Taschen: Varia
Taschen's 4 cities. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Libro: Copertina rigida
editore: Taschen
anno edizione: 2011
pagine: 1536
Koolhaas/Obrist. Project Japan. Metabolism talks. Ediz. inglese
Rem Koolhaas, Hans Ulrich Obrist
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2011
pagine: 720
L'architetto Rem Koolhaas e il curatore Hans Ulrich Obrist elaborano una storia del Metabolismo: la prima architettura d'avanguardia non occidentale, nata nella Tokyo del dopoguerra. Ampie interviste e rare fotografie introducono il movimento e fanno luce sulla visione futuristica del gruppo: il sogno di città che crescono, si riproducono e si trasformano in risposta al loro ambiente.
The fairy tales of Brothers Grimm. Ediz. inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Taschen
anno edizione: 2011
pagine: 320
Le Fiabe dei fratelli Grimm ripropone quattordici tra le storie più amate dei fratelli Grimm, tra cui classici come Cenerentola, Biancaneve, La bella addormentata e Hänsel e Gretel, in una nuova, vivace e meticolosa traduzione commissionata appositamente. Oltre a contenere una selezione di affascinanti illustrazioni d’epoca dal 1820 al 1950 eseguite da veri e propri maestri d’invenzione pittorica – il leggendario Kay Nielsen, l’autore di bestseller per bambini Gustaf Tenggren, gli artisti britannici Walter Crane e Arthur Rackham e giganti dell’illustrazione tedesca del XIX secolo come Gustav Süs, Heinrich Leutemann e Viktor Paul Mohn, così come molte nuove scoperte – questa raccolta offre anche silhouette storiche e contemporanee che danzano attraverso le pagine come un delicato pizzo nero cartaceo. I racconti e le illustrazioni del libro sono accompagnati anche da una prefazione sull’eredità spirituale dei Grimm, brevi introduzioni a ogni fiaba ed ampie biografie in appendice. Questa ricca edizione per grandi e piccini fa rivivere l’eterna magia dei racconti dei Grimm. Età di lettura: da 5 anni.
Menu design in America. Ediz. inglese, francese e tedesca
John Mariani, Steven Heller
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2011
pagine: 392
Until restaurants became commonplace in the late 1800s, printed menus for meals were rare commodities reserved for special occasions. As restaurants proliferated, the menu became more than just a culinary listing. Thedesign of the menu became an integral part of eating outand as such menus became a marketing tool and a favored keepsake. Menu Design is an omnibus showcasing the best examples of this graphic art. Withnearly 800 examples, illustrated in vibrant color, this deluxe volume not only showcases this extraordinary collection of paper ephemera but serves asa history of restaurants and dining out in America. In addition to the menu covers, many menu interiors are featured providing an epicurean tour and insight into more than a hundred years of dining out. An introduction on the history of menu design by graphic design writer Steven Heller and extended captions by culinary historian John Mariani accompany the menus throughout the book. Various photographs of restaurants round out this compendium that will appeal to anyone who enjoys graphic and gastronomic history.
Typography handbook
Joep Pohlen
Libro: Libro in brossura
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 640
Il manuale definitivo dedicato ai caratteri tipografici è ora disponibile a un prezzo super conveniente. Oltre a esaminare la forma e l’anatomia di ogni lettera dell’alfabeto, segno di interpunzione e carattere speciale, questo libro esamina oltre 150 typeface, le loro origini e le caratteristiche delle font, grazie a tavole a tutta pagina che ne illustrano dimensioni, peso e utili alternative. Questi typeface vengono collocati nel più ampio orizzonte della cultura visuale, mettendo in relazione il design dei vari caratteri tipografici con importanti opere d’arte e movimenti artistici, dall’epoca di Gutenberg all’era digitale. Viene prestata particolare attenzione alla scelta del carattere giusto per ogni tipo di lavoro. La guida include inoltre un manuale per sviluppare font digitali, con consigli in merito alle regole grafiche e dettagliati confronti fra caratteri con e senza grazie, oltre a un saggio sui sistemi di misurazione e altre indicazioni. Un’ampia appendice contiene un indice di oltre 250 designer di caratteri, una lista esaustiva delle fonderie dei caratteri, un dizionario dei termini grafici e una bibliografia per approfondire l’argomento. Questo libro ha ricevuto il Certificate for Typographic Excellence dal Type Directors Club di New York (TDC) nel 2010, e un Red Dot Design Award dal Design Zentrum Nordrhein-Westfalen, in Germania.
Tarocchi. La biblioteca esoterica. Ediz. italiana
Jessica Hundley
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 520
Indagare sui tarocchi equivale a indagare su noi stessi, poiché ci rammenta l'universalità della nostra brama di senso, di uno scopo e di una connessione con il divino. Questa tradizione vecchia di sei secoli non racconta solo una storia di cercatori, ma anche il viaggio dell'espressione artistica e i modi di rappresentare la condizione umana. Per molti, in Occidente, i tarocchi abitano nel luogo illusorio della nostra coscienza culturale, come una tradizione metafisica destinata alle polverose teche dell'arcano. La loro storia, lunga e misteriosa, è stata tramandata oralmente o attraverso scritti segreti e tomi accademici di filosofi e sapienti. Centinaia di anni e di mani creative (mistici e artisti collaboravano spesso tra loro) hanno trasformato quel che era sostanzialmente un gioco di società in una fonte di profezie e in un sistema di introspezione, giacché ogni nuova generazione ha contribuito all'evoluzione formale dei tarocchi e alla loro reinterpretazione. L'autrice Jessica Hundley ripercorre questa storia affascinante in Tarocchi, volume che inaugura la nuova collan aLibrary of Esoterica firmata da TASCHEN. Il libro indaga sul significato simbolico di oltre 600 carte, che sono altrettante opere d'arte originali, e che per oltre due terzi non sono mai state pubblicate al di fuori dei rispettivi mazzi. Si tratta del primo compendio visivo in assoluto di questo genere, che spazia dal Medioevo ai tempi moderni ed è magistralmente organizzato secondo l'ordine delle 78 carte degli arcani maggiori e minori. Questo libro esplora il forte influsso dei tarocchi come muse ispiratrici di artisti quali Salvador Dalí e Niki de Saint Phalle e include i mazzi di circa 100 diversi artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo, che hanno saputo riconoscere la capacità di questo medium di stimolare lo sviluppo dell'identità culturale. Completano l'opera brani di pensatori come Éliphas Lévi, Carl Junge Joseph Campbell, una prefazione dell'artista Penny Slinger, una guida di Johannes Fiebig alla lettura delle carte e un saggio sui mazzi oracolari di Marcella Kroll.
Toys. 100 years of all-american Ads. Ediz. inglese, francese e tedesca
Steven Heller, Jim Heimann
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 528
Godetevi un giro tra le corsie di un negozio di giocattoli americano. Nel Novecento, sull’onda del consumismo arrembante, i giocattoli americani divennero un bene destinato a incantare intere generazioni di bambini. Quest’ampia rassegna abbraccia 100 anni di pubblicità iconiche e mode passeggere, dai kit scientifici alle bambole, dai guantoni da baseball agli anelli decodificatori, dai fucili ad aria compressa ai videogiochi.
The illustrator. 100 best from around the world. Ediz. inglese, italiana e spagnola
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2019
pagine: 664
Per tutti coloro che pensavano che il digitale sancisse la fine di un'epoca: l'illustrazione è viva e vegeta, e ha tratto rinnovato vigore dai nuovi strumenti, che offrono agli illustratori sempre maggiori possibilità creative. Steven Heller e Julius Wiedemann ci offrono un'istantanea della "nuova età dell'oro dell'illustrazione", presentandoci 100 tra gli artisti contemporanei di maggiore talento e spaziando tra immagini di scenari urbani, creazioni dai colori straordinari e opere di impronta figurativa.
The package design book. Ediz. inglese, francese e tedesca. Volume Vol. 5
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 400
Un nuovo lotto di design vincenti direttamente dai Pentawards 2017 e 2018 Attrarre, proteggere, informare, raccogliere – un buon packaging è sinonimo di multitasking. Creare simili meraviglie è tutt'altro che facile: serve una profonda comprensione del prodotto, del mercato, del cliente, dell'ambiente, del flusso di scambi. Ogni anno, i Pentawards puntano il riflettore sulle menti geniali che si celano dietro la creazione di questi contenitori, premiando i design più ingegnosi e innovativi in ogni campo. Questa nuova uscita di The Package Design Bookraccoglie i design vincenti del biennio 2017–2018. Completo di saggi introduttivi, descrizioni dei prodotti e tantissime immagini, il libro presenta oltre 400 vincitori da più di 40 diversi Paesi, suddivisi in cinque categorie – cibo, bevande, corpo, lusso e altri mercati – e almeno di 55 sotto-categorie. Il risultato è un'autorevole rassegna del meglio sul mercato, per celebrare il packaging per quello che è: la lega pro del design.
Christo and Jeanne-Claude. Barrels and the Mastaba 1958-2018
Paul Goldberger
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 208
Dal 18 giugno al 23 settembre 2018, l'Hyde Park di Londra ospiterà l'ultima installazione di Christo e Jeanne-Claude: The Mastaba (Project for London, Hyde Park, Serpentine Lake). Questa scultura temporanea è ispirata alle mastaba, grandi piattaforme di fango a forma di tronco piramidale, tipiche delle antiche civiltà mesopotamiche. Con i suoi 20 metri di altezza e le sue 500 tonnellate ancorate nel Serpentine Lake, questo progetto acquatico è formato da 7506 barili di petrolio dipinti e assemblati a formare una sorta di un mosaico cangiante di tasselli rossi, bianchi, blu e malva. A oggi, «The London Mastaba» è il più ambizioso dei lavori di Christo e Jeanne-Claude realizzati con barili, nonché l'antesignano del progetto di futura realizzazione «The Mastaba (Project for Abu Dhabi, United Arab Emirates)». Ideata nel 1977, una volta costruita «The Mastaba for Abu Dhabi», sarà l'opera più grande, nonché l'unica installazione permanente mai creata da Christo e Jeanne-Claude. Situata nel deserto e composta da 410.000 barili colorati, con i suoi 150 metri d'altezza questa scultura diventerebbe la più grande del mondo, perfino più alta della Piramide di Cheope. Attraverso disegni, collage, fotografie, sculture e modelli in scala, questo libro ripercorre i 60 anni in cui Christo e Jeanne-Claude hanno esplorato la forma del barile e della mastaba, ed è pubblicato in occasione della mostra alle Serpentine Galleries, curata da Hans Ulrich Obrist insieme a Melissa Blanchflower e Joseph Constable, in collaborazione con Josy Kraft e lo studio di Christo. Il volume, progettato da Lorenza Giovanelli e dallo stesso Christo, passa in rassegna tutte le opere realizzate da Christo e Jeanne-Claude con i barili dal 1958 al 2018, includendo sia i primi disegni preparatori, sia progetti più recenti, nonché fotografie di Wolfgang Volz, mappe, dati tecnici e disegni, molti dei quali inediti.
The Gutenberg Bible of 1454
Stephan Füssel
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 1400
La stampa tipografica è considerata la più grande invenzione del secondo millennio. Pubblicata a Magonza intorno al 1454, la Bibbia di Gutenberg fu prima grande edizione occidentale a essere stampata a caratteri mobili, inaugurando una nuova era in cui la diffusione del sapere fu favorita dalla produzione seriale dei libri. Prima di Gutenberg, la stampa xilografica e altre forme primordiali di stampa a carattere mobile erano diventate di uso comune in Asia, ma queste tecniche non erano arrivate in Europa. Infatti, qualsiasi libro prodotto in Europa doveva essere ricopiato a mano, in un processo lungo e laborioso. L'introduzione dei caratteri mobili rese possibile accelerare significativamente la produzione senza per questo pregiudicarne la qualità. L'invenzione di Gutenberg rappresentò una svolta fondamentale per la circolazione dei saperi, fu il primo passo verso la comunicazione di massa e permise di accedere a idee e partecipare a discussioni in un modo fino ad allora impossibile. L'impatto rivoluzionario che la Bibbia di Gutenberg ebbe sull'istruzione pubblica è comparabile a quello esercitato dall'avvento di Internet. Questa ristampa completa della Bibbia di Gutenberg è tratta direttamente da uno dei pochi esemplari rimasti al mondo dell'edizione originale in pergamena: l'edizione della biblioteca di Gottinga, uno dei libri più preziosi al mondo inserito dall'UNESCO nel programma Memoria del mondo. Tale capolavoro artistico e tecnologico si presenta completo dl tutte le 1282 pagine, insieme a un opuscolo introduttivo scritto da Stephan Füssel, titolare della cattedra su Gutenberg all'Università di Magonza. L'opuscolo è dedicato a Gutenberg e alla sua rivoluzionaria influenza, nonché a due importanti documenti dell'epoca: il «Libro dei modelli di Gottinga», che fu usato come punto di riferimento per le miniature edizione della biblioteca di Gottinga, e l'unico atto notarile superstite, redatto da Ulrich Helmasperger, che documenta la storia di quest'invenzione straordinaria e del suo prodotto più celebre, La Bibbia di Gutenberg.