbus e Lou Reed, Hermann Nitsch e Joseph Beuys. Negli ultimi lavori, inediti, Vaccari ritorna infine alla sua terra, a una Via Emilia ormai trasformata in una sorta di grande agglomerato urbano e trasfigurata dalle luci, quasi una Los Angeles nostrana. Il volume, che ripropone le diverse sezioni presentate in mostra, accoglie i testi critici di Marco Franciolli, Maria Perosino, Italo Zannier e Andrea Tomasetig.
22,00

Man Ray 1890-1976. Genius of light

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 232

34,00 32,30

Claudio Abate. A project by Germano Celant

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 536

La monografia, a cui Germano Celant lavorò prima della sua scomparsa e che viene pubblicata postuma con un testo introduttivo di Carlos Basualdo, è la prima a ripercorrere in modo sistematico la vita e la carriera del fotografo Claudio Abate (Roma, 1943-2017). Viene proposta una lettura storica e critica del suo lavoro, documentato attraverso una cronologia con illustrazioni, materiali inediti, testi e citazioni. La produzione di Abate spazia dalle fotografie di opere, artisti e mostre dell’Arte Povera agli scatti sulla scena espositiva italiana e internazionale, fino a immagini di teatro, moda, costume, attualità per settimanali e periodici, nonché a vere e proprie opere d’arte sperimentali. In una visione omnicomprensiva, Abate mette alla prova il mezzo fotografico adattandolo a molteplici ambiti, discipline, temi e soggetti differenti.
90,00 85,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.