Sistemi Editoriali: Edilizia
Analisi sismica lineare e non lineare degli edifici in muratura
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2005
pagine: 174
Il Testo Unico, nella versione definitivamente approvata dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, recepisce integralmente i conceffi e i principi espressi nelle ordinanze P.C.M. 3274/2003 e 3431/2005, che saranno alla base della progettazione degli interventi sul costruito in muratura, in un futuro più o meno prossimo. Il volume è concepito per aiutare a comprendere i diversi aspetti della verifica sismica degli edifici in muratura, mettendone in evidenza le implicazioni numeriche, senza rinunciare all'illustrazione degli aspetti teorici per una consapevole applicazione delle indicazioni contenute nelle Ordinanze.
La pratica del restauro degli edifici a struttura muraria
Andrea Antonucci, Rodolfo Antonucci, Massimiliano Micozzi
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2004
pagine: 232
Distanze tra costruzioni nel diritto civile e nel diritto urbanistico. Luci, vedute, muri di confine, recinzioni nella disciplina edilizia
Antonio Ciccia
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2004
pagine: 106
Il volume esamina le principali problematiche in merito all'applicazione delle norme del Codice civile relative alle distanze tra costruzioni, offrendo una panoramica completa circa il rispetto degli obblighi per l'apertura di finestre, per l'effettuazione di scavi e fossi, per l'interramento di tubi e per la piantagione di alberi. Alla luce del Testo Unico edilizia sono poi affrontati argomenti quali le recinzioni nella disciplina edilizia, le distanze ed il permesso di costruire, il nuovo concetto di ristrutturazione e la possibilità di traslazione. Chiudono il volume un'aggiornata appendice normativa, utili quadri sinottici ed un'ampia casistica giurisprudenziale.
Calcoli strutturali per architetti. Guida pratica e semplificata
Bryan J. Gauld
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2004
pagine: 175
Il testo fornisce un'introduzione ai problemi strutturali che architetti, geometri o costruttori incontrano nella pratica professionale e che gli studenti della facoltà di architettura affrontano durante le lezioni e nei laboratori di costruzioni. Si presenta un approccio di base alle problematiche connesse alla progettazione di elementi strutturali in legno, acciaio, cemento armato e muratura con riferimenti alle prescrizioni della normativa vigente. I metodi utilizzati sono quello alle tensioni ammissibili per l'acciaio ed il legno ed il metodo agli stati limite per elementi strutturali in cemento armato ed in muratura.
Guida all'applicazione tecnica della nuova normativa antisismica
Adriano Castagnone
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2004
pagine: 222
L'ingegneria sismica è costituita da un insieme di regole che derivano da analisi matematiche rigorose, dall'esame delle strutture sottoposte ad eventi tellurici, dalle caratteristiche dei sistemi costruttivi e dei materiali, da considerazioni economiche ed etiche e dagli strumenti di calcolo disponibili. Oggi l'uso dei computer rende possibile l'applicazione di metodi di analisi già noti da tempo, ma di difficile utilizzo per difficoltà operative. L'adozione della nuova normativa sismica italiana richiede ancora di più l'uso di strumenti informatici in grado di migliorare il livello di progettazione. Il volume comprende una presentazione sintetica della normativa, la descrizione di un programma di calcolo e la sua applicazione.
Architettura pratica. Volume 1
Gian Luca Brunetti
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2004
pagine: 482
Oggetto della trattazione sono: le strutture edilizie in elevazione, fuori terra; gli orizzontamenti; le membrature edilizie che si trovano all'interno del terreno. Di queste ultime vengono prese in considerazione sia le parti dotate di una funzione strutturale, come le fondazioni, sia quelle prive di tale funzione, ma dotate di una funzione di chiusura come le pareti di sotterraneo o i solai controterra. Corredato di numerose illustrazioni, il volume è concepito sia come libro di testo, sia come manuale per professionisti.
Manuale di diritto urbanistico
Donato Antonucci
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2004
pagine: 624
Una guida alla pianificazione urbanistica e alla disciplina dell'attività edilizia: gli ampi riferimenti dottrinali e giurisprudenziali ed il continuo confronto con la normativa regionale offrono al lettore una panoramica organica della materia. Il volume tiene conto delle importanti modifiche derivanti dai Testi Unici in materia di esproprio (D.P.R. 321/2001) e in materia edilizia (D.P.R. 380/2001), nonché della legge di conversione del D.L. 269/2003 (maxi-decreto sul condono edilizio). Il testo dedica particolare attenzione all'evoluzione della legislazione nazionale e regionale, anche alla luce delle più recenti sentenze della Corte Costituzionale. Il Cd Rom allegato al volume contiene una completa e ricca banca dati.