Sperling & Kupfer: Varia. Economia
La mucca viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone
Seth Godin
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2015
pagine: 128
Che cosa hanno imprese internazionali come Apple, Curad, Google, Ikea, Logitech, Starbucks che voi non avete? Perché queste aziende continuano a stupire con il loro successo, mentre le grandi marche di una volta arrancano a fatica? Le P tradizionali come prezzo, promozione, pubblicità, posizionamento e altre che gli uomini di marketing usano non funzionano più. Oggi, all'elenco, c'è da aggiungere un'altra P: quella di Purple Cow, la Mucca Viola. Che non è una funzione di marketing cui ricorrere a prodotto finito. La Mucca Viola è qualcosa di fenomenale, inatteso e assolutamente incredibile che è dentro il prodotto. Seth Godin spiega come mettere una Mucca Viola in tutto ciò che create per arrivare a una soluzione che non passi inosservata.
Il nuovo one minute manager. Per gestire al massimo l'azienda, la casa, la famiglia
Spencer Johnson, Kenneth Blanchard
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2016
pagine: 112
Dalla prima pubblicazione dell'"One Minute Manager" il mondo è cambiato e le aziende devono rispondere sempre in fretta per soddisfare l'aumento della concorrenza globale. Anche le persone sono diverse: vogliono trovare più significato nel lavoro e farsi apprezzare per il loro contributo. Un minuto può fare la differenza. Un minuto per condividere e rivedere gli obiettivi. Uno per incoraggiare chi lavora bene per l'obiettivo. Il terzo per analizzare subito gli errori, correggerli e re-indirizzare chi li ha commessi...
Detto, fatto! L'arte di fare bene le cose. Il metodo GTD - Getting Things Done® che ha cambiato la vita e il modo di lavorare di milioni di persone in tutto il mondo
David Allen
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2015
pagine: 288
GTD è l'acronimo di "Getting Things Done", il programma di David Allen. Il metodo con cui l'esperto di produttività personale insegna in questa guida a organizzare e gestire le giornate. L'autore dimostra che è possibile affrontare tutti gli impegni senza ansia. Il punto di partenza è semplice: la produttività è direttamente proporzionale alla capacità di sapersi rilassare, perché solo con una mente sgombra i pensieri possono essere sistematici e la creatività può generare risultati.
Chi ha spostato il mio formaggio? Cambiare se stessi in un mondo che cambia in azienda, a casa, nella vita di tutti i giorni
Spencer Johnson
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2000
pagine: 112
Una storiella breve, densa di significati e insegnamenti, che fa comprendere ai lettori l'importanza e il valore del cambiamento, della flessibilità e dell'apertura al nuovo. Nasofino e Trottolino sono topolini, Tentenna e Risolino sono gnomi grandi come topolini. Tutti e quattro vivono nel "Labirinto" e sono alla ricerca di un "Formaggio", che li nutra e li faccia vivere felici. Il "Formaggio" è la metafora di quello che vorremmo avere dalla vita: un lavoro soddisfacente e appagante, una bella relazione d'amore, tranquillità economica. Il "Labirinto" è il mondo in cui cerchiamo quello che desideriamo: l'azienda in cui lavoriamo, la famiglia, la comunità in cui viviamo. I personaggi devono fronteggiare dei cambiamenti inattesi, uno di loro affronta il mutamento con successo e scrive sui muri del Labirinto quello che ha imparato dalla sua esperienza. E proprio queste parole saranno lo spunto per scoprire come gestire il cambiamento, per subire meno stress e avere più successo nel lavoro e nella vita.
L'one minute manager insegna a delegare
Kenneth Blanchard, William jr. Oncken, Hal Burrows
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1990
pagine: 136
La self leadership e l'one minute manager
Ken Blanchard, Susan Fowler, Laurence Hawkins
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2016
Cambiare il modo di guardare il mondo significa capire che il potere, la libertà e l'autonomia derivano da un preciso atteggiamento mentale che è possibile apprendere. Blanchard ci racconta di Steve, giovane manager del settore pubblicitario che rischia di perdere il posto. Una serie di colloqui con Cayla, una maga dall'irresistibile fascino, gli permette di capire che non deve cedere al vittimismo ma prendere parte attiva alla situazione perché solo così ci si può appropriare del potere necessario per vincere. Cayla gli illustra i principi che lei stessa ha appreso dall'One Minute Manager, i "trucchi" della leadership: tre tecniche grazie alle quali Steve conserva il suo lavoro e capisce ciò di cui ha bisogno per continuare a crescere.
Mettere l'one minute manager al lavoro
Kenneth Blanchard, Robert Lorber
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2016
L'One Minute Manager, tradotto in moltissime lingue, si è assicurato vendite straordinarie, diventando, anche in Italia, uno dei più autorevoli testi di management mai scritti. Mettere l'One Minute Manager al lavoro è il secondo volume di questa biblioteca-record e spiega come concretizzare i Tre Segreti dell'One Minute Management in tecniche applicabili quotidianamente. Situando gli esempi direttamente nell'ambito frenetico degli uffici, gli autori trasformano i concetti "One Minute" in accorgimenti pratici che influiscono direttamente sulla produttività delle aziende. Questo testo è il secondo passo del metodo semplice, rivoluzionario e davvero efficace che ha cambiato il modo di gestire il business.
Metti in pratica quello che sai. Non basta sapere, bisogna agire
Kenneth Blanchard, Paul J. Meyer, Dick Ruhe
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2015
pagine: 160
Questa è la storia di uno scrittore che non riesce a spiegare ai suoi lettori come mettere in pratica tutte le teorie studiate. Da solo non riesce a trovare un metodo e si rivolge a un manager, che gli rivela i 3 segreti del successo: prepararsi bene su un numero limitato di argomenti; imparare a filtrare le informazioni e cambiare il metodo di studio; ripetere e riflettere di tanto in tanto ciò che si è imparato perché questo atteggiamento rinforzerà le nostre conoscenze e il nostro modo di agire.
Fatto e bene! Come vivere organizzati e contenti
David Allen
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2015
pagine: 352
Il lavoro è troppo, il tempo non basta mai... La soluzione? Guardare al domani per lavorare meno (e meglio) oggi. Il bestseller di David Allen "Detto, fatto!" è diventato "il testo di self-help professionale più importante del decennio", parola della prestigiosa rivista Time. Tradotto in ventotto lingue e adottato da dirigenti d'azienda, docenti universitari, informatici, militari, musicisti, studenti, ha dato origine a una cascata di siti web, blog e applicazioni software. In quel testo l'autore, maestro della produttività personale, forniva una "cassetta degli attrezzi" per organizzare e gestire la giornata, e far fronte con efficacia ai mille impegni quotidiani. In questo nuovo libro, completamento ideale di "Detto, fatto!", Allen estende il suo metodo all'intero spettro della vita personale e lavorativa, e ci regala una preziosa road map per aiutarci a capire dove ci troviamo e indicarci la strada verso la meta. Dopo avere riorganizzato le nostre attività di tutti i giorni, in "Fatto e bene!" ci insegna a pensare e agire in prospettiva. I due ingredienti principali per fare le cose - e farle bene - sono infatti il controllo e la prospettiva: assolvere ai compiti quotidiani e sapere dove situarli in base ai nostri obiettivi e alle nostre aspirazioni.
L'one minute per vendere
Spencer Johnson, Larry Wilson
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2015
pagine: 144
Capire i meccanismi della vendita significa raggiungere il benessere, personale e finanziario. Ecco il libro per tutti coloro che vogliono potenziare le proprie capacità e imparare a vendere un'idea, un servizio oppure proporre se stessi.
Non rinviare a domani! Come trasformarsi da «manager dell'ultimo minuto» a «manager dell'efficienza»
Kenneth Blanchard, Steve Gottry
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2015
pagine: 128
La malattia del "procrastinare" è molto diffusa ed è la principale causa di insoddisfazione. Bob è un manager con molte qualità e un grosso difetto: tende sempre a portare a compimento i piccoli lavori e a rimandare le scadenze importanti all'ultimo minuto. Il risultato è la perdita di un grande cliente, fallimento di cui si giustifica con il proprio superiore che, però, lo invia dal "Capo reparto efficienza" per un colloquio. Questo bizzarro CEO, anziché licenziarlo, lo aiuterà a trasformarsi in una persona produttiva (e soddisfatta) per se stesso e gli altri.
L'one minute manager insegna a delegare
Kenneth Blanchard, William jr. Oncken, Hal Burrows
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2015
pagine: 144
Gestire le priorità e il tempo a propria disposizione è un desiderio di tutti i manager. Il messaggio contenuto in questo libro è semplice e concreto: non bisogna assumersi la responsabilità di un problema che non ci compete direttamente. Ottimizzare il tempo e stabilire l'organizzazione del lavoro sono le priorità del manager che spesso, però, si sostituisce al proprio staff nell'operatività. Con ironia, gli autori descrivono la ben nota situazione del dirigente oberato dalle "scimmie", ovvero tutte le mille questioni che sono saltate sulla sua scrivania scivolando via da quelle degli altri. Passo dopo passo, questo manuale mostra come delegare, responsabilizzando i collaboratori e assicurandosi al contempo che il lavoro venga affidato e portato a termine dalla persona giusta. Un metodo per amministrare il talento e l'energia, propri e degli altri, conquistandosi gli spazi necessari per riflettere sulle strategie aziendali