Stampa Alternativa: Eretica
Il libro verde dell'IRA. Guerriglia, resistenza, addestramento
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2020
pagine: 131
Il "Green Book" (Libro Verde) è il manuale di reclutamento e addestramento adoperato dall'IRA, l'Esercito Repubblicano Irlandese. Pubblicato in segreto e in forma anonima, ha costituito per diversi decenni un punto di riferimento obbligatorio della lotta armata dell'IRA e ha contribuito alla formazione di centinaia di persone impegnate in uno dei conflitti più aspri e sanguinosi del XX secolo. Mai tradotto prima in italiano, il Libro Verde non è semplicemente un libro, ma una parte fondamentale dell'addestramento del volontario repubblicano.
La leggenda di Jesse James
Gianluca Barbera
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2019
pagine: 173
In un crescendo di colpi di scena, "La leggenda di Jesse James" racconta la parabola del più famoso fuorilegge americano di tutti i tempi, a capo di una banda che per oltre un decennio dettò legge nel Missouri, all'indomani della guerra di Secessione. Al culmine di una lotta senza quartiere con l'agenzia investigativa Pinkerton, incaricata di dare loro la caccia, i due fratelli James e i quattro Younger bruceranno il loro sogno di giovinezza e di libertà tra omicidi, rapine e assalti alla diligenza, andando incontro a destini tanto diversi quanto ineluttabili.
Morire per un libro. Ciro Principessa, una storia proletaria
Giulio Marcon
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2019
pagine: 165
Il 19 aprile del 1979 Ciro Principessa viene accoltellato da un fascista che entra nei locali del Partito comunista di via di Tor Pignattara, a Roma, per chiedere in prestito un libro dalla biblioteca popolare della sezione. Morirà il giorno dopo. Ciro era un giovane come molti altri: allegro, vitale, con la voglia di crescere e migliorarsi. Dopo un periodo di traversie personali, era stato trascinato dalla passione politica e aveva abbracciato la militanza comunista. A porre fine alla sua vita fu un atto di violenza politica, un agguato fascista. Quella di Ciro è una storia di emancipazione, di presa di coscienza, di impegno sociale. Una storia che consente di capire quegli anni così difficili.
Cinquanta sfumature di oro bianco
Matteo Bogazzi
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2019
pagine: 161
Il marmo di Carrara, esportato in ogni angolo del globo, è ambito, agognato da avidi mercanti e ricchi oligarchi. Ma nonostante l'"oro bianco", Carrara è uno dei comuni più indebitati della penisola. I suoi abitanti digrignano i denti, protestano, discutono degli scandali e denunciano i governanti, cercando soluzioni virtuose di fronte allo sfacelo economico, ambientale e culturale in atto. Ci vorrà una funesta alluvione per innescare la scintilla della rivolta: le responsabilità delle istituzioni locali sono schiaccianti, così migliaia di cittadini assediano l'edificio comunale, luogo simbolo del potere, dando vita a un'azione dal basso fatta di presidi, marce, trattative politiche e sgomberi. Un'esperienza, ispirata a vicende realmente accadute, sinonimo del risveglio della coscienza civile e sociale di tante persone.
Il lavoro rende liberi
Felice Piemontese
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2018
pagine: 147
Nella Francia del 2022, sconvolta da attacchi terroristici, attentati, rivolte nelle banlieues, Marine Le Pen vince le elezioni e diventa presidente della Repubblica. Nel giro di pochi mesi il paese scivola, quasi per inerzia, verso una forma inedita di fascismo. A fare la cronaca degli avvenimenti è un italiano, docente alla Sorbona, che assiste al dramma senza particolari stati d'animo, incapace di reazione, attonito e perplesso. Felice Piemontese prende spunto dal romanzo di Houellebecq, "Soumission", per rovesciarne completamente punti di vista e prospettiva, in una narrazione - in cui agiscono personaggi reali del mondo culturale francese e altri di fantasia - che prefigura scenari di un futuro che potrebbe riguardare l'Europa intera.
L'uomo nell'ombra
Giuliana Iaschi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2007
pagine: 241
I primi anni Cinquanta di Trieste corrispondono agli ultimi del cosiddetto Governo Militare Alleato (G.M.A.) sulla città, già dichiarata "territorio libero" nel trattato di pace di Parigi del 1946. Una "terra di nessuno" occupata da più eserciti, contesa - siamo in piena guerra fredda - tra est e ovest, lacerata e divisa. Ma anche città internazionale, cosmopolita. In questo ambiente si inserisce la vicenda di un giovane dalla personalità disturbata e dal passato difficile che fa la maschera di cinema. La sua storia finisce per intrecciarsi a quella di altri personaggi con una narrazione a incastro, a scatole cinesi: una ragazza, un sergente americano di stanza a Trieste, due giovani sposi e la madre di lei, un ragazzine, un prete, le forze armate anglo-americane, la polizia italiana nelle vesti di un ispettore. E una Trieste d'epoca, con le sue luci e ombre.
Le parole della terra. Manuale per enodissidenti e gastroribelli
Pablo Echaurren, Luigi Veronelli
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 158
Le "parole della terra" sono quelle che attraversano il dialogo tra Veronelli ed Echaurren, nato sulle pagine del giornale "Carta" e che intende spingere i giovani a non scegliere la via delle grandi città, dei supermercati, dei gruppi agroalimentari, dei cibi geneticamente modificati, ma a restare sul proprio territorio a tener alta la bandiera di forme di agricoltura e vita eco-compatibili. Il cibo e il vino come politica, per opporsi alla globalizzazione forzata dalle multinazionali, come forma di resistenza quotidiana. Cibo e vino non per chef e gourmet incensati dalle guide gastronomiche, ma come strumenti concreti per "smascherare la falsificazione perpetrata dall'industria alimentare".
Il senso della vita è non rompere i coglioni
Gino Nardella
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2002
pagine: 160
Una saga tragicomica con personaggi brutti, sporchi e cattivi, che racconta le vicende metropolitane del giovane Donato Nardecchia, prima studente universitario, poi riformato alla leva per turbe mentali, poi ancora frequentatore di salotti romani, infine barbone per scelta. Un bizzarro barbone senza mete né ambizioni, ma con classe, perché: "il senso della vita è non rompere i coglioni".
Papalagi: discorso del capo Tuiavii di Tiavea delle isole Samoa
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1998
pagine: 96
Una edizione integrale dell'opera già pubblicata in parte nella collana "Millelire". Parte del volume è dedicata a foto d'epoca della vita nelle isole Samoa, tratte da riviste edite negli stessi anni in cui venne scritto il libro.
La quinta felicità. Un anno coi matti della casetta
Eugenio Azzola
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 127
"Eugenio comincia il servizio civile e il suo racconto in un luogo sospeso, magico, misterioso. Non c'è più il manicomio, la città non c'è ancora. Deve occuparsi, con altri giovani come lui, dei cinque bambini che abitano la casetta, un edificio che in passato ricoverava gli infettivi, una sorta di lazzaretto dentro le mura del manicomio. I bambini della casetta sono in realtà uomini adulti che ora abitano insieme e condividono decenni di malattia, istituzioni, storie, abbandoni. L'incontro di Eugenio e dei suoi compagni non poteva prescindere dal mettere in gioco il proprio corpo. Sembrano drammatici e violenti i corpo a corpo che accadono nella casetta. Sembra insostenibile la confusione che alimenta la vita sconnessa e improbabile di quelle cinque persone, intollerabile il mescolamento e la convivenza. Ma è proprio da qui che si produce il senso di un'esperienza, di un percorso, di un'esistenza". (Dalla Prefazione di Peppe Dell'Acqua)
Triangoli diabolici. Da Rina Fort alla Circe della Versilia. Indagine su un archetipo del Male
Aldo Musci, Marco Minicangeli
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2006
pagine: 169
Lei, lui, l'altro e il delitto. È questo il soggetto di questo saggio criminologico che, partendo dall'osservazione dei fatti della cronaca nera, cerca di individuare le forze del destino e le pulsioni psichiche che spingono gli amanti all'eliminazione del terzo incomodo. Tradimento, gelosia, erotismo, morbosità, intrighi: un groviglio di passioni che sfocia inevitabilmente nella morte, il delitto come lato oscuro dell'amore. Rina Fort, Maria Luigia Redoli, Gigliola Guerinoni, il marchese Casati Stampa: sono alcuni dei più noti casi di cronaca presi in considerazione per condurre un'indagine a tutto campo sul "triangolo amoroso", uno dei principali archetipi del Male che la storia ci abbia consegnato.
L'ultimo barbudo. Diario inedito di Abraham Nubes
Isacco Nuvoloni
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 160
Abraham Nubes, un orfano cubano senza speranze né ambizioni, si trova a far parte, per caso, della Rivoluzione di Fidel Castro. Dall'assalto alla caserma Moncada all'entrata trionfale a L'Avana, dalla Baia dei Porci alla crisi dei missili, dalla visita di Giovanni Paolo II a quella di Obama, diventa protagonista della storia cubana dal 1953 fino ai giorni nostri. Attraverso la voce di questo fedele combattente si delineano gli avvenimenti più significativi, le difficoltà di realizzazione del socialismo, l'amicizia con Guevara, Cienfuegos, Raúl Castro e gli altri barbudos, l'incontro coi personaggi che hanno modificato il corso del Novecento e della storia recente, da Nixon a papa Francesco. Uno spaccato di vita sincero e puntuale dell'ultimo testimone della Revolución in cui si raccontano i successi e i fallimenti di un'idea che è ancora viva e presente nella discussione politica odierna.