Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taschen: Varia

The Marvel age of comics 1961-1978. Ediz. italiana

Roy Thomas

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 396

È stata un'era di eroi possenti, mostri incompresi e cattivi dalla psicologia complessa. Con la pubblicazione, nel novembre del 1961, di Fantastic Four n. 1, il colosso del fumetto Marvel ha inaugurato un periodo di profonde trasformazioni nella cultura pop. Per i due decenni successivi, tra le sue pagine hanno saltato, sfrecciato e giganteggiato personaggi iconici come Hulk, Spider-Man, Iron Man e gli X-Men. Capitan America è stato risuscitato dall'ibernazione cui era stato sottoposto negli anni '40 e gli Avengers sono diventati i più grandi supereroi del mondo. Il pantheon si è arricchito di Daredevil, Dr. Strange e decine di altri personaggi, ciascuno con la sua furfantesca schiera di malvagi avversari. A distanza di oltre 50 anni, questi elettrizzanti eroi degli anni '60 e '70 sono più popolari che mai e continuano a combattere per il Bene in fumetti, negozi di giocattoli e film record di incassi in tutto il mondo. In The Marvel Age of Comics 1961–1978, il leggendario scrittore e editor Roy Thomas vi porta al cuore di questo periodo fondamentale della storia del fumetto , un'epoca di trionfale innovazione, tanto a livello di personaggi quanto di narrazione, che ha reinventato il genere supereroistico. Corredato di centinaia di immagini e contributi di addetti ai lavori, il libro ripercorre la nascita di eroi epici in virtù dei loro poteri come dei loro avversari e al tempo stesso appartenenti a un mondo che i lettori sentivano simile al proprio: eroi con cui era facile immedesimarsi, alle prese con gli stessi problemi, le stesse lotte e gli stessi difetti di chiunque altro. Negli anni '70, la Casa delle Idee si era ormai cimentata anche nell'horror, nel fantasy e nelle arti marziali introducendo nella sua scuderia di semidei titanici personaggi memorabili come l'Uomo Cosa, Conan e Shang-Chi e dimostrando che la propria cifra narrativa poteva avere successo e prosperare anche al di là di mantelli e calzamaglie. Il libro ci fa inoltre conoscere gli straordinari creativi Marvel, nomi familiari quasi quanto i mortali (e gli immortali!) a cui hanno dato vita –Stan “l'Uomo” Lee, Jack “il Re” Kirby e Steve Ditko – nonché una sfilza di grandi come John Romita, John Buscema, Marie Severin, Jim Steranko e innumerevoli altri. Il risultato è una miniera di dietro-le-quinte e una perla per la biblioteca di ogni appassionato di fumetti, pervasa dallo spirito innovativo e dall'energia che si respiravano in un'epoca invincibile sia per la Marvel sia per i suoi eroi.
50,00 47,50

Robert Crumb. Sketchbook. Ediz. inglese. Volume Vol. 2

Robert Crumb. Sketchbook. Ediz. inglese. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 444

R. Crumb Sketchbook, Volume 2: Sept. 1968 – Jan. 1975 combina i due volumi centrali dell’edizione limitata 1964–1982, prodotti direttamente a partire dalle opere originali – oggi proprietà di un appassionato collezionista francese – in un tripudio crumbiano di 444 pagine a un prezzo irresistibile. Il libro contiene centinaia di schizzi, tra cui alcuni dei primi disegni a colori del maestro del fumetto underground, bozze di copertine dei leggendari fumetti Zap e Head, la prima comparsa di Aline, la donna-Yeti, Flakey Foont e Mr. Natural, Honeybunch Kaminski, la cultura della droga a San Francisco e sederi voluttuosi. Il tutto racchiuso da una bella copertina cartonata con un’illustrazione colorata a mano appositamente da Crumb
40,00

Type. A visual history of typefaces & graphic styles. Ediz. inglese, francese, tedesca

Cees W. De Jong, Jan Tholenaar, Altson W. Purvis

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 720

Questo volume esaustivo offre al lettore una panoramica completa del design tipografico, a partire dal 1628 fino alla prima metà del Ventesimo secolo. Tratta da un’importante collezione olandese, quest’ampia edizione ripercorre l'evoluzione dell’uso delle lettere in cataloghi dal design raffinato che presentano esemplari di caratteri in romano, corsivo, grassetto, semi-grassetto, stretti e larghi. Sono compresi anche margini, ornamenti, iniziali e decorazioni insieme ad alcuni esempi di litografie e lettere di calligrafi, pittori di insegne e iscrizioni di scalpellini. La prima sezione del libro raccoglie caratteri anteriori al Ventesimo secolo, corredati dal commento del curatore Cees de Jong e del collezionista Jan Tholenaar. La seconda parte invece esplora il periodo tra l’inizio del 1900 e la metà del Ventesimo secolo, con un excursus storico a cura di Alston W. Purvis. Tra gli autori di font presentati figurano William Caslon, Fritz Helmuth Ehmcke, Peter Behrens, Rudolf Koch, Eric Gill, Jan van Krimpen, Paul Renner, Jan Tschichold, A.M. Cassandre, Aldo Novarese e Adrian Frutiger.
60,00 57,00

Le fiabe di Hans Christian Andersen. Ediz. italiana

Hans Christian Andersen

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 192

Amatissime oggi come lo saranno indubbiamente per generazioni a venire, le fiabe di Hans Christian Andersen sono pilastri del nostro immaginario collettivo e del canone letterario occidentale. Da Il brutto anatroccolo a Pollicina, da La sirenetta a I vestiti nuovi dell’imperatore, questa raccolta diffonde la magia eterna dell’opera di Andersen con una selezione di 8 fiabe, ciascuna corredata da sfavillanti illustrazioni d’epoca eseguite tra il 1840 e il 1990. In linea con la portata internazionale delle storie, gli artisti selezionati provengono da Austria, Regno Unito, Giappone, Ucraina, Stati Uniti e oltre, e comprendono nomi del livello di Kay Nielsen, Arthur Rackham, Tom Seidmann-Freud (nipote del più celebre Sigmund) e la rivoluzionaria regista e animatrice di silhouette Lotte Reiniger. La raccolta contiene inoltre silhouette storiche e contemporanee, oltre a una presentazione dell’enorme lascito di Andersen, brevi introduzioni storiche a ciascuna fiaba e approfondite biografie degli artisti. Pensata per tutta la famiglia, questa preziosa edizione stimola l’immaginazione e incanta almeno quanto i mondi magici e misteriosi nati dalla fantasia di Andersen.
15,00 14,25

The book of symbols. Reflections on archetypal images. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 808

"Il libro dei simboli" accosta una serie di saggi originali e incisivi su simboli specifici a una rassegna di immagini rappresentative provenienti da ogni parte del mondo e ogni epoca storica. I testi, estremamente piacevoli a leggersi, si accompagnano in modo unico apiù di 800 splendide immagini a colori per comunicare livelli nascosti di significato. Ciascuno dei circa 350 saggi esamina il retroterra psichico di un determinato simbolo e come questo susciti dinamiche e processi psichici. Radici etimologiche, il gioco degli opposti, paradosso e ombra, il modo in cui diverse culture si sono appropriate di un'immagine simbolica sono tutti fattori che vengono presi in considerazione. Scritti da autori provenienti dal campo della psicologia, della religione, dell'arte, della letteratura e della mitologia comparata, i saggi si intrecciano in maniera analoga alle convergenze inaspettate della psiche. Non ci sono definizioni scontate che tendono a demolire i simboli: un simbolo ancora vitale, infatti, rimane in parte sconosciuto, si impone alla nostra attenzione e rivela nuovi significati e manifestazioni nel corso del tempo. Anziché fornire una semplice classificazione, "Il libro dei simboli" spiega come passare dall'esperienza visiva di un'immagine simbolica nell'arte, nella religione, nella vita o in sogno all'esperienza diretta del suo potere evocativo a livello personale e psicologico. Fissando nuovi parametri per esplorare seriamente i simboli e i loro significati, "Il libro dei simboli" costituirà una lettura affascinante per una vasta gamma di lettori: artisti, grafici, sognatori e interpreti di sogni, psicoterapeuti, membri di gruppi di auto-aiuto, appassionati di giochi, lettori di fumetti, uomini di fede e ricercatori spirituali, scrittori, studenti e chiunque nutra interesse per il potere delle immagini archetipiche.
30,00 28,50

Yang Liu. Ieri e oggi. Ediz. italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 160

La celebre graphic designer Yang Liu mette a confronto come siamo e come eravamo. Ripubblicato in quattro lingue, Ieri e Oggi dispiega coppie di vividi pittogrammi per esplorare le trasformazioni – e le sfide – di un mondo in costante evoluzione. Liu si è fatta un nome coniugando la precisione grafica con l'acuta osservazione dei modelli comportamentali. Grazie al suo occhio per i gusti e le mode, in Ieri e Oggi si pone l'ambizioso obiettivo di affiancare passato e presente per indagare i cambiamenti fondamentali avvenuti nella società. Lungo il percorso ci si presentano ideologie concorrenti, pericoli globali storici e attuali, la nostra interazione con l'ambiente e l'impatto indiscriminato della tecnologia sul nostro modo di vivere, apprendere e amare, dal commercio online all'aumento della dipendenza da smartphone. Lo sguardo di Liu abbraccia ogni campo, dalla geopolitica alla capacità di concentrazione, soffermandosi sui dettagli della vita quotidiana così come sugli eventi storici di grande importanza. Passando per Facebook, gli sprechi alimentari, il collettivismo e altro ancora, Ieri e Oggi mette a nudo concetti familiari facendoci riflettere con occhi nuovi – e un pizzico di ironia – su chi siamo e da dove veniamo.
12,00 11,40

Kay Nielsen. East of the Sun and West of the Moon. Ediz. inglese

Kay Nielsen. East of the Sun and West of the Moon. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 168

Entrate in un mondo di innamorati sventurati, venti magici, giganti malefici e troll grazie ad alcune delle più raffinate illustrazioni nella storia dell'editoria. In questa splendida ristampa, Taschen ridà vita al progetto editoriale più ambizioso dell'amato artista danese Kay Nielsen, uno degli illustratori di libri per l'infanzia più famosi di sempre. Pubblicato per la prima volta nel 1914, A est del sole e a ovest della luna è una celebre antologia di quindici fiabe raccolte dai leggendari studiosi di folclore norvegesi Peter Christen Asbjørnsen e Jørgen Engebretsen Moe nel corso dei loro viaggi attraverso la Norvegia intorno alla metà del XIX secolo. L'edizione illustrata di Nielsen delle fiabe di Asbjørnsen e Moe è considerata un gioiello della letteratura per ragazzi del primo Novecento, ambitissima da collezionisti d'arte e di libri in tutto il mondo. Una copia firmata originale del libro venduta all'asta nel 2008 è stata battuta al prezzo più alto mai corrisposto per un libro illustrato per ragazzi. Questa curatissima ristampa riporta allo splendore originale i meravigliosi dettagli e la qualità artistica delle immagini di Nielsen. Il volume, che contiene 46 illustrazioni, tra cui molti particolari ingranditi dei rari acquerelli originali di Nielsen, è stampato in cinque colori. Completano l'opera tre saggi, corredati di decine di illustrazioni rare e inedite dell'autore, che esaminano la storia delle leggende popolari norvegesi, la vita e l'opera di Nielsen e la genesi di questo capolavoro.
30,00

Yang Liu. Oriente e Occidente. Ediz. italiana, inglese, cinese

Yang Liu. Oriente e Occidente. Ediz. italiana, inglese, cinese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 100

Concepiti e disegnati con acume e perspicacia e la sua tipica semplicità grafica, i pittogrammi di Yang Liu ci parlano delle differenze più o meno ovvie nella vita ai due lati del globo. Basandosi sulla sua personale esperienza in Cina e in Europa, Yang Liu esplora una vasta gamma di differenze tra la vita in Oriente e in Occidente, dal modo di dormire al ruolo degli anziani nella società, dalle attività del tempo libero all'atteggiamento nei confronti della bellezza, della proprietà e dello spazio pubblico. Grazie alla sua chiarezza, a una conoscenza approfondita e a un fondamentale affetto nei confronti di entrambe le culture, l'opera di Yang Liu è diventata non solo estremamente popolare su riviste e social media, ma è anche molto usata nei programmi di formazione professionale in tutto il mondo.
12,00

BIG. Hot to cold. An odyssey of architectural adaptation. Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 712

L'architettura non ha mai fine. Quando viene completato, un edificio è solo all'inizio della sua vita come parte di un insieme ambientale più esteso: è parte di una città, parte di un paesaggio, parte delle vite degli uomini. In una folgorante panoramica dell'architettura adattiva, BIG (Bjarke Ingels Group) insiste su questa fondamentale simbiosi tra struttura e ambiente circostante. Una rassegna di 60 progetti in tutto il mondo in diverse condizioni climatiche e paesaggistiche, che mostra come anche i contesti ambientali più estremi possano diventare un'opportunità. Realizzato in occasione della mostra "Hot to Cold" presso il National Building Museum di Washington, questo catalogo mostra 60 case study ordinati in base alla temperatura, dal deserto arabico alla tundra finlandese. Dal caldo torrido al freddo più implacabile, ogni progetto ci spinge a esaminare dove e come viviamo e a considerare la performance ambientale di un edificio e di una positiva esperienza umana mutualmente compatibile piuttosto che esclusiva. Ogni esempio presentato è qualcosa di più di una struttura autonoma e mostra come un edificio diventi un ecosistema, un luogo di passaggio di materiali grezzi e di persone, e un'opportunità di profitto ambientale oltre che economico. Olistico, intelligente ed eccezionalmente innovativo, il volume incoraggia a considerare l'architettura come un mezzo per dare forma anche al di mondo che vorremmo abitare.
40,00 38,00

Yang Liu. Uomini e donne. Ediz. italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 128

Immaginate un ambiente in cui un uomo con la gonna è comune quanto una donna con i pantaloni. Dove una donna che si denuda in pubblico non è sexy, ma raccapricciante quanto un maschio esibizionista. Dove il successo e la qualifica professionale offrono le stesse prospettive a entrambi i generi. In questo volume della sua serie pubblicata da Taschen, la nota designer Yang Liu affronta uno dei temi più scottanti e antichi di sempre: lui e lei. Basandosi sulle esperienze, le sfide e le diverse prospettive di uomini e donne realmente incontrati nel corso della sua vita, Yang Liu distilla l'ampia e vorticosa questione di genere in coppie di vividi pittogrammi. Trattando una vastissima gamma di situazioni, dalla camera da letto al consiglio di amministrazione, le immagini di Yang Liu sono tanto semplici e comprensibili dal punto di vista grafico quanto cariche di associazioni, evocazioni e interrogativi. Coniugando stereotipi vecchi quanto il mondo e diversità più che mai attuali, il suo approccio fresco ai ruoli e ai rapporti tra uomo e donna rappresenta soprattutto un tentativo di sintetizzare una questione notoriamente spinosa in una forma grafica divertente e accattivante, in modo da alleggerire e illuminare la nostra comprensione e tolleranza reciproca.
12,00 11,40

The new erotic photography. Ediz. tedesca, inglese e francese. Volume Vol. 1
10,00

The New York Times, 36 hours: Europe

The New York Times, 36 hours: Europe

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 640

L'Europa è così ricca di cultura, storia, bellezze naturali e artistiche che un'intera esistenza potrebbe non essere sufficiente a conoscerla tutta. Tuttavia, con la guida giusta potreste riuscire a rimettervi al passo addirittura con un solo week end. Taschen pubblica una versione aggiornata e ampliata della rubrica "36 Hours del New York Times", offrendo al lettore 125 itinerari per un viaggio veloce ma memorabile in Europa, il tutto corredato da fantastiche fotografie a colori che vi faranno venire voglia di comprare subito il biglietto. Accanto alle destinazioni più comuni e note, troverete tanti suggerimenti originali e inconsueti, come le mummie della cripta dei Cappuccini in Sicilia, le corse sul toboga a Madeira o un hotel a Tallin con un covo di spie del KGB nell'attico. Un volume che offre tanto da scoprire e da approfondire, nel caso di un viaggio ma anche di una comoda lettura casalinga.
29,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.