Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Solferino: Connessioni

Avevo un appuntamento. In viaggio con l'autore di Corto Maltese

Avevo un appuntamento. In viaggio con l'autore di Corto Maltese

Hugo Pratt

Libro: Copertina rigida

editore: Solferino

anno edizione: 2019

pagine: 246

Da Rapa Nui alla Nuova Irlanda, il diario di viaggio di Hugo Pratt, che con stupore e meraviglia attraversa i luoghi dei suoi sogni, nati dalle pagine di R.L. Stevenson, Conrad, Melville, Jack London, Somerset Maugham, ma anche dal grande schermo nei volti di Clark Gable, Marlon Brando, indimenticabili ammutinati del Bounty. Ed ecco che le emozioni letterarie e cinematografiche spingono Pratt sulle tracce di quel suo sogno fatto di parole e di immagini: oltre duecento illustrazioni del maestro di Malamocco, infatti, rendono ancora più vivida la sua grande forza narrativa. Con un racconto di Antonio Tabucchi, testi di Omar Calabrese, fotografie di Patrizia Zanotti e di Armin Linke.
22,00

Tosca

Tosca

Sara Colaone

Libro: Copertina rigida

editore: Solferino

anno edizione: 2019

pagine: 118

«Guardo le stelle. Vedi come rilucono? Un giorno le porteremo in teatro queste stelle... e tutti potranno sentirle, come le vediamo noi ora.» Amore e ambizione, poesia e tradimento: tre storie originali intrecciate al mondo dell'opera e al genio creativo di Puccini. Il melodramma che ha inaugurato il Novecento ora anche a fumetti. Ancora e sempre Tosca.
16,00

Lassù sulle montagne. Dalla regina Margherita a Reinhold Messner, un secolo di alpinismo nelle pagine del «Corriere della Sera»

Libro: Copertina rigida

editore: Solferino

anno edizione: 2019

pagine: 394

1876: dal centro di Milano un giornale di pianura «vede» le montagne all'orizzonte, e comincia a raccontarle. Le prime imprese alpinistiche, il Cai, i sentieri del Re cacciatore e della Regina alpinista, le valanghe; e poi la guerra delle cime, il regime, l'esaltazione degli eroi, le spedizioni in terre lontane, le conquiste e le tragedie... Quella che emerge dagli archivi del «Corriere» è una storia appassionante, vissuta e qui ricostruita giorno per giorno. È un viaggio nel tempo che riporta il lettore nel vivo delle piccole e grandi imprese, dal Monte Rosa al Cervino all'Himalaya, da Quintino Sella a Reinhold Messner passando per il Duca degli Abruzzi, Guido Rey, Walter Bonatti, Ardito Desio, Cesare Maestri: eroi, pionieri e gente comune raccontati dai «giornalisti d'alta quota» del «Corriere della Sera». Tra firme prestigiose e cronaca quotidiana, dalle pagine del giornale spunta una sorprendente e nostalgica arrampicata lungo oltre cent'anni di immaginario collettivo. Prefazione di Lorenzo Cremonesi.
19,00 18,05

Nel nome dello yoga. Filosofia, disciplina, stile di vita

Federico Squarcini, Luca Mori

Libro: Copertina morbida

editore: Solferino

anno edizione: 2019

pagine: 174

Che cos'è lo yoga? Da questa domanda apparentemente semplice inizia un viaggio a ritroso nel tempo, alla scoperta delle tante e non sempre conciliabili risposte date da autori celebri, maestri, asceti, studiosi, istituzioni e dalle diverse tradizioni. Se nel Medioevo era un vero e proprio «metodo» diviso in più fasi, durante il dominio britannico dell'India era una forma di vita da guardare con sospetto, mentre dalla fine dell'Ottocento divenne una disciplina che prometteva di rendere gli uomini (e, dopo qualche tempo, anche le donne) dei «supereroi» del benessere. Grazie all'analisi del termine, del suo uso e delle sue varianti, Luca Mori e Federico Squarcini introducono alle tante interpretazioni elaborate da chi, sempre nel nome dello yoga, ha sostenuto e fatto le cose più diverse. Si coglieranno così le ragioni di ciò che oggi si dice dello yoga, dei suoi praticanti e dei motivi per cui lo si dovrebbe praticare.
13,00 12,35

Mangiare yoga. Pratica e alimentazione: un rapporto vitale

Barbara Biscotti, Andrea Farina

Libro: Copertina morbida

editore: Solferino

anno edizione: 2019

pagine: 185

Molti tra coloro che si accostano allo yoga, pur senza averci mai pensato prima si ritrovano a mutare abitudini in fatto di cibo, come accade del resto per altri aspetti della loro vita, a mano a mano che si addentrano nella pratica. Ma perché lo yoga dovrebbe comportare un cambiamento di atteggiamento nei confronti dell'alimentazione? Che cosa ha da dire in effetti ai contemporanei una disciplina così antica su un rapporto tanto basilare e ancestrale come quello con il cibo? Queste e altre domande hanno a volte delle risposte sorprendenti, che ci fanno capire, nella specifica prospettiva dello yoga, come anche il semplice gesto di nutrirsi sia fondamentale nel rapporto dell'uomo con l'ambiente che lo circonda e come la pratica (di cui qui si danno esempi concreti) sia strettamente connessa a questo rapporto.
13,00 12,35

Piccola filosofia volatile. 22 lezioni di serenità

Philippe J. Dubois, Élise Rousseau

Libro: Copertina rigida

editore: Solferino

anno edizione: 2019

pagine: 165

Ci sono molti modi di osservare gli uccelli. Possiamo studiarne i comportamenti o semplicemente ammirarne la bellezza. Ma in realtà, queste preziose creature nascondono molto di più: per noi che conduciamo esistenze stressate all'inseguimento di qualcosa che sembra sempre sfuggirci, gli uccelli possono essere anche veri e propri maestri di vita. Non a caso, nella letteratura e nel mito, il loro ruolo è spesso quello di iniziatori, messaggeri, fonte di saggezza. Le 22 lezioni di serenità di questo piccolo libro, lievi e spontanee come i volatili che le hanno ispirate, ci danno molti spunti per riconsiderare noi stessi, i nostri più intimi bisogni, gli istinti. Possiamo tornare a noi attraverso la natura e i suoi modelli, e trovare i consigli giusti per affrontare le nostre giornate, con i dolori che le destabilizzano o le gioie che, all'improvviso, le illuminano. I piccoli filosofi con le ali ci insegnano ad accettare le nostre fragilità, ad apprezzare le buone abitudini, a riscoprire il vero senso della famiglia e a rivalutare la curiosità come forza motrice della creatività. Non si pongono, loro, come tanta filosofia «umana», il problema della felicità. La vivono. Quando tutto va bene sono felici e basta. Non è forse questa la felicità?
16,00 15,20

Storia sentimentale dello sport italiano

Candido Cannavò

Libro: Copertina morbida

editore: Solferino

anno edizione: 2019

pagine: 344

Da Pietro Mennea a Roberto Baggio, da Marco Pantani a Valentino Rossi, da Alberto Tomba a Federica Pellegrini, da Valentina Vezzali ai fratelli Abbagnale, dalle più emozionanti vittorie della Ferrari ai trionfi degli azzurri di Enzo Bearzot e Marcello Lippi. Bastano questi nomi per evocare ricordi ed emozioni, esultanze e delusioni cocenti, un comune sentire che ha saputo unire ilnostro Paese, da Nord a Sud. A raccontare i grandi momenti dello sport italiano è la penna di Candido Cannavò, amatissimo direttore de «La Gazzetta dello Sport», che è stato capace di grandi battaglie per le regole e i valori ma anche di commozione per gli exploit dei nostri campioni. I suoi articoli più belli sulle prime pagine della «rosea» sono raccolti in questo libro, a dieci anni dalla scomparsa dell'autore, per farci rivivere la grande epopea delle emozioni azzurre, dalle Olimpiadi di Roma nel 1960 alla vittoria nel Mondiale del 2006. Un vero e proprio romanzo dell'Italia sportiva nei ricordi di un indimenticato maestro del giornalismo. Postfazione di Alex Zanardi.
17,00 16,15

Bowie. Una biografia

María Hesse, Fran Ruiz

Libro: Copertina rigida

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 165

David Bowie è stato più di un cantante, molto più di un artista. Come ha detto il suo biografo ufficiale David Buckley «la sua influenza sulla cultura popolare è unica, ha permeato e cambiato più vite di qualunque altra figura pubblica». Con il suo alter ego Ziggy Stardust ha scardinato il concetto stesso di identità e i confini della performance musicale diventando fonte di ispirazione e icona per i giovani di ieri, di oggi, di domani. Con 136 milioni di dischi venduti e canzoni come Starman e Space Oddity, è entrato nel cuore di intere generazioni. La sua carriera artistica è legata a una storia personale fitta di luci e ombre. Come un geroglifico, David Bowie è un mistero ancora tutto da interpretare e la biografia di María Hesse, con le sue illustrazioni, ci accompagna in un viaggio di scoperta della vita e della musica di uno dei più grandi artisti del nostro tempo.
20,00 19,00

Frida Kahlo. Una biografia

María Hesse

Libro: Libro rilegato

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 149

Un corpo segnato dal dolore e dalla passione, abitato da immagini impetuose e seducenti: Frida Kahlo fu molto più che sofferenza e angoscia, fu un'artista piena di vita. La sua pittura è lacrime e sangue ma anche festa e luci. Visse sempre agli estremi, oscillando dal colore al nero, dalla felicità alla tristezza più profonda, dalle risate ai canti. Fu una donna appassionata che non si rassegnò mai a restare nell'ombra del suo grande amore, il pittore Diego Rivera, e combatté per realizzare tutti i propri sogni, uno a uno. Visse con intensità i passaggi tragici quanto quelli più gioiosi dell'esistenza e questa grande forza è entrata come una magia nei suoi quadri. La biografia illustrata della grande pittrice messicana vista attraverso gli occhi e la creatività di María Hesse, artista spagnola che sa coniugare illustrazione e testo in un'esperienza visiva quasi tattile.
20,00 19,00

Questa non è una guida a Bali

Chiara Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2025

pagine: 224

«Di Bali non conoscevo niente, se non quello che ogni tanto mi era capitato di vedere sui social: spiagge bianche che si estendevano a perdita d’occhio, cascate nella giungla, e templi a strapiombo sull’oceano. Che comunque mi sembravano una buona base di partenza.» Quando Chiara compra assieme al compagno Mauro il primo biglietto per Bali pensa solo a una vacanza: qualcosa di facile, poco impegnativo. Si sbaglia. In quel viaggio e in numerosi soggiorni successivi, l’isola non le svela soltanto le sue bellezze, i panorami mozzafiato tra templi e risaie, la ricchezza dei cibi e dei colori. Anche nel buio di una notte senza sonno, nella pioggia che batte senza tregua o nell’imprevisto che cancella un’escursione e ti porta altrove, Chiara troverà bellezza, e molta ancora ne troverà nella generosità e nell’amicizia di persone, come la sua guida Wilan, disposte a condividere giorni e pensieri. In questo libro, Chiara racconta le sue esperienze e i suoi incontri: le preghiere nei luoghi sacri e le escursioni nella giungla, i percorsi su mezzi di fortuna e le celebrazioni vissute per caso. Condivide ciò che ha imparato grazie all’immersione nella spiritualità di Bali e alla saggezza dei suoi abitanti: la pazienza, l’accettazione, la natura stessa della felicità. Illustra le tradizioni dell’isola, le sue parole, le vie per avvicinarsi alla sua anima con rispetto. E traccia preziosi itinerari per chi desidera scoprire l’isola non da turista, ma da viaggiatore: percorsi sensoriali e intimi, attraverso luoghi meno noti, in grado di restituirci al nostro presente più forti, più ricchi di vita e più capaci di gioia e di amore.
18,00 17,10

Il (vero) problema di questo paese

Makkox, Aprea Valerio

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2025

pagine: 176

Possibile che all’origine dei problemi italiani, dei trasporti in ritardo, dell’economia stagnante, dello sfacelo della sanità pubblica e della cementificazione del litorale ligure ci sia un passaggio a livello sito in via Palombini, nella frazione Trecentola Scrigna di Collesarchio, provincia di Novara? Ne è convintissimo il protagonista di uno degli esilaranti racconti che potete leggere in queste pagine, tanto da definirlo «Il (vero) problema di questo Paese». I 34 capitoli di questo libro sono nati come monologhi televisivi e poi tradotti «su carta» distillando le dosi e arricchendo le intuizioni. La differenza, come spiegano gli autori, «è nella maggior dose di paraculaggine, e nella durata». Ecco allora storie surreali come quella del recupero di una chiave caduta in una grata, conclusosi con successo grazie all’unico grande esperto di «recupero chiavi cadute in una grata». O della molla che scatta fracassando la falange dell’incauto cliente di un meccanico, mentre tenta di avvicinare la carta di credito alla macchinetta del Pos. Piccoli capolavori che alternano irresistibile comicità e approfondimenti drammatici e costituiscono uno specchio fedele della società in cui viviamo. Storie che invitano a sorridere dei nostri difetti, a riflettere sulle assurdità del mondo che ci circonda e a riscoprire la bellezza di essere umani.
16,50 15,68

Ciò che conta davvero. Vivere il meglio di sé e fare il bene di tutti

Antonio Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2024

pagine: 240

Un’intera esistenza passata ad aiutare donne e uomini a trovare se stessi, ad amarsi, a crescere e, quando necessario, a superarsi. Senza competere, senza giudicare, senza disprezzare e senza trascurare nessuno. In questo suo nuovo libro Don Antonio Mazzi si guarda indietro, e ha tanto da offrire, pescando al proprio pozzo di centinaia di volti e di centinaia di percorsi formativi. Ma soprattutto si guarda intorno per cercare le basi su cui fondare una nuova umanità. E non pensa solo ai «suoi» giovani, ma a tutti: quello che propone è infatti un cammino di crescita interiore per essere fonte di amicizia, di armonia, di solidarietà, di servizio e di gioia. Perché «se non lavoriamo, tutti insieme, per una nuova visione di umanità, per una nuova scala di valori, per un diverso rapporto con Dio, possiamo anche fare scelte importanti, ma finiamo per sprecare le forze. Quello che conta davvero è la condivisione di un cammino». Il titolo di queste pagine potrebbe essere «La vita secondo Don Mazzi», ma l’ambizione è più grande: condividere con tutti la sfida educativa che ci accomuna, a proposito della quale l’autore ancora e sempre ascolta, si confronta, impara e offre ciò che è e ciò che sa.
17,90 17,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.